Nessun Dorma! Just Cavalli, Cost, Vida Loca: a gennaio si balla con stile!

 
E’ un gennaio scatenato, in tutta Italia. Anche all’inizio dell’anno, dopo tante feste, le possibilità per far tardi con stile ed il sorriso sulle labbra sono moltissime.
 
Al Just Cavalli, destinazione luxury d’eccellenza, Domenica 13 Gennaio il super club festeggia il capodanno russo, il Capodanno Ortodosso secondo il calendario gregoriano. Il party prevede  degustazione di caviale Volchenka e show service al tavolo, dinner show a tema, tra esibizioni di ballerine a ballerini durante la serata e Cavalli honeys durante il party. A cena il menu fisso costa 90 euro, ma si può scegliere la cena alla carte-per chi è a cena sarà offerto un calice di Ruinart Rose a testa come benvenuto. Il locale sarà allestito a tema e non mancherà una scatenata Dj russa per il party.
 
Al The Club di Milano, il 22 gennaio, nasce un party nuovo di zecca, Nessun Dorma. E’ un martedì notte tutto da ballare creato da Maurizio Gerosa e Davide Cavallari di Fidelio Milano con Alessandro Imarisio e Carlo Panzarini di Big Mama Production. Si tratta di professionisti dell’intrattenimento e della nightlife, con alle spalle successi in tutta Italia (sarebbe impossibile elencarli tutti). In uno dei locali simbolo della città, decidono di unire le forze per far muovere a tempo, fino all’alba, Milano e non solo. Performance, musica piena di ritmi e melodie che uniscono e fanno scatenare.
 
 
 
Restando in città, tornano i party di Cost, che riempiono la città di musica e ottimo cibo. Tutto inizia con una cena alla carta con gli amici o con la propria metà. La cucina di Cost è all’altezza dei più esigenti. La cena è sempre accompagnata da un live show, che mescola spesso performance artistiche e musica dal vivo. Più tardi si balla forte, con dj set scatenati e musica in grado di far scatenare chiunque. Dopo un Capodanno 2019 da favola,  venerdì 11 e sabato 12 2019 Cost torna ad aprire le porte un 2019 pieno di musica,  magia e ottimi piatti.
 
Chi ha la fortuna di essere ancora o di nuovo in vacanza, al Piano 54 di Madonna di Campiglio sabato 12 gennaio trona Alberto Salaorni con la sua Al-B.Band. Dopo un Capodanno 2019 scatenato in piazza bissato da un altro concerto per la Befana,  gli scatenati artisti veronesi tornano a far scatenare la perla delle Dolomiti del Brenta. Come tutti coloro che li hanno sentiti suonare, sono una delle live band più scatenate ed originali della scena italiana. Il loro repertorio infatti è sempre originale e grazie a loro la live music è decisamente “back in fashion”, ovvero tornata di moda… 
 
E chi vuol muoversi come si fa in tutto il mondo? Può seguire il beat della musica urban. Godendosi i party Vida Loca, che non si limita a far ballare musica pop e urban di qualità. E’ una sorta di musical notturno in cui, per una volta, non ci sono superstar in console. Non conta affatto il nome degli artisti in console e/o sul palco. Conta l’atmosfera tutta da vivere con gli amici, con il sorriso sulle labbra… e conta lo spettacolo. Tra i prossimi party Vida Loca: 11/1 Shed – Busto Arsizio (VA); 11/1 Matis – Bologna (residenza, ogni venerdì); 12/1 Peter Pan – Riccione (RN) (residenza, ogni sabato); 12/1 Club Partenopeo – Napoli ; 12/1 Extra Extra – Padova.
 
Al Bolgia di Bergamo invece il sound è come sempre o quasi decisamente techno. Sul palco del top club bergamasco, negli ultimi mesi del 2018 si sono alternati uno dopo l’altro super dj come Sven Vath, Joseph Capriati e Sam Paganini. Il 12 gennaio 2019 il sound invece è quello di Marco Faraone, un talento italiano ormai da tempo tra  protagonisti dello scenario del clubbing mondiale. Cresciuto immerso nella musica (suo padre negli anni ’80 faceva il dj in una radio locale, mentre il nonno era un cantante folk ed un musicista), Marco Faraone è arrivato in console a soli 14 anni… e da allora la sua carriera è in costante ascesa. 
 
Alla Bussola Versilia, invece sabato 12 gennaio suona Francesco Santarini, uno dei talenti italiani che collabora con Kumusic. L’inverno è decisamente arrivato ma chi l’ha detto che non si possa continuare a muoversi a tempo? Anzi, è perfetto farlo con una traccia dal deciso sapore latin come il nuovo singolo di Santarini, “Gerineldo”. Resident, durante l’estate, del Nikki Beach Versilia, epicentro del divertimento deluxe e non solo, d’inverno fa scatenare molti dei top club italiani e non solo.
 
Chiudiamo con Feel, uno super club che da tempo fa ballare Vicenza. Ogni dettaglio, dal design al servizio, dal cibo alla musica ai drink passando per l’accoglienza è curato è curato fino all’inverosimile. La notte qui inizia da un aperitivo d’eccellenza, continua con diverse opzioni per la cena (primi e secondi piatti, pizze, hamburger gourmet, insalatone), che già un momento di aggregazione e divertimento. Qui venerdì 11 gennaio il party è Magika, dedicato a reggaeton & dintorni, mentre sabato 12 gennaio torna l’appuntamento 24mila Baci. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Movida tag: , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *