Hyper Room è uno spazio molto innovativo nato poco più di tre anni fa: è il primo showroom fisico e virtuale che propone un nuovo modo di approcciarsi al futuro della vendita; “il concetto è di portare i prodotti dal produttore al consumatore cercando di abbattere quei passaggi ridondanti che aumentano i costi della merce (rigorosamente made in Italy). Ma con la proposta di questo spazio c’è anche l’intento di creare sinergia tra le aziende di moda, arredamento, food e beauty in modo tale da aumentare le possibilità di vendita e comunicazione”- sono le parole di Chiara Carradori, proprietaria e fondatrice di questo showroom.
Per l’ultimo giorno della Milano Fashion Week lo showroom Hyper Room (Corso Venezia, 6) ha ospitato un evento dal sapore principesco in cui moda, cibo, design e tecnologia si sono ritrovati in uno stesso spazio. All’evento, dal titolo “Moda tra arte, tecnologia e food”, ha partecipato lo chef Berengario Stagno d’Alcontres, “Un Principe in cucina”, che ha deliziato i presenti con le sue creazioni in collaborazione con l’aziende Urbani tartufi.
Da Hyper Room, show room dedicato al lusso e alla private sell, tempio dell’alta qualità del Made in Italy, sono state presentate le collezioni di aziende manifatturiere italiane, che hanno esposto capi di alta qualità da poter realizzare su misura e sempre tutto personalizzabile, come è nel mood di Hyper Room e della sua titolare, Chiara Carradori.
Giornalisti, influencer, buyer, normal people, tutti hanno potuto ammirare le giacche, i tailleurs e i cappotti di Baleani, i piumini di Hotplume, le borse di Selena, che ha presentato una capsule dipinta a mano dalla pittrice Olga Pourtou Cazalet ma anche la linea donna di Araldi 1930 con il marchio Etoile ispirato alle ballerine dell’etoile , le scarpe donna Dis personalizzabili attraverso un configuratore 3D, i fantastici gioielli Spadafora e infine Dreamlux, azienda tessile che ha brevettato il tessuto in fibra ottica applicandolo per la woman fashion week su abiti e borse che con una batteria riescono a rimanere luminosi per 40 ore e si ricaricano come i cellulari.
All’evento hanno partecipato diversi imprenditori e celebrity come Jonathan Kashanian ,Silvana Giacobini , l’attrice Micol Azzurro , Natasha Stefanenko , la giornalista, opinionista e autrice Sabina Negri, l’influencer Elisa Scheffler , Ines Trocchia , Ania J con le telecamere di Fashion Tv.
Ho apprezzato molto questo invito. Davvero bravi professionisti