Il 13 ottobre Bistrot Bovisa, all’interno della Triennale, presenta Stones, dalle ore 20,00, la presentazione di Myosotis, la collezione dei bellissimi gioielli di Fausta Viglialoro, con music cocktail e buffet, una serata elegante durante la quale la creatrice dei gioielli mostrera’ al pubblico presente le sue creazioni super glam, frutto di una ricerca approfondita e soprattutto della sua grande passione per le pietre e per il valore della seduzione femminile. La natura ha sempre avuto un ruolo importante nella sua vita, dalle piante agli animali, dall’acqua alla terra, incoraggiando la sua creatività e portandola alla ricerca di ciò che calpestiamo ma che a volte non riusciamo a vedere, la magnificenza di cui siamo circondati.Questi valori le hanno fatto sviluppare un forte senso artistico che oggi si è materializzato nelle collezioni Myosotis. Cielo, terra, acqua e fuoco si uniscono, attraverso il millenario lavoro della natura, nelle pietre preziose, nei coralli, nelle perle, permettendole di donare al corpo delle donne splendidi monili.
Tramite un sensibile lavoro di accostamenti, selezioni, tagli e unioni, riesce a generare un concentrato meraviglioso di bellezza sublime. Gioielli da scegliere in modo personale per vivere quotidianamente l’emozione di indossare vere e proprie opere d’arte in sintonia con il proprio corpo e la propria anima. Pezzi unici come formula divinatoria del proprio ego per mettere in scena il gioco seduttivo di indossare l’arte.Tutto questo, ma anche altro è MYOSOTIS DI FAUSTA VIGLIALORO,
“La mia passione per le pietre nasce dall’attenzione che ho verso tutto ciò che viene estratto dalla terra.Da bambina stavo bene solo nella proprietà di campagna dei miei genitori, alla ricerca di conchiglie e fossili. La natura ha sempre avuto un ruolo importante nella mia vita, incoraggiando la mia creatività. Non è il valore economico che mi fa scegliere la tipologia delle gemme ma il fascino che mi trasmette la pietra stessa mentre l’accolgo tra le mie mani per lavorarla e l’energia che in quel momento la pietra mi sta trasferendo. Il Kenya è stato da sempre un luogo di grande ispirazione. Secoli di storia a noi sconosciuta si donano a noi tramite la pietra attraverso venature, colori, metericità, simbolo della stessa forza, che gli ha permesso di raggiungerci ed impreziosire i nostri corpi”-dice Fausta