Che sound ha l’inverno 2017 / 18? Diciamo innanzitutto che suona molto bene e che la presunta crisi della nightlife sembra più presente nelle idee di chi ha voglia di starsene a casa in pantofole che nei fatti e nei sogni di chi la notte esce, fa tardi e si diverte. E poi, musicalmente parlando, la tendenza è senz’altro quella di un mix vincente tra pop e reggaeton. Tra i party più hot in quest’ambito c’è senz’altro Besame, che sabato 2 dicembre ’17 fa scatenare Villa Bonin, grande disco di Vicenza aperta ormai 12 mesi all’anno e sempre piena di stile e divertimento. E siccome a tutti o quasi piace muoversi e stare in forma, perché non unire sport e musica? Quella di Besame è una notte ad alto impatto scenografico, con un corpo da ballo spettacolare e il sound curato da professionisti come Double Deejay ed Andrea Bozzi, mentre alla voce c’è la bella (e bravissima) Aryfashion.
Chi ama invece la house sofisticata, il 2 dicembre può fare un salto al Matis di Bologna. Qui in console arriva Francesco Adorisio. In compagnia di Frankie Gada, veterano del clubbing e della radiofonia italiana su Studio Più, ha appena pubblicato, su Molto Recordings, il singolo “Make It Right”. E’ un pezzo house carico, con un bel cantato, un groove di percussioni che spinge, tanta melodia. Il brano fa scatenare e viene diffuso da tante, tante radio (tra cui Radio 105, Studio Più, m2o, Radio Company e tante altre).
Chi invece è a Milano, giovedì 30 novembre può scatenarsi con il Captain Morgan Party al Pelledoca. E’ una serata davvero corsara, ovvero piena di pirati, gadget, sorprese e divertimento scatenati. Dalle 20 Happy Hour con Gran Buffet & drink. Da mezzanotte in console Dj Peter K, Giancarlo Romano Voice faranno navigare chi balla nel mare della miglior musica del momento.
Al Just Cavalli invece venerdì 1 dicembre arriva una star come il britannico Conor Maynard. La sua è una carriera ormai piuttosto lunga. La sua “Can’t Say No” nell’aprile del 2012 raggiunse i 12 milioni di visualizzazioni. Nel 2016 ha invece pubblicato “Cover”, un disco contiene appunti 13 cover da lui interpretate.
Restando in ambito eccellenza per quel che riguarda musica, ritmo e stile, il tour di Samuele Sartini spinge decisamente forte. Il 23 dicembre e per Capodanno fa muovere a tempo il Pineta di Milano Marittima, che resta un riferimento in Italia e non solo. Venerdì 2 dicembre è al Sesto Senso di Lonato (BS), il 7 al Corte di Torrelonga (BA), l’8 si sposta al Circus di Brescia, il 13 è al Just Cavalli di Milano e via così. Insomma inseguirlo è davvero dura. Gli appassionati di house aspettano con ansia l’uscita del suo nuove remix di un singolo epico come “Love You Seek”, ma nel frattempo da ballare ce n’è. Eccome.
Chi ama infine la musica dal vivo può senz’altro scegliere la Fabbrica di Pedavena di Levico (TN). Qui sul palco vanno i 60 Lire. Sono un gruppo di amici che hanno deciso di vivere e lavorare insieme. La band nasce ufficialmente a Ferrara nel 2010. Desiderosi di sperimentare un repertorio ballabile e cantabile per coinvolgere un pubblico eterogeneo come quello dei lidi Ferraresi, decidono di fondare una band alternativa alle cover band rock di cui fanno già parte… Alla Fabbrica poi la musica viene sempre innaffiata da ottime birre e chi lo desidera può anche cenare con un menu tutto nuovo.
Il 9 dicembre invece al Piano54 / Des Alpes di Madonna di Campiglio sul palco c’è la Al-B.Band, per un opening party in grande stile. In questi mesi invernali Alberto Salaorni e i suoi musicisti propongono uno show rinnovato, che sul palco ogni sera viene interpretato in modo sempre diverso, con l’immediatezza e l’onestà di una band che sul palco la scaletta la improvvisa sempre, per far emozionare il suo pubblico. Hanno un occhio attento alle novità musicali che, smontate e rimontate nel loro arrangiamento, si mixano (a volte ironicamente) con le radici di un repertorio internazionale ed italiano che spesso sorprende. La nuova formazione della band vede accanto ad Alberto Salaorni (voce e chitarra) e Davide Rossi (basso), Andrea Mai alle tastiere, Alberto De Grandis alla batteria, Irene de Pascalis alla voce, e Claudia Giuliani alle percussioni.