Come sarà il 2021? Sarà prima di tutto pieno di grande musica. Ancora su K-Noiz come l’originale, pubblicato a fine maggio 2020, a gennaio 2021 ecco il nuovo remix di “Wind” della dj producer toscana Ross Roys. La nuova versione è a cura di Anthony M. ed è decisamente ipnotica. “Il brano è nato in un momento in cui avrei voluto essere vento per potermi muovere, essere libera di andare lontano”, racconta Ross Roys. “Il testo dice: ‘I will be wind”, I will be smoke, open your wings and fly away”, free, free, free…’ (sarò vento, sarò fumo, apri le tue ali e vola via, libero libero libero)”.
Il 2021 inizia con una bella notizia per il dj producer sardo Sandro Murru Kortezman. La sua “Back to Freedom”, è stata inclusa in una delle compilation digitali del panorama internazionale della musica elettronica, ovvero “Club Box”, su Traxsource. Scritta e prodotta con alcuni colleghi davvero stimati in Italia e nel mondo, come Joe Berté, il brano è uscito ad ottobre 2020 su una label internazionale, la russa Which Bottle Records ed è una vera bomba da dancefloor, perfetta per muoversi a tempo ovunque, non certo solo nelle discoteche, oggi chiuse in Italia e in gran parte del mondo. «Back to Freedom» è una sorta di sermone che segna una grande voglia di ritmo. E che succede sabato 9 gennaio? Sandro Murru è in diretta sui suoi social a partire dalle 22.
“E’ bionda, è turbo, estate…”. A volte tutti vorremmo sentirci così, come una bulla di Bollate, che sembra parecchio pericolosa e sempre al centro dell’attenzione. Soprattutto in pieno inverno, nella nebbia della Pianura Padana e nel bel mezzo di una pandemia, sognare qualcosa di diverso e peccaminoso dal solito e triste lockdown a cui ci siamo un po’ tutti abituati, sembra addirittura salutare. A farlo, e a muoversi pure a tempo, ci aiuta decisamente Komatsu San con il suo nuovo singolo “La Bulla di Bollate”. “Ho scritto basandomi su un fatto di cronaca realmente accaduto diversi anni fa riguardante una rissa fra due ragazze delle superiori”, racconta Komatsu San. “All’epoca successe un disastro a livello mediatico… Lungi da me celebrare le risse, il pezzo è invece atto a distruggere ogni falso perbenismo che permea casi del genere”.
E che succede nell’universo musicale del dj producer romagnolo Mitch B.? Il 25 dicembre 2020, come regalo di Natale è uscita la compilation “Jango Most Rated 2020”, ovvero una selezione simbolo della celebre label francese. “Include due mie produzioni”, racconta Mitch B. “Sono tra le più forti che ho pubblicato quest’anno, ovvero ‘Meters Follow, Mitch B. – Strike It Up’ e ‘Kortezman x Mitch B. x Fenu x Zen x Abigail – Respect’ “. Sempre a fine 2019 è arrivato un bel radioshow su Ibiza Stardust Radio, un punto di riferimento assoluto e mondiale per chi ama le sonorità deep / chill. Tutto qui? Assolutamente no. C’è presto, nuovo singolo in arrivo, il 22 gennaio, prodotto con Zen. Si chiama 3AM. Il sound è scatenato, la melodia c’è, il ritmo pure.
Ecco poi qualche proposta culinaria, visto che venerdì 8 gennaio i ristoranti sono aperti fino alle 18 e da sabato 9 si può comunque usufruire di Take Away o delivery. Chi è in ritardo, ovvero tutti o quasi, per i regali di Natale trova fino all’ultimo momento (e anche dopo, che i regalo last minute o fuori tempo massimo sono spesso i più graditi ) trova una soluzione da non sottovalutare alla Locanda dei Giurati di Como 🥩 (via Giulini 16, 0314310051 – locandadeigiurati.com), una soluzione a prova di carnivora/o… ovvero una Gift Card della Locanda. E’ un buono da regalare o regalarsi per gustare un pranzo e presto pure una cena da re. Tra le carni de La Locanda dei Giurati di Como, ecco una nuova selezione, ovvero il Marango. E’ un Angus di filiera italiana che nasce da un incrocio tra un Angus Aberdeen in purezza ed una Maremmana.
Cocktail bar ed osteria moderna, Locale, a Palermo è prima di tutto un luogo di ritrovo. “Locale nasce prima di tutto per condividere momenti di convivialità con le persone più care”, racconta Daniel Bellavista che gestisce questo spazio con la sua famiglia. Ci si può rilassare con amici o familiari, in sicurezza, tra l’altro a prezzi contenuti. La formula aperitivo parte da 12 euro. Qui quasi tutto è Locale e la tradizione viene reinterpretata ogni giorno. Ad esempio, l’alloro per il liquore fatto in casa a Locale e la spuma agli agrumi vengono dal vicino Mercato del Capo, uno dei più storici della città, situato a due passi da Locale. Azzusa è invece la gazzosa siciliana, siciliana come il Chinotto. Il Sex on the Beach qui diventa “Sex Unn’Egghiè!!! Why only on the beach?” e viene preparato con Havana 3, frutto della passione, succo d’ananas, succo di lime, succo di mirtilli e “Azzusa”…
Chi è a Lainate invece può godersi la pizza verace napoletana de LaBottega di Lainate, che è pure ecologica. Il forno, elettrico, è certificato da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana). Tra le pizze, eccone alcune d’autore “fuori menu”, come Scarola. Ecco gli ingredienti: scarole, provola di Agerola, pepe… e in uscita acciughe di Cetara. Da non perdere, oltre al menu del giorno, anche la Pistacchiella (mozzarella fiordilatte, mortadella Igp, burrata, pistacchi di Bronte, basilico e olio extravergine d’oliva) e la 4 Pomodori (piennolo giallo del Vesuvio, provola di Agerola, pomodorino Corbarino, mozzarella fiordilatte, piennolo rosso del Vesuvio, aglio, origano, filetto San Marzano e mozzarella di bufala).
Chiudamo in bellezza, ancora con la musica. Il secondo singolo di Raffaele Rubinetto, musicista calabrese, nato a Rossano Calabro è “Vita”. Non ci sono mentori nel suo percorso. Scopre che scrivere, ma anche ascoltare musica lo riempiva, gli dava qualcosa in più. Una grande sensibilità sociale e profondità d’animo caratterizzano questo giovane cantautore, che sin dall’infanzia si cimenta nella composizione di versi e poesie che parlano di amore, di vita, politica, ispirate ai suoi viaggi. Sarà infatti l’esperienza fatte on the road a segnare il suo percorso personale e artistico. Ecco perché il testo di “Vita” verrà completato dopo due anni, al ritorno dall’Africa, esperienza molto significatica e profonda, che in qualche modo ha segnato e cambiato l’artista.