Non abbiamo ancora fatto in tempo a riprenderci dagli eccessi delle festività Natalizie che Carnevale, il periodo più colorato dell’anno, viene a tentarci con le sue leccornie.
Lasagne, frittelle, chiacchiere, bomboloni e castagnole iniziano a comparire in ogni dove, mettendo alla prova tutti i buoni propositi di sana alimentazione nati col nuovo anno.
Certo, i più determinati superano indenni questo periodo, ma per i golosi diventa alquanto complicato e le festività possono trasformarsi in momenti di frustrazione ed inquietudine.
Chi è a dieta dovrebbe obbligatoriamente rinunciare ai piaceri del Carnevale?
“Assolutamente no”-dice la dottoressa Alessia Aprea-“anzi fare qualche “sgarro”, una volta ogni tanto, in un regime alimentare sano, contribuisce non solo a tenere attivo il metabolismo, ma fa anche bene allo spirito, dando la giusta carica e motivazione a seguire la dieta.
Tuttavia, per non accumulare chili in eccesso e vivere questi giorni spensieratamente con amici e parenti, è giusto avere qualche accortezza. Concedetevi uno o, al massimo due giorni, nella settimana di carnevale, per poter mangiare quello che vi piace.
Evitate di conservare grosse quantità di dolci in casa, soprattutto se cadete facilmente in tentazione.
Consumate i dolci preferibilmente al mattino, oppure a pranzo e compensate con una cena leggera a base proteica.
Preferite prodotti al forno, piuttosto che fritti. Se vi piace dilettarvi ai fornelli, cucinate i piatti che più gradite in versione light.
Sul mio sito potrete trovare tante ricette gustose e leggere, rivisitate per noi in modo da mantenere il classico gusto senza eccedere con le calorie!”
Si ringrazia per le immagini lo Studio fotografico Fragliasso
La Dottoressa Aprea è in Via Casarea 65-Casalnuovo di Napoli
fb Dott.ssa Alessia Aprea
Ig dottoressalessiaprea
Tik tok dottoressalessiaprea