Oggi vi parlo di Hugo, un hair stylist gettonatissimo dalla normal people e dalle signore chic di Milano, ma non solo, che ha avuto come maestro e grande amico Rolando Elisei, il parrucchiere delle dive. Hugo ha lavorato 30 anni per San Remo, come per gli Awards della Musica a Montecarlo, pettinando le più belle donne del mondo, da Sharon Stone a Olivia Newton John, solo per citarne alcune.
“Nel 2014, dopo la scomparsa di Rolando, con cui ho iniziato a lavorare negli anni 80, diventando anche suo socio, sia nel negozio di Milano, sia per le produzioni tv, mi sono messo in proprio”-dice Hugo, caratterizzato dalla semplicità, qualità dei veri grandi.
Il tuo primo lavoro è stato da Vergottini; tu hai un taglio e uno stile che ti rappresenta?
“Oggi mi piace rivisitare il famoso carrè, rendendolo più morbido”-dice Hugo-” da lui le clienti erano Monica Guerritore, Raffaella Carrà, Pamela Villoresi, Valentina Cortese, il teatro impegnato, da Rolando, invece, veniva lo star system, Loredana Bertè, Iva Lanicci, solo per citare alcuni nomi”
Segui le tendenze?
“Cerco di seguirle, ma la moda va adattata alla persona e al volto; ho sempre lavorato in questo modo, lo stile deve essere consono alla personalità di ciascuno. Per queste feste, via libera a un carro con cerchietto con brillantini, ,a anche al tirabaci sulle basette, allo chignon spostato sui tre quarti, un po’ spettinato. Ma va sempre adattato al viso, ovviamente!
Per il 2018, come sempre non mi piacciono i toni uniformi, amo creare riflessi, nuance, baluages, per dare naturalità al colore”
Quali doti deve avere il parrucchiere ideale?
“Di base la creatività, poi la voglia di imparare, la passione, il sacrifico e tanta pazienza; questo mestiere non si fa per moda. Bisogna specializzarsi professionalmente sulla conoscenza dei capelli. Vergatini diceva che la materia prima sono i capelli, chi se ne intende cerca la professionalità. Consiglierei questo mestiere a tanti ragazzi; da me per esempio c’è Stefano, ha 20 anni e dopo 3 di scuola professionale è venuto a fare uno stage ed è rimasto a lavorare con me: Prima di tutto ho scelto la persona, poi ho formato il parrucchiere. Ci vuole educazione lavorativa. Sono per i giovani e con i giovani, ma con quelli che hanno qualità e modo adeguato di porsi a livello personale e professionale.
Lunedì 18, da Hugo, in via Paolo Giovio 1 angolo corso Vercelli, verrà presentato, dalle 18,00, il libro “…prima del CLICK”, dell’Ingegnere Vincenzo De Feo, esperto di bullismo, cyberbullismo e problematiche giovanili. L’Autore esaminerà i pericoli della vita degli adolescenti e approfondirà le tematiche sociali tanto a cuore a larga parte di genitori e famiglie. Al termine dell’incontro, organizzato grazie alla collaborazione di Deborah Dell’Acqua e Nicoletta Pol Brenna, aperitivo con l’Autore e Hugo Hairstylist.