Dopo i party fiorentini legati a Pitti Immagine Uomo, le feste della moda prendono vita a Milano. Gli appuntamenti da non perdere sono tanti, in città e non solo, così come i party legati più elettronici e underground. Insomma, questo weekend e pure durante la settimana le proposte sono così tante che restare a casa sarà davvero difficile.
Partiamo da Milano e segnaliamo subito il Just Cavalli,, dove, Venerdì 13 gennaio arriva Russian New Year Eve, party d’apertura della Milan Fashion Week. Durante la stessa notte in console c’è il londinese Leebo Freeman, modello e dj tra i più sofisticati del panorama britannico. Il weekend esplode definitivamente sabato 14 con Just Dance, un must del locale di via Camoens, all’ombra della Torre Branca.
Al FiftyFive Milano, musica, animazione e tante emozioni accompagnano l’aperitivo grazie allo spettacolo Take Me To, che venerdì 13 gennaio 2017 punta su Mosca. Ogni weekend, un diverso punto del globo, alla scoperta di sapori, suoni e culture.
Martedì 17 gennaio il leggendario party Fidelio festeggia 17 anni di vita. Location storica, ossia il The Club di Corso Garibaldi a Milano. E, ai piatti, i colonne portanti del party come lo scatenato Stefano Pain, Ale Bucci, Pietro Civera, più un super vocalist come Francesco Sarzi. Una grande festa per celebrare 17 anni di successi, magia, innovazione e tradizione.
Sempre legato a doppio filo con l’universo moda è l’appuntamento di sabato 14 gennaio al Sesto Senso, sul Garda, a due passi dall’uscita A4 Desenzano. In console infatti arriverà Paris Hilton. Modella, cantante e, da tempo, è pure dj di successo, vedi il top party Foam & Diamonds all’Amnesia di Ibiza. L’ereditiera americana sembra sarà ospite della sfilata milanese di Philip Plein, che dovrebbe fare un salto al Sesto insieme a Gianluca Vacchi. Per chi ama i fashion party sarà un paradiso. Con la dj americana c’è il resident Denis M, alla voce arriva la brava e bella Lara Caprotti.
Un po’ più a nord, nel Trentino, al Fabbrica di Pedavena di Levico Terme (TN) la stessa sera arriva un maestro del ritmo come Miki Garzilli, uno di più affermati dj house italiani. E il Fabbrica è da tempo il centro del divertimento della Valsugana. Un locale aperto ogni giorno, da mezzogiorno a mezzanotte, dove c’è spazio per la bella musica, per il buon cibo, tra piatti trentini, ottima pizza e un sacco proposte vegane e vegetariane.
Grande house anche dalle parti del celebre Sali e Tabacchi di Reggio Emilia (il 13 gennaio) e il Mia Clubbing di Porto Recanati (il 14) con Samuele Sartini, tra i dj italiani più attivi nei fashion club. Produttore di stazza, la sua “In Time” è un successo radiofonico di vendite e nelle valigie di colleghi come Robbie Rivera, Alaia & Gallo o Roland Clark.
Si cambia musica dalle parti del top club Bolgia di Bergamo. Il 14 gennaio arrivano in console Black Asteroid, Domenico Crisci. Il primo è un misterioso manipolatore del suono, già attivo su etichette come Mute e CLR e nei club di mezzo mondo. Crisci è originario di Caserta e già noto a livello internazionale visto che la sua “Return” l’ha fatta ascoltare in anteprima Mixmag Germany.
Chiudiamo segnalando un altro grande party techno, stavolta in Toscana, al Tenax di Firenze. Sabato 14 gennaio 2017 arriva sua maestà Riccardo Villalbos. Classe ’70, tedesco d’adozione, è uno sperimentatore instancabile, uno sciamano della pista, capace di pubblicare i suoi dischi su etichette di prestigio come Sei Es Drum, Perlon, Playhouse, Cocoon.