Accade per la prima volta e lo scopo è quello di dare la possibilità agli ospiti di recitare e cantare sentendosi protagonisti attivi della vita culturale della città. Il 1 Luglio, alle ore 16, nella sala polifunzionale dell’Istituto Santa Chiara di Lodi in via Gorini 42, si terrà il debutto dello spettacolo “Aldo Palazzeschi E lasciatemi divertire”, a cura di Sabina Negri, con adattamenti musicali e sonori di Patrizia Rossi e Simone Spreafico.
Sul palco 8 donne, che interpreteranno Palazzeschi, recitando poesie e versi sciolti messi in musica e accompagnati da canzoni dell’epoca.
Sarà uno spaccato di Futurismo, tra i colori, i nonsensee le divertite prese in giro di questo splendido poeta, restituiti da interpretazioni personali accorate e molto sentite.
“Con una popolazione che sta invecchiando e in un luogo spesso considerato claustrofobico, sentire gli anziani cantare per i corridoi apre il cuore”- sottolinea Sabina Negri.“La ‘vecchiaia’ oggi non è più considerata tale, della terza età non si deve avere paura. Sentir dire: ‘esco dal corso e ho voglia di cantare’ è la cosa più bella”.
Le prove dello spettacolo sono un importante momento di aggregazione e divertimento attivo; i residenti della Fondazione Santa Chiara ne escono ridendo, gioiosi e partecipi. Lo spettacolo diventa fondamentale anche per l’ allenamento della memoria e l’apprendimento. In questi esercizi creativi ognuno mette qualcosa di se stesso.
I professionisti ringraziano la Fondazione Comunitaria di Lodi, che ha reso possibile questa opportunità, e l’Assessore ai Servizi Sociali di Lodi, dottoressa Sueellen Belloni, che ha creduto nel progetto.