Crystal Couture Milano realizza il bracciale ufficiale della XXV^ edizione della Celebrity Fight Night a Phoenix

Lo scorso 23 marzo a Phoenix in Arizona (U.S.A.) si è svolta la XXV^ edizione della Celebrity Fight Night, uno dei più importanti e celebrati eventi di beneficienza degli Stati Uniti che, da 25 anni, supporta la fondazione del celebre pugile Muhammed Ali attiva nella lotta contro le malattie neurologiche. Crystal Couture Milano, unico brand italiano presente, è stato scelto per il quarto anno consecutivo dalla Celebrity Fight Night per realizzare il bracciale ufficiale dell’evento.  Il bracciale limited edition personalizzato con la placchetta della CFN, è stato realizzato in soli 500 esemplari per gli ospiti della serata di gala.

Si conferma, dopo la partnership con le ultime quattro edizioni della Celebrity Fight Night in Italye tre edizioni a Phoenix, la collaborazione tra i brand Crystal Couture Milano e Celebrity Fight Night.

Attraverso questo grande evento, in 25 anni sono stati raccolti oltre 125 milioni di dollari, che sono andati a finanziare l’attività del Muhammad Ali Parkinson Center at Barrow Neurological di Phoenix in Arizona.

Con Lonnie Ali moglie del compianto Muhhamed Ali fondatore dell’evento 25 anni fa.

Le più grandi celebrities mondiali nel campo del cinema, della musica e dello spettacolo si sono succedute in questi due decenni sul palco della Celebrity Fight Night. Solo per ricordarne alcuni, citiamo: Roberto De Niro, Kevin Costner, Michael Johnson, Arnold Schwarzenegger, Michael Bublé, Lionel Richie, Andrea Bocelli, Whitney Houston, Steven Tyler.

Quest’anno sono saliti sul palco della CFN: David Foster (direttore artistico), Quincy Jones, Barry Manilow,Reba Mc. Entire, Brian McKnight, e Angelica Hale talento di soli 11 anni proveniente da America’s Got Talent.

Il fondatore della CFN Jimmy Walker e il ceo Sean Currie hanno accolto gli oltre mille ospiti della cena di gala nel salone delle feste del JW Marriott Desert Ridge Resort di Phoenix per una splendida serata all’insegna del divertimento e della beneficenza.

Crystal Couture Milano è un lifestyle brand nato nel 2007 a Milano da una “brillante” idea di Paola Boscolo e Davide Bertellini di poter personalizzare qualunque oggetto impreziosendolo con stupendi cristalli luccicanti.

Dal sandalo-gioiello, alle borse da sera, agli accessori, dall’abbigliamento casual agli abiti da cocktail e da sera, agli apparecchi high-tech fino agli oggetti di design. Nessun limite se non quello della propria fantasia.

Ogni cliente di Crystal Couture Milano può realizzare il proprio sogno di cristalli personalizzato e unico. Il tutto fatto a mano utilizzando i materiali più preziosi e ricercati.

Crystal Couture Milanoha sviluppato negli anni le tecniche necessarie per poter applicare e personalizzare qualunque oggetto o materiale, studiando per ognuno di essi il modo migliore per garantire un risultato ottimale. Da qui la possibilità di realizzare anche merchandisingcon Swarovskio allestimenti per il mondo del wedding e della cerimonia in genere, personalizzati con cristalli Swarovski.

Movida tag: , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *