Il 1 Dicembre, alle ore 19,00, dal profilo di Umberto la Morgia, Fondatore della Pagina Facebook Omosessuali di Destra, verrà organizzata la Diretta “La tutela della vittima, Oltre il Genere”. Tra gli illustri relatori , Elisabetta Aldrovandi, Avvocato – Docente di Criminologia e Vittimologia presso CIELS LIMEC Milano – Garante regionale per la tutela delle vittime di reato (Lombardia) – Presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, Umberto La Morgia, Carolina Pellegrini, Consigliera Pari Opportunità Regione Lombardia, Alessandra Cova, Fondatrice Perseo, Centro Antiviolenza Maschile, Perito grafologa e Terapeuta Età Evolutiva, Fulvia Siano, Co fondatrice e tesoriera Perseo, Centro Antiviolenza Maschile, Dottoressa Psicologia Clinica, Vincenzo De Feo, Ingegnere Informatico, Presidente Associazione Mai Piu’ Solo, esperto bullismo, cyberbullismo e violenza di genere e autore del libro “…prima del CLICK”. Continua a leggere
Archivi tag: #vincenzodefeo
BrindiAmo, l’evento di Godrink a favore di Mai Piu’ Solo con i Lions Club Sanremo Matutia
Lions Club Sanremo Matutia Service presenta, il 30 Novembre, alle 20,15, “Brindiamo”, evento Live solidale a sostegno dell’associazione Mai Più’ Solo sulla piattaforma Godrink con la presenza della vostra Francesca Lovatelli C.Caetani.
La quota partecipazione è di 10 euro; l’evento on line durerà 1h circa e si svolgerà in diretta streaming Online sulla piattaforma FB. Il link per iscriversi all’evento
https://www.godrink.it/event/view?id=327
Dopo l’iscrizione, ogni persona riceverà un link di accesso per accedere alla piattaforma. Continua a leggere
Smart Wine Experience con Go Drink il 18 Giugno; un Calice per Mai Più Solo
GODRINK-www.godrink.it-community di appassionati che organizza eventi a tema per scoprire nuovi prodotti, conoscere nuovi amici con gli stessi gusti e contribuire a cause sociali, presenta “Un calice per l’Associazione Mai Più Solo”. Direttamente dal salotto di casa tua si potrà vivere una SMART WINE EXPERIENCE, EVENTO LIVE IN VIDEO CONFERENZA , GIOVEDI’ 18 GIUGNO ALLE 18,30.
Un calice di vino tra amici per sostenere insieme l’associazione MAI PIU’ SOLO-www.maipiusolo.com. BASTA ANCHE SOLO IL TUO SMARTPHONE!
Giovedì 18 Giugno, in VideoConferenza, scegli una bottiglia di vino dalla tua cantina, stappala e condividi il tuo calice virtualmente con nuovi amici. Continua a leggere
Emergenza Covid 19, Leroy Merlin affianca Mai Piu’ Solo ODV No Profit a sostegno dellle comunità locali
Il punto vendita di Agrate Brianza supporta l’attività dell’Associazione Mai più Solo con la donazione di materiale per la realizzazione di mascherine
L’Associazione Mai Più Solo, grazie alla creatività e alla capacità ingegneristica del suo Presidente, Vincenzo De Feo, da tempo impegnato sui temi sociali, ha ideato mascherine usa e getta, in confezioni sottovuoto, presidi non medico chirurgici,da utilizzare per fare la spesa, andare in farmacia, portare fuori il proprio cane e le impellenti necessità. L’iniziativa parte, come idea, da prodotti esistenti già sul mercato, ma De Feo è alla ricerca di fornitori che donino materie prime e tutto il necessario alla realizzazione.
Il materiale reperito sul mercato è stato acquisito con sconti dal 10 al 40% per gentile concessione dei vari fornitori. Per tenere ulteriormente basso il prezzo, già estremamente contenuto,De Feo è alla ricerca di fornitori che donino il materiale occorrente. Un set di 10 mascherine spedizione compresa costa non più di 12 euro (dipende se il materiale è donato in toto).
“Il 27 Marzo Leroy Merlin di Agrate Brianza, grazie alla Direzione, ci ha donato materiale, scatole imballaggio e utensili per avviare la produzione come segno di grande solidarietà verso questa immane tragedia. Questo gesto ci dà ancora più forza per andare avanti!”-dice De Feo Continua a leggere
Lusso sostenibile in chiave sociale per il giorno dedicato alla Donna
Contestualmente ad un sereno lavoro di negozio opportunamente sanificato e nel completo rispetto delle attuali disposizioni di legge, più Amuchina in gel a disposizione di tutti. Da De Wan in Via Manzoni 44 è così. “Perché affrontiamo ogni difficoltà con un animo evergreen, con tenacia, con rigore, con passione, con onestà, con professionalità. Non ci siamo mai arresi e non ci arrenderemo mai! Dobbiamo farlo per tutta l’Italia”-sottolinea Roberto De Wan. Sì, perché, nonostante tutto, Milano resiste coraggiosamente e prosegue lo shopping nel Quadrilatero della Moda. Nei giorni scorsi, sono passati da De Wan tanti personaggi come l’ex partecipante a Miss Italia Roberta Bregolin, la vostra Francesca Lovatelli, giornalista e luxury consultant, Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit “Mai più solo”-www.maipiusolo.com– che lotta anche contro la violenza sulle donne nel web alla quale De Wan devolverà il 10% dell’incasso ottenuto nella sua boutique di via Manzoni 44 la prossima domenica 8 marzo. Continua a leggere
Le sfilate del week end: Timeless e Fashion in the city
Il 21 Febbraio, in occasione della Milano Fashion Week 2020, all’Hollywood Rythmoteque di corso Como, verrà organizzata la serata dal titolo “Timeless”, con VILLIANI COUTURE, che presenterà la sua collezione dalle 22:00 alle 23:30 e a seguire party dalle 24:00 till late.
Timeless può essere sia un’ opera d’arte che un pezzo classico musicale, o un concetto scientifico, o un vestito ispirato dal passato, creato nel presente, ma guardando al futuro e che diventa come il pezzo musicale – un classico per sempre… Timeless! Continua a leggere
Capodanno esclusivo all’Armani Bamboo nel cuore del glam milanese
- MICHELA DI VICO CON LA VOSTRA LUXURY CONSULTANT FRANCESCA LOVATELLI
- FRANCESCA LOVATELLI CAETANII CON LA PRINCIPESSA FARIBA HACHTROUDI, VINCENZO DE FEO PRESIDENTE MAI PIU’ SOLO E BANAFSHASH DOROODGAR
- LA VOSTRA LUXURY CONSULTANT FRANCESCA LOVATELLI CON UN ABITO FIRMATO MANGANO
Qui l’imprenditoria internazionale si è data appuntamento per celebrare in modo elegante e raffinato l’ultima Notte del 2019. È stato il capodanno delle Donne, tutte belle, affermate, internazionali, capaci di fare network in modo elegante.
Tàscaro, in via Sirtori 6 a Milano è un atto d’amore
Sandra ha realizzato Tàscaro per lei e suo padre, ma anche per raccontare la sua regione d’origine e soprattutto la cucina veneziana, per ricordare la nonna paterna Edera che oggi è comunque con lei in tutte le piccole edere che arredano il locale. Da Tàscaro il clima è giovane e informale e Sandra punta molto anche sugli eventi sociali per sensibilizzare le persone su tematiche diverse. Le piace sposare progetti che mirano ad aiuti concreti e tangibili, organizzando appuntamenti, come un aperitivo per una raccolta fondi. L’ha fatto con Elephant Gin per la salvaguardia degli elefanti per esempio, o per Students for Humanity, per una borsa di studio a un ragazzo in Tanzania. Il giorno 12 Dicembre, dalle ore 18,00, fino a tardi, invece, Tàscaro di via Sartori 6 a Milano-tel. 02 4770 1682-vi aspetta per un aperitivo Natalizio che non dimentica la solidarietà, come è, appunto, nello stile di Sandra.
Questa volta parte del ricavato della serata andrà all’Associazione Mai Più Solo, presieduta da Vincenzo De Feo e i fondi raccolti verranno utilizzati per regalare il libro sul tema del bullismo e le problematiche dei giovani agli studenti dell’Istituto Torricelli di Milano. Partecipate numerosi, per gustare le delizie di Tascaro e contribuire a una buona causa! Aperto sino al 23 Dicembre, chiuso dal 24 al 26, in occasione delle Feste, Tascaro propone il Drink di Natale, cocktail Select e Leone da abbinare al baccalà mantecato in versione Natalizia. Il 31 sarà aperto su prenotazione-chiuso dal 1 al 5 Gennaio. Le caratteristiche del locale dal punto del vista del design non rispecchiano ancora del tutto cio’ che Sandra voleva trasmettere ma, come dice lei stessa, “ci sto lavorando, per renderlo ancora più personale, intimo e autentico!” Arredi più rustici, atmosfera sempre più informale, calda e accogliente, proprio come in un vero bacaro veneziano, questa è l’anima di Ascaro! L’atmosfera che Sandra vuole ricreare è proprio quella di casa, di un ambiente accogliente dove ci sente coccolati da tutto lo staff, dalla sala alla cucina.
“Mi piace chiacchierare con chi viene nel mio locale, conoscere i loro gusti e avere i loro pareri, perchè questo rappresenta per me una crescita professionale ma soprattutto personale”-sottolinea Sandra-“sicuramenteTàscaro è un posto dove ti puoi rilassare per un aperitivo a suon di cichéti, spritz e ombrette, per una cena divertente o per un pranzo gustoso e veloce”. Continua a leggere
Il vino secondo…
Il vino secondo…è il nuovo format di Sorso di Vino, enoteca milanese di Maria Cristina Francesco-via Antonio Stoppani 20-che fa il suo esordio il 10 Dicembre 2019. Verranno ospitate persone e personaggi del mondo del vino e non che, rispondendo a 10 domande intorno e dentro al vino, lo descriveranno in base al loro lifestyle. Si tratta di un appuntamento mensile della durata di un paio d’ore circa, dalle h 20.00 alle h 22.00 in presenza di un pubblico formato da una decina, massimo quindici persone. Un’esperienza interattiva ed informale con lo scopo di fare cultura del vino mediante l’uso, le usanze, le abitudini, le curiosità dei nostri ospiti. Continua a leggere
Grunda, l’angelo dalle ali rotte che lotta comtro il femminicidio
Domenica 11 agosto, Emanuela Del Zompo, insieme alla criminologa Maria Gaia Pensieri, alla produttrice italo-americana Ivana Massetti, fondatrice di Women Occupy Hollywood, al regista colombiano Jaun Diego Puerta Lopez, all’attore Cristian Stelluti e a Monica Soldano giornalista di Giulia (associazione per i diritti delle donne e delle giornaliste), presenta Grunda, l’angelo dalle ali rotte fumetto sul tema del femminicidio, nell’ambito del festival “Inventa un film” che si svolge a Lenola, Latina.
Parteciperà all’incontro l’Ingegner Vincenzo De Feo, Presidente Associazione Mai più Solo, che si occupa di contrasto alla contaminazione e dipendenza dalla tecnologia terreno sul quale si innestano tutte le piaghe del nostro tempo: cyber-bullismo, disvalore dei rapporti umani sin dalla minore età. Vere e proprie trappole spesso, fatali che portano spesso come è troppe volte accaduto, all’annientamento della persona, fino al suicidio, o all’omicidio. Continua a leggere