House italiana con Paul Jockey, stile al Just Cavalli e tanti altri party… il weekend è tutto da vivere!

Prima di partire con una serie di party in grado di accontentare chiunque, parliamo un po’ di musica. Sarà un’estate equamente divisa tra house, techno e reggaeton. Musicalmente parlando il sound del momento… non esiste, così come il classico tormentone. Il che è anche un bene. Ci sono ormai tre “tribù” diverse, tre modi di ballare, tre modi di divertirsi, accomunati, si spera, dalla voglia di far tardi col sorriso. Per quel che riguarda la house, una delle tracce da vivere al 100%, fino all’alba, c’è già ed è “Walking” di Paul Jockey Feat. Roberto De Carolis. Tra batteria e sax non si riesce a star fermi. “E’ nata subito infatti dopo uno dei miei dj set in un club. Avevo appena suonato con il mio amico Roberto… e dopo due giorni la parte strumentale era pronta”. Il brano è già disponibile su Soundcloud.

 
Chi, dopo, averlo ascoltato, ha ancora voglia di muoversi a tempo può cominciare a farlo al Nikita Costez di Telgate (BG), che il 12 ed il 13 maggio inaugura la sua stagione estiva. Il tempo fa i capricci? Non è mica un problema. Infatti il locale è in gran parte al coperto, un vero giardino perfetto da vivere in ogni condizione. Tra venerdì e sabato al mixer si alternano, tra gli altri, il bresciano Gianluca Motta e le biondissime Jas & Jay, che spesso vediamo in tv. 
 
Venerdì 12 maggio è poi una delle prime occasioni per ascoltare live “Maledettamente Amato”, il primo singolo tratto dal nuovo album di Alberto Salaorni & Al-B.Band. La canzone racconta un amore contemporaneo, veloce, che scappa via in un attimo… e poi quand’è passato resta che una sensazione strana, quella d’essere stato “Maledettamente Amato”… il bello è che il gruppo dal vivo dà un’energia unica ed il 12 maggio la fa sentire alla Festa della Croce Rossa di Bardolino (VR), mentre il 17 restano ancora in provincia di Verona, ma si spostano Agli Olivi di Torri del Benaco.
 
Cambiando lago, ma spostandosi su quello di Como, sabato 13 maggio apre lo scenografico Lido di Bellagio. Lo fa con un party esplosivo, We Are Summer.
 Alle 21.30 va in scena un must come Cenando & Ballando. In console, ci si inizia a scaldare con Cucky Deejay e Icio The Voice. Mentre la grande festa esplode dalle 23.30, con un mix collaudato di reggaeton, hip hop, r&b e successi dance per una grande notte di musica e magia con vista lago. 
 
E la Festa della Mamma? Il posto giusto per festeggiarla con gusto, stile e un pizzico di lusso (che male non fa) è il Just Cavalli di Milano. Il 14 maggio nello splendido giardino sotto la Torre Branca si celebra in modo esclusivo un  Mother’s Day con un dinner party esclusivo.  E dopocena, ovviamente, chi ne ha voglia balla fino a tardi, tardissimo, chiudendo in bellezza il weekend.
 
 
 
 
Ultima segnalazione perfetta per chi ama la techno. Sabato 13 al Bolgia di Bergamo si spinge forte sul groove perché in console arriva, anzi torna, lo spagnolo Oscar Aguilera, che qui è di casa. La sua selezione musicale è perfetta anche per chi non è uno specialista della ‘cassa dritta in 4/4’. Tocca il cuore e fa muovere il sedere a tempo con energia. E’ difficile volere di più…
Movida

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *