Appuntamento con Anema e Core, a Milano al Just Cavalli, passando da Tenuta degli Dei…

Mercoledì 23 Gennaio Tenuta degli Dei, Azienda Agricola proporrà, al Just Cavalli di Viale Camoens/Torre Branca, Wine Tasting, dalle 19,30.Tenuta Degli Dei è, in un unico nome, il segno dell’eccellenza: la famiglia Cavalli interpreta l’amore per la propria terrain un progetto che celebra una grande passione. Il legame che unisce Tommaso Cavalli alla sua terra, affonda le radici in una passione autentica, consolidata da più di trent’anni di lavoro dedicati, insieme al padre Roberto, a un progetto che si chiama Tenuta degli Dei, proprietà di famiglia fin dai primi anni Settanta.

Una realtà che trova precise coordinate geografiche a San Leolino presso Panzano in Chianti. La natura del territorio fa sì che l’allevamento dei cavalli da trotto trovi qui il contesto ideale per la crescita armoniosa dei puledri. Qui sono impiantate anche le vigne, nella valle della Conca d’Oro, zona ad alta vocazione vinicola grazie all’ottima esposizione solare e alla composizione del suolo. L’Azienda rappresenta ciò che da sempre spinge la famiglia toscana a dedicarsi alla terra, al vino e ai cavalli, simboli universali della tipicità toscana.

Tommaso Cavalli ha da sempre come primo obiettivo la coltivazione di qualità, l’unica strada che porta alla produzione di eccellenza. Da molti anni, porta avanti insieme al padre Roberto il progetto Società Agricola degli Dei, lavorando ogni giorno con lo spirito di chi sa osare. Idee innovative e metodi sostenibili, condotti con passione e impegno continuo: così Cavalli produce il suo vino, che raccoglie aromi e fragranze del suo territorio, la sua luce, il suo umore. Lo stesso impegno che dedica all’allevamento dei cavalli, attività originaria dell’Azienda.Tommaso Cavalli è mosso da uno spirito moderno nel pieno rispetto dei valori della tradizione toscana e della loro essenza più autentica.La spiccata sensibilità per tutto ciò che è buono e genuino, unito a una costante ricerca del bello ereditata anche dal padre Roberto, lo portano a seguire le proprie passioni per progettare e condurre numerosi progetti nel campo del food & beverage. La Tenuta degli Dei è vicina alla antica Pieve di San Leolino presso Panzano in Chianti, uno dei borghi più belli della campagna toscana, facilmente raggiungibile sia da Firenze che da Siena.

Venerdì 25 gennaio, poi, ci sarà un altro evento speciale al Just Cavalli, dal titolo “From Capri with Love”, dinner show durante il quale si canterà e ballerà, tutto organizzato dal famosissimo locale Anema e Core di Capri con la mitica famiglia Lembo ricordando le notti mondane Capresi del vero regno della vita notturna della famosa isola. Special Dinner Show and singing con Gianluigi Lembo, eletto personaggio dell’anno 2018 da Capri Press.

Il giovane chansonnier caprese, figlio d’arte, cresciuto a pane e taverna, ricalca le orme del padre Guidoe mette in luce tutte le sue capacità artistiche e manageriali, portando in tournè l’anima di Capri con l’Anema e Core band. Anche nel 2018, è stato il protagonista delle notti capresi, anfitrione di tanti vip che nell’estate trascorsa, più che mai, hanno affollato l’antro canoro della movida isolana, meta del gotha dei vacanzieri internazionali. A scatenarsi sulle note di Gianluigi e Guido sul palco dell’Anema e Core band tantissimi personaggi dello showbiz: da Jennifer Lopez, Michelle Rodriguez, Leo Di Caprio, Camila Morrone a Matthew McConaughey tra i divi di Hollywood, per passare alle star dello sport NBA da LeBron James a Magic Johnson, fino ai campioni del calcio italiani da Francesco Totti, Hernan Crespo, Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro a Dries Mertens, solo per nominarne alcuni. Non sono mancati all’appello della Taverna dei vip gli storici habitué, come Fiona Swarovski, Diego Della Valle, Luca Montezemolo, Lapo Elkan, Caterina Balivo, diventati nel corso di circa 25 anni, amici affezionati della famiglia Lembo. Ma l’estate caprese per Gianluigi è continuata con la sua tournée in Italia e all’estero, partita al Theodorvs di Brindisi e passata per la sede capitolina del Raspoutine, per poi volare nella Manhattan del deserto da Luigia a Dubai ,tra le eccellenze del made in Italy, e ritornare a Dicembre a Napoli da Rosolino, sul romantico lungomare di Santa Lucia. Gianluigi Lembo e l’Anema e Core band hanno animato le ultime notti dell’anno per i divi e producer di Capri Hollywood, insieme ai tanti vacanzieri che hanno scelto di brindare al 2019 allo scadere della mezzanotte di San Silvestro, proprio nella taverna più in d’Italia. 

Quest’anno il simbolico riconoscimento di Capri Press, l’agenzia di stampa e comunicazione isolana da oltre trent’anni, è andato al talentuoso Gianluigi Lembo, personaggio dell’anno 2018 per aver incarnato, da artista e manager, alla soglia dei 40 anni, la filosofia che ha fatto nascere l’Anema e Core, la taverna in cui regnano la tradizione, il divertimento, l’amicizia e la buona musica.

Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *