Tony e Tina Colombo: il 30 gennaio la “promessa”, prima di diventare ufficialmente marito e moglie

Il 28 marzo Tony Colombo e Tina Rispoli convoleranno a nozze. Sono a buon punto i preparativi del matrimonio, che si preannuncia tra i più belli tra quelli dei vip di questi ultimi anni. Dopo la cerimonia, che ufficializzerà il loro legame nuziale, i due sposi festeggeranno l’evento presso al Grand Hotel “La Sonrisa”, il Castello di Don Antonio Polese, che era molto legato a Tony Colombo.

Era stato lo stesso cantante, via Instagram, a informare i fan che si sarebbe sposato nella Villa Sonrisa di Sant’Antonio Abate, tenuta diventata famosa grazie alla trasmissione “Il boss delle cerimonie” di don Antonio Polese, personaggio tv scomparso a dicembre 2016.

 

“Don Antonio mi ha sempre detto che se mi fossi risposato avrei dovuto festeggiare il lieto evento al Castello –dice il cantante -non c’è location più adatta per bellezza a capienza”. Più di 400 gli invitati, tanti i nomi del panorama artistico italiano. L’abito di Tina è stato disegnato dallo stilista partenopeo Ferdinand. 

“Sarà emozionante sugellare il nostro amore davanti ai nostri rispettivi figli – racconta emozionato Tony Colombo –per me e Tina loro vengono prima di ogni altra cosa”. 

Saranno tantissime le sorprese e ben 50 persone stanno lavorando per organizzare tutto, come i fuochi d’artificio, appositamente fatti per Tina, come svela Tony; “i fuochi non possono mancare a un matrimonio, ma questi saranno fatti in modo speciale, non svelo altro. So che l’abito di Tina avrà una coda di 15 metri. Io resterò sul classico, probabilmente sceglierò un Dolce e Gabbana”.

La musica sarà classica, prima del matrimonio, poi, come da tradizione, Tony farà una serenata  alla sua amata, invitando tutta la stampa nazionale e Tony e la futura moglie Tina festeggeranno la loro promessa di matrimonio a Napoli con un evento aperto a tutti i fan, proprio per ringraziare il vasto pubblico napoletano. L’evento si terrà il 30 gennaio nella sala ricevimenti Golding Eventi di Sant’Antimo, su via Appia: al momento dell’aperitivo, le porte saranno aperte a tutti i fan per un brindisi, proprio nel noto locale per ricevimenti, poco lontano dal loro nido d’amore.

Per Colombo è un periodo d’oro: un suo video, quello del singolo “Ti aspetto all’altare”,dedicato proprio alla sua futura moglie,  ha superato le 23 milioni di visualizzazioni su YouTube e il concerto in programma a fine febbraio a Napoli è quasi sold out.

“Ti aspetto all’altare” è, infatti, il nome del concerto che Colombo terrà il 28 febbraio al Teatro Palapartenope di Napoli, al quale parteciperà come ospite anche il cantautore napoletano Franco Ricciardi, recentemente premiato con il suo secondo David di Donatello.

La festa del matrimonio sarà curata da Luca Sepe e Antonio Manganiello, Emilia Gais sarà la wedding planner e per il matrimonio Tina e Tony hanno creato un logo, uno stemma, “ Tony e Tina”, che sarà uno dei simboli di questo grande evento. Il viaggio di nozze è solo rimandato, dati gli impegni di questa vera e propria star della musica melodica, che su youtube ha più di 100 milioni di visualizzazioni; “indubbiamente la musica napoletana è sempre al centro dell’attenzione, sin da Nino D’Angelo, passando da Pino Daniele. E’ cultura e nel mondo ovunque c’è un pezzo di Napoli. Io sono cresciuto con D’Angelo, ho anche inciso il disco Il D’Angelo che c’è in me, dedicato a lui ovviamente”.

Negli ultimi otto mesi, come ben sappiamo uno dei suoi brani ha ottenuto più di 30 milioni di visualizzazioni. “Ti Aspetto all’altare” è stato il tormentone del 2018 e ovunque, in Italia e all’estero e per il 2019 un altro è in cantiere. E’ coinvolgente, un genere che piace e molto.

“ Ho sempre cantato l’amore, non condivido chi incita alla violenza, o parla di droga. Canto da 25 anni, tanti ragazzini sono cresciuti con le mie canzoni e con me hanno sempre ascoltato testi di amore nelle sue mille sfaccettature. I personaggi che inneggiano alla violenza, alle dipendenze, all’odio verso le donne dovrebbero essere censurati e i loro testi vietati, messaggi che non devono passare né essere trasmessi, ma spesso l’obiettivo è ottenere visualizzazioni. Per fortuna non dureranno poco, sono meteore, ne abbiamo visti tanti, poi il pubblico si stanca di loro, non li segue più”.

 

Quale è il tuo sogno nel cassetto?

“Voglio cantare al San Paolo, dove ha messo i piedi il grande Maradona; sono un cantante napoletano, devo arrivare lì come obiettivo!”

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *