Look da star

Teresa Palmer _Cotril 2

La 73esima mostra del Cinema di Venezia ha scatenato tante polemiche per il look di alcune protagoniste, sul red carpet, ma, ufficialmente, la piu’ bella è stata Teresa Palmer, per Hacksaw Ridge”con un meraviglioso abito gioiello; per lei i capelli erano stati pettinati con uno spray texturizzate e volumizzato la base con una polvere speciale. L’acconciatura era fatta da 3 trecce a spina di pesce spettinate e unite in un raccolto molto alto sul capo, effetto corona, da vera principessa. Make up sui toni dell’oro, occhi molto intensi per accentuare lo sguardo e labbra color porpora effetto mat. Fisico statuario e portamento atletico, invece, per Vincent Vaughn sempre sul red carpet di “Hacksaw Ridge” di Mel Gibson. Per lui look da James Bond con rasatura completa della barba e base molto naturale. Capelli lavorati con una cera opaca per un effetto pulito ed elegante. Affascinante più che mai Alessandro Borghi sul red carpet di “Il più grande sogno” con make up naturale, che mette in risalto gli occhi dell’attore, e barba incolta per un look “trasandato” che lo rende ancora più charmante. Per i capelli spray antiumido. Per l’attrice Giulia Elettra Gorietti, invece, make up molto naturale sui toni dell’avorio e del rosa, capelli con piega mossa e onde morbide e romantiche che valorizzano l’outfit.Per il red carpet del film di James Franco “In Dubious Battle” Ashley Greene aveva onde leggere con un po’ di volume alla radici grazie all’aiuto di una mousse texturizzante, per dare spessore al capello. Trucco luminoso e focus sugli occhi grazie al nuovo mascara che accentua e intensifica lo sguardo. Labbra nude e rossetto sui toni del beige. Per Austin Stowell invece un grooming molto semplice modellando i capelli con una crema modellante a tenuta leggera, ideale per separare con effetto vintage naturale. Per il viso è stato usato un correttore Illuminante per accentuare lo sguardo e un fondo per uniformare la cromia della pelle e renderla molto naturale. Cristiana dell’Anna sul red carpet del film di Paolo Sorrentino “The Young Pope” aveva uno chignon basso effetto spettinato, per sdrammatizzare l’importanza dell’abito gioiello, raccogliendo i capelli e fissando l’acconciatura con la lacca. Per quanto riguarda il make up, invece, la scelta è caduta su texture brilanti e colori naturali per gli occhi, mentre la pelle è mat ma allo stesso tempo illuminata, per scolpire il viso e avvolgerlo in una luce calda, sui toni del pesca sulle guance. Isaac Liev Schreiber, marito di Naomi Watts nonché regista, sceneggiatore e attore interprete di indimenticabili film quali “L’amore ai tempi del colera”, “Il caso Spotlight”, “Shindler’s list”, “Kate e Leopold” e tanti altri aveva un hairstyling molto naturale modellando i capelli con una crema a tenuta leggera, ideale per separare con effetto vintage un look molto naturale. Il make up puntava tutto sulla luminosità del volto. Barba leggermente incolta per un’ impronta molto maschile e matura. Bellissimi anche Francesca Michielin e Giulio Berruti sul red carpet di “Piuma”. Cotril, da sempre dalla parte donne, soprattutto in momento come questo in cui il tema della violenza è tristemente più attuale che mai, ha deciso di rinnovare per la seconda volta il suo sostegno a favore di Doppia Difesa e Rai Cinema. Doppia Difesa, la fondazione creata da Michelle Hunziker e dall’Avvocato Giulia Bongiorno che offre assistenza legale alle donne vittime di abusi e violenze e discriminazioni, ha scelto Rai Cinema per ideare un’innovativa campagna sociale di raccolta fondi, incentrata su un linguaggio cinematografico che prende spunto dal genere commedia romantica sentimentale. Per il secondo anno, dunque, sarà partner di questo importante progetto che ha visto la produzione del cortometraggio “L’amore che vorrei”, scritto e diretto da Gabriele Pignotta, interpretato da Michelle Hunziker, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Mia Benedetta, Giulia Elettra Gorietti, con la partecipazione di Giulio Berruti e che racconta la storia di cinque donne vittime di violenze di varie forme.  In ognuna di loro il racconto della realtà si sovrappone a quello dell’immaginazione, creando così un mondo parallelo in cui il desiderio di vivere un amore sano diventa possibile. Il cortometraggio è stato presentato al Lido di Venezia in occasione della 73^ Mostra del Cinema.

 

Movida

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *