Grazie alla collaborazione dell’agenzia di comunicazione strategica Early Morning, GameStop è partner di Kineticvibe per la prima edizione italiana di Fandom Vibes, una nuova esperienza per gli appassionati di serie televisive, cinema, Youtube e altre espressioni artistiche. Il 27 e 28 aprile GameStop sarà presente al NH Center di Assago con un’area espositiva di 200 metri quadrati nei 5000 su cui si estende questo nuovo modo di intendere la fan experience. All’interno della zona brandizzata GameStop ci saranno molte delle ultime novità del mondo della pop culture.
“La nostra partecipazione a questa prima è la conferma di quanto GameStop sia protagonista e pioniera nel mondo della pop culture italiana”-spiega Claudio Iacozzilli, Director of Purchasing & Planning presso GameStop–“ancora una volta siamo in prima fila per promuovere e sviluppare un settore in crescita e con un pubblico sempre più appassionato che merita la nostra attenzione”.
Già tanti i nomi confermati come Ed Westwick, Dylan Sprayberry, Adelaide Kane, Toby Regbo, Nathaliel Buzolic, Ludovico Tersigni, Federico Cesari, Rocco Fasano, Francesco Centorame e molti altri si aggiungeranno nelle prossime settimane. Saranno tutti presenti e protagonisti dei tanti momenti previsti dall’organizzazione come panel, Q&A, photo session, momenti per gli autografi, workshop ed eventi live. “Siamo molto felici che, già dalla sua prima edizione, un evento cosi particolare e per molti versi innovativo come Fandom Vibes possa arricchirsi di una collaborazione di questo calibro”-afferma Cesare Mario Viacava, ceo e founder di Kineticvibe –“in questo appuntamento vediamo una nuova frontiera e la collaborazione con GameStop ci permetterà di impreziosire ulteriormente la manifestazione di aprile, affiancando all’affetto dei fan e al fascino di tante star italiane e internazionali tutta la magia del mondo gaming e la passione dei suoi player”.
Il nuovo canale aggiornerà su tutte le ultime novità del mondo gaming, tra personaggi noti, infuencer, campioni di esports e tutti i protagonisti del settore, che animeranno la GameStopZingTV. Il nuovo media vivacizzerà tutti i giovedì sera tutti gli appassionati. Le puntate saranno registrate nello store di City Life, quartiere nuovissimo che ha cambiato lo skyline di Milano.
“Siamo molto felici di poter inaugurare questo nuovo mezzo di comunicazione tra noi e l’affezionato pubblico dei gamers – spiega Maximiliano Donzelli, marketing director di Game Stop Italia – grazie alla GameStopZingTV apriamo un canale verso di loro, ma anche verso tutti i nostri numerosi partners; una volta di più la nostra azienda dimostra con i fatti l’intenzione di continuare a investire sui suoi core business come su nuovi settori e nuove avventure”. Il ruolo di conduttrice è affidato a una persona che ha saputo costruirsi un nome nel mondo degli influencer graditi ai gamers, Barbara Rodolfi, 29 anni, in arte «Sbabby Cosplay», che gestirà i numerosi ospiti che affolleranno il palinsesto della GameStopZingTV. Così Sbabby, che ha esordito nel 2007 a Lucca, torna sotto i riflettori dopo aver già provato l’esperienza di conduttrice con il programma televisivo Crossover.
GameStop è una delle più grandi catene di retail del mondo, sviluppatasi dagli anni Ottanta grazie a una serie di acquisizioni e oggi punto di riferimento nel settore dei videogiochi.Ad una rete capillare di store (quasi 400 nella sola Italia) si aggiunge una ben definita strategia di omnicanalità, supportata da un programma di Loyalty da considerarsi una best practise nell’intero panorama retail.A livello di performance di vendita, uno dei settori che ha trainato l’espansione dell’azienda è stata la compravendita dell’usato: a fronte della consegna presso i punti vedita delle proprie console o dei propri giochi usati, è possibile accedere a forti sconti su versioni rinnovate delle stesse. Ma Gamestop ha anche intrapreso in maniera decisa una chiara strategia di diversifcazione.
In questa direzione sono da leggere l’impegno con Mobile Outfitters (ad oggi 120 shop in shop presso punti vendita GameStop già esistenti, con un piano aggressivo di ulteriori aperture nel 2019 ), la collaborazione con Tim nell’ambito degli abbonamenti per la fibra ottica e delle sim mobile, e l’espansione nel segmento dei collectiblese prodotti a licenza col lancio di Zing Pop Culture.
“In Italia ci stiamo spostando verso negozi con metrature più importanti per avere superfici di vendita più coerenti col nuovo mix di offerta, anche tenuto in considerazione il fatto che il merchandising ha bisogno di più spazio per essere gestito al meglio”ha spiegato l’Amministratore delegato di GameStop Italia Nicolas Musikas.
Quindi tre segmenti ( Mobile Outfitter, Tim, Zing Pop Culture) che, completando i business in cui opera GameStop , contribuiscono a definirne un profilo ben al di là della sola industria dei videogiochi.