Sì, sono curvy: e allora?

curvy1

Immagine 1 di 7

Per gentile concessione di Webspot

Evha&Eva ed ASPIC TERNI proseguono il cammino iniziato quasi un anno fa con la prima edizione di “Una sfilata di “peso”: belle e sexy… in tutte le taglie!”, evento in cui, oltre al défilé di lingerie oversize, si incontrano gli psicologi della scuola per affrontare in maniera alternativa il tema dei DCA e dell’Autostima, nella relazione con il proprio corpo e la percezione che si ha di sé. L’autostima è un concetto importante, perché molto spesso chi ha una bassa concezione di sé, tende alla depressione ed è più facilmente vittima di disturbi alimentari. Nell’ambito del défilé, come ormai consuetudine di Evha&Eva, in passerella non modelle, ma persone comuni, di ogni taglia (dalla 46) ed età, per combattere pregiudizi legati al peso e permettere ad ogni ragazza/donna che ne senta il desiderio, di mettersi in gioco e dimostrare che “si è belle e sexy in tutte le taglie”! 

Partiti da Fiano Romano (RM), l’evento gira l’Italia, in collaborazione con le varie sedi ASPIC sparse nelle varie province e rientra in un progetto di più ampio respiro, chiamato “PROGETTO LAG (LargoAiGiovani)”, che sarà lanciato ufficialmente con la serata a tema “NEL CORPO DEGLI ALTRI”, a cui seguirà il calendario “IL GUSTO DEL CORPO”, realizzato con le modelle non professioniste di Evha&Eva, realizzato in collaborazione con gli psicologi dell’A.S.P.I.C. sedi di TERNI e RIETI, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “ALIMENTIAMO L’AUTOSTIMA” per la cura e prevenzione dei disturbi alimentari. Nell’ottica della campagna tendente a “dare peso” alla proprio autostima e volta all’accettazione di sé, verrà realizzato un calendario fotografico, le cui foto saranno scattate nella location perugina delle “terme francescane” di Spello. Protagoniste degli scatti di MARTINA CHIARA MILAN, fotografa ed autrice del progetto “Curvy Candy Girl”, donne provenienti da tutta Italia, con taglia dalla 48 in su, “modelle” non professioniste accanto alle più note scrittrici curvy ELENA GUERRINI (autrice Di “BELLA TUTTA! I MIEI GRASSI GIORNI FELICI”) e CATERINA CAVINA (autrice Di “LE CICCIONE LO FANNO MEGLIO”). Affiancheranno le protagoniste, cibi tradizionali della cultura italiana ed umbra, rivisitati e realizzati dallo chef VENIO SCOCCINI. Il messaggio: “amare e gustare il proprio corpo come si ama e gusta il cibo”. Lo scopo, ancora una volta, è quello di mostrare che si può stare bene con sé stesse, pur avendo qualche chilo in più ed aiutare chi soffre per questo ad auto-accettarsi, riscoprendosi ed imparando ad amarsi, gustandosi come si gusta un buon cibo.

Inoltre con l’anno 2013, in collaborazione con A.S.P.I.C. TERNI E RIETI (affiancate alle varie sedi A.S.P.I.C. d’Italia), e DAI, verrà sviluppato un calendario incontri nelle scuole per affrontare tematiche legate ai DCA. La prima collezione “Evha&Eva – lingerie over48” di Elisabetta Viccica, intimo oversize, nasce nel 2010, da un’esigenza personale. Da qui la decisione di unire l’utile al dilettevole, e dare libero sfogo alla passione di una vita: creare una linea di lingerie. Naturalmente dedicata alle “taglie forti”. Evha&Eva è per le donne che vogliono sentirsi “belle in carne”.
Perché anche con i chili in più, si ha il bisogno, la voglia e il diritto di sentirsi belle. La scelta del nome ha un significato ben preciso ed importante e rappresenta prima di tutto chi l’ha creata: il nome contiene le iniziali. Eva è simbolo di femminilità e naturale sensualità, in quanto donna. La donna per antonomasia. EVA è la donna che seduce ingenuamente; EVHA è una donna che seduce con malizia, sapendo di sedurre. L’intersezione delle due E rappresenta ciò che le accomuna: la Seduzione. Entrambe seducono, ma lo fanno in modo diverso. Evha&Eva rappresenta le donne.

Il messaggio che vuole passare non è un inno alle taglie forti, ma è importante che una donna abbia una sana autostima ed impari ad accettarsi e vivere bene con sé stessa, con qualunque taglia. Anche per tale motivo il marchio Evha&Eva, nella persona della sua titolare, ha ideato e dato il via al “progetto LAG (Largo Ai Giovani)”, con il quale si vogliono affrontare, sotto vari punti di vista, tematiche legate al mondo delle taglie forti con un occhio rivolto ai DCA (DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE) e DEL PESO, in collaborazione con il Centro DAI di Città della Pieve e l’ASPIC sede territoriale di Terni. Tramite il progetto, inoltre, si vuole dare la possibilità ai giovani di talento di esporsi creativamente, fare esperienza ed essere, eventualmente, individuati da aziende interessate a far svolgere periodi di stage, ai giovani ritenuti meritevoli. Si spera, con tale progetto di dare, seppur piccolo, un contributo al mercato del lavoro e alla rivalutazione del made in Italy. I capi Evha&Eva avviene sono acquistabili sul sito e presso i rivenditori autorizzati. La donna Evha&Eva è una donna bella a prescindere dalla taglia e dall’aspetto esteriore. È una donna consapevole di essere Donna. È una donna che non nasconde la femminilità e la mostra con classe. Bella e seducente anche con i chili in più. Perché la bellezza non ha taglia. Le taglie vanno dalla 48 alla 60, ma essendo un prodotto sartoriale, di fascia medio-alta, 100% made in italy.

Credits Elisabetta Viccica

 

 

 

Movida

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Una risposta a “Sì, sono curvy: e allora?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *