L’ultimo weekend di marzo 2017 premia l‘eccellenza italiana. I locali di riferimento, quelle che fanno tendenza, non puntano sempre e solo alle star internazionali, anzi. Accade così che l’1 aprile, al Made Club, ovvero la discoteca più storica di Como e dintorni, torni lo scatenato Gabry Ponte. E’ tra i pochi veri top dj italiani, una star del mixer dai numeri pesanti. A fine anni ’90, con gli Eiffel 65, ha venduto oltre 15 milioni di dischi, e successi come “Geordie”, “La danza delle Streghe” o “Che ne sanno i 2000” lo hanno identificato nel tempo. Come se non bastasse, nel 2014 ha raggiunto la 61esima posizione della Dj Mag Top 100. Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2017
Food, arte, design, contaminazione e armonia
MICS, nel quartiere Garibaldi-Porta Nuova, è sinonimo di tradizione e rivisitazione della cucina romana in chiave Milanese; qui gli ingredienti tradizionali della cucina della Capitale sono rimescolati in un MICS di composizioni innovative. Anche l’arredo è un MICS di stili, tra design eclettico e stile Grande Mela, ma anche grunge con muri scrostati, tubature a vista, arabeschi, vecchie poltrone da cinema, tappezzeria vintage, un melange di moderno e rustico e architettura post industriale. Su via Pietro Maroncelli si affacciano le tre grandi vetrate del ristorante; dall’esterno, lo sguardo cadrà sicuramente sul grande bancone impreziosito da fregi arabeschi, come si usava nel passato. I muri sono scrostati, i mattoni a vista sono impreziositi con la grafica, le tubature di acciaio attraversano tutto il locale . Anche le sedute nascono con l’dea di una certa libertà di contaminazione, dallo studio e dalla filosofia del ristorante MICS, dove ci si siede su vecchie poltrone di cinema, su sedie di bistrot “d’antan”, quelle di pub Vittoriani. Continua a leggere
I dj italiani fanno ballare il mondo! E tutti i top party del weekend
A Miami, che questa settimana è il centro del mondo della musica dance grazie agli eventi della Miami Music Week, si esibiscono star internazionali e decine di artisti italiani. Oltre a Tale Of Us, Joseph Capriati e Marco Carola, specializzati in techno, che salgono sul palco dell’Ultra, arriva pure Gary Caos, che con Monika Kiss, ormai italiana d’adozione, ha organizzato anche quest’anno l’evento House Stars all’esclusivo The Deck, uno dei locali più scenografici della città. Continua a leggere
Libri, temi sociali, solidarietà world wide
Lunghi applausi hanno accompagnato il convegno organizzato a Milano sul cyberbullismo in un istituto superiore di periferia, il Lagrange-Brera. L’incontro, promosso dall’associazione Haziel onlus, di cui è Presidente Rossana Rodà, ha coinvolto un migliaio di studenti nella scuola in via Litta Modignani, alla Comasina. Una periferia difficile come l’eta’ e l’irruenza dei ragazzi, che sono rimasti ammutoliti di fronte al racconto del maggiore Carmine Mungiello, comandante della Compagnia Duomo di Milano. “Voi vedete la divisa ma ricordatevi sempre che noi siamo al vostro fianco”, ha sottolineato. Sul palco, tra i relatori, Vincenzo De Feo, ingegnere Informatico esperto di problematiche legate agli adolescenti e autore del libro ‘…Prima del CLICK’-www.primadelclick.it- e il giornalista e Direttore Peter Gomez. Continua a leggere
Weekend di dj girl e party che mettono energia
Il vero regno delle donne è la console. Nel weekend che segue la festa della donna, come del resto durante tutto l’anno, alcune tra le più brave professioniste della notte prendono possesso di console d’eccellenza. Il fenomeno è decisamente internazionale, ma le dj girl italiane non sono seconde a nessuno. Spaziano attraverso ogni genere musicale e sono sexy. Proprio come i colleghi maschi. Continua a leggere
Il falegname volante
Oggi vi parlo di Fabiano Ferretti, classe 1984, nato in un piccolo paese del Trentino, appassionato da sempre ai lavori manuali e alla lavorazione del legno. Gli sport convenzionali non hanno mai fatto per lui; infatti, durante l’adolescenza si è diviso tra arrampicata su roccia e downhill/dirt in mountainbike-sport ancora molto di nicchia nel 2000. A 18 anni, mentre tutti i suoi amici praticavano lo sci, ha cominciato la sua avventura con le tavole, senza nessuna guida o consiglio, ha noleggiato uno snowboard, è salito in seggiovia e si è buttato, provando e riprovando. E’ seguito il windsurf e a 25 anni, per pura coincidenza, ha conosciuto il longboard downhill, che lo ha portato subito al livello degli atleti di spicco a livello nazionale, diventando una vera e propria ossessione che lo ha portato a skateare alcune tra le strade più belle d’Italia ed Europa, come il Passo dello Stelvio e molti passi Dolomitici, con le stesse tavole che lui stesso si è costruito nella sua piccola factory.
Continua a leggere
Nightlife vivace soprattutto in provincia
La formula vincente di alcuni top club italiani di piccole città è quella di inventare nuovi party, perfezionarli, fidelizzare il pubblico. E senz’altro il caso del Circus beatclub di Brescia, dove party girl e super boys ballano ogni weekend fino all’alba. La discoteca più storica della città punta su veri must. Da MiCasa, di scena il 10 marzo con il sound di Simone Cattaneo, tra i più solidi ed esperti professionisti nel circuito dei top club d’Italia, e un super vocalist come Thorn, vocal performer amatissimo da noi e all’estero, uno che sa sempre come colpire e stupire. Sabato 11 è il turno della seconda edizione di One Night With Us, dove si alternano i padroni di casa Dr. Space, Marco Bodini e Dader, mentre le voci sono di Brio e Francesco Tomasi. Continua a leggere
Alox, in sintesi l’innovazione
Carattere eclettico, è riuscito a trasformare le sue passioni in attività; è laureato in filosofia, ma affascinato da tutto ciò che è innovazione. Cerca di cogliere nelle grandi trasformazioni di questi anni un’opportunità. Lo puoi incontrare negli eventi milanesi con la videocamera in mano intento a filmare o con il suo saxofono affianco al Dj. Oggi vi parlo di Alox, milanese, classe 1977, videomaker, comunicatore, musicista. Continua a leggere
La musica protagonista tra Milano e Brescia, ma non manca Gabriel Garko!
E’ l’esclusiva ed elegante cornice degli eventi piu’ glamour e delle cene di qualità il Just Cavalli Restaurant & Club, location firmata dal noto stilista Roberto Cavalli e punto di riferimento per la città e per gli eventi internazionali che, il 10 marzo ospiterà Klingande, dj e producer francese, conosciuto anche per il suo singolo Jubel. Il suo genere è quello electronic dance music e tropical house e sara’ lo special guest di una serata al Just Cavalli di Viale Camoens, /Torre Branca, il 10 marzo. Continua a leggere
Movida Weekend: a Milano si balla con stile
A Milano non c’è crisi nella nightlife. Accanto a diversi nuovi locali dedicati alla musica elettronica, le novità per chi vuol ballare bene sono tante. Tra queste c’è Quantic, nuovo spazio in via Larga in cui giovedì 9 marzo Ben Dj, milanese d’adozione, festeggerà il suo compleanno e contemporaneamente il video del suo nuovo singolo “Thinkin’ Bout You” insieme a star dei social come Giulia Andrea Gaudino ed Alessandro Magni. Il brano si sta già trasformando in un successo internazionale. Nella vivace mappa dei locali in cui guardare e farsi guardare c’è poi da tempo la Terrazza Aperol di Piazza Duomo.
Qui, da sabato 4 marzo torna Modus DJ, protagonista musicale di alcuni degli aperitivi più chic della città, da quello del Principe di Savoia a quello dell’Hotel Diana. Il suo sound è eclettico e sempre efficace per muovere il piedino a tempo.