Continua il tour della meravigliosa Milan Design Week

Tanti, anzi tantissimi gli eventi in programma anche oggi e domani; Milano brilla con questa Settimana del Design dedicata alla Luce in tutte le sue espressioni e manifestazioni!

Roberto Cavalli Home organizza, nella boutique di via Monte Napoleone 6, Optical Animalier Limited Edition, stasera, dalle 19 alle 22,00, con cocktail e dj set, da Modulnova, sempre stasera, dalle 19,00, in corso Garibaldi 99, verrà organizzato un cocktail dinner e uno speciale live dei Dirotta su Cuba, con la presenza speciale di Ginarte, premium Gin toscano ispirato al mondo dell’arte. L’origine dell’idea di un nuovo prodotto rivolto ad un mondo così variegato nasce proprio dal forte legame con l’arte. L’anima artistica risiede nel cuore stesso del distillato di questo gin.

Dopo una ricerca di mesi, insieme alle bacche di ginepro raccolte nell’appennino Toscano, sono state selezionate botanicals che con l‘arte hanno un legame particolare. Elementi come la nepitella, lo zafferanone, la reseda odorata, il cardamo, il guado di Montefeltro o lo scotano, erano infatti usati per la creazione di pigmenti colorati dai più importanti pittori del Rinascimento.In aggiunta, erbe come angelica, lavanda, ibisco, fiori di sambuco, germogli di pino, pino mugo e aghi di abete, consentono di realizzare un gin pulito e complesso allo stesso tempo. Il risultato finale è un gin artigianale ma raffinato, dal sapore e dagli aromi unici. L’etichetta laterale della bottiglia viene di volta in volta personalizzata da vari artisti che così possono liberare la loro creatività e interpretare un tema di particolare interesse. Saranno coinvolti pittori, fotografi, street artist, tatuatori e designer in modo che ogni diversa bottiglia di Ginarte diventi espressione di linguaggi universali in grado di manifestare sensazioni, emozioni e suggestioni. Il primo artista incaricato di personalizzare l’etichetta di GINARTE è il pittore olandese Lou Thissen, che ha creato tre dipinti in onore del grande maestro toscano Pontormo.

Per celebrare il lancio di ACDL a Milano, poi, sempre in collaborazione con Ginarte, stasera, dalle 18 alle 24, da Wolf, in via Luigi Canonica 13, verrà presentato in esclusiva il concept del brand e scegliere il vostro paio di stivaletti unici e numerati della prima capsule collection ACDL.1-NEON. Non mancherà il live painting event by Filippo Bragatt.

Domani, da Hyper Room, in occasione della Design Week 2019 (in Corso Venezia, 6) verranno esposti i prodotti di diverse aziende e designer accumunati dall’alta qualità ,innovatività e originalità made in italy , con cocktail party dello showroom dedicato alla presentazione di tutte le aziende e prodotti in collaborazione con Urbani tartufi, Varnelli, Castellino ,Amelia Vini e Cantine Belisario.

CHIARA CARRADORI TITOLARE HYPER ROOM CON SILVANA GIACOBINI GIA’ OSPITE DI HYPER ROOM

 


Tutto nasce grazie alle idee innovative di Chiara Carradori, titolare e creatrice di Hyper Room. 

Aran Cucine presenta una nuova cucina in cui personalizzazione e versatilità sono le parole chiave di questo progetto sviluppato per lo showroom Hyper Room . 

Tutte le superfici verticali hanno grafiche magnetiche intercambiabili, in modo da accompagnare i gusti di chi vive la cucina nel tempo. Il progetto è la sintesi di un lavoro di team: da un lato l’azienda Aran con il suo ufficio design che ha brevettato il sistema Cover composto da pannelli con grafiche sostituibili, dall’altra dalla creatività di Davide Montanaro unita all’intuizione di una giovane designer e imprenditrice del fashion Chiara Carradori, titolare di Hyper Room ma anche  dalle aziende partner Althon (per le parti in acciaio e per il biocamino ), Espi design per le parti in marmo che compongono la cucina ma rappresentano nello stesso momento degli elegantissimi complementi di arredo cucina incastonati come un mosaico retroilluminato e infine Laserwal che ha inserito in una cornice di marmo bianco un pannello lcd touch che consente di navigare, ascoltare musica, vedere la tv, ma con esso è anche possibile sviluppare tecnologie personalizzate a seconda delle esigenze dei vari clienti- gestione scorte cucina, archiviazioni ricette, etc e per il Fuori Salone l’interattività permetterà di raccontare i prodotti esposti attraverso i sensori. Tutti gli elettrodomestici sono della linea top della Grundig e prevedono piano ad induzione con cappa aspirante integrata, lavastoviglie da 16 coperti, frigorifero, forno combinato, macchina per il caffè. 

L’ingresso dello showroom avrà un effetto suggestivo e luminoso creato dall’azienda Dreamlux con i suoi tendaggi e quadri  in tessuti con fibra ottica per poi ammirare i quadri dell’artista Carla Daturi (Precious Walls/pareti preziose ) è la proposta unica e innovativa che consente di vestie in modo esclusivo ambienti e architetture attraverso la combinazione insolita di minerali, pietre dure semi preziose, conchiglie, marmo, vetro e luce.

PRECIOUS WALLS è la rielaborazione contemporanea e tridimensionale dell’antica arte classica del mosaico. La finalità è creare un connubio tra il concreto del materiale naturale, dotato di affascinante bellezza intrinseca, e l’astratto del pensiero compositivo.

Permettono di connotare l’ambiente domestico e quello pubblico (alberghi, bar e discoteche, saloni) in maniera esclusiva garantendo forte personalità a pareti e complementi d’arredo come tavoli o porte.

Un ulteriore elemento innovativo è dato dall’uso della luce led e la luce di Wood (in esclusiva mondiale) che trasforma queste installazioni in punti luce che esaltano la trasparenza della materia e trasformano l’elemento decorativo in oggetto d’uso.

Il resto dello showroom ospiterà la nuova linea INTERPOR realizzata dall’azienda Boiserie e disegnata dallo studio Caccia Dominioni. 

Cridea si ripropone al Fuori Salone 2019 dopo un anno di forti richieste e di intenso lavoro volto al perfezionamento e alla ricerca del bello, sempre però con estrema cura e attenzione  all’eco-friendly ,con nuovi articoli di design nati da una stretta collaborazione tra CrIdea e due importanti Designers.

I nuovi elementi sono i componibili Maya , disegnati per noi dal Designer  Davide Montanaro e la serie Throne disegnata dal Designer  Tèrence Coton . Dall’idea di spezzare dei quadrotti di cioccolato e ispirandosi ad antiche civiltà, nasce Maya, sistema modulare dalle infinite combinazioni, composto da poltroncina e pouf, dalle forme irregolari. Design Davide Montanaro . In questo prodotto eleganza, gusto e design si uniscono e la tecnologia Art-flex  viene esaltata.

Throne nato dalla creatività del Designer Terence Coton è uno stile forte, irriverente e deciso  sintesi di  design e resistenza .

Throne1 – E’ una piattaforma estremamente versatile nella quale utilità, stile e comfort si sposano perfettamente.

Throne2 – Ispirato alla cultura orientale può essere utilizzato come piattaforma di meditazione dove ci si può rilassare così come da pouf gigante che può accogliere molte persone.

Entrambe le collezioni sono adatte per in e out-door e per luoghi pubblici data la loro resistenza all’usura e agli agenti atmosferici.

ARCHITé in collaborazione con il designer francese Terence Coton, in occasione del Salone del mobile 2019, ha dato vita all’oggetto di design “Fontana verde” sfruttando le competenze di ogni singolo componente del gruppo  Ispirato al territorio del Sud dell’Italia e più specificamente alla natura Catanzarese, questi vasi impilabili permettono di creare un ambiente visivo ricco e nello stesso tempo di guadagnare spazio. I vasi, essendo modulari, possono essere usati per creare un totem di piante, fare da separazione tra due spazi usandoli come colonne o possono essere utilizzati in svariati modi come delle strutture sia in ambienti interni sia in spazi all’aperto.

Non mancheranno anche altre creazioni di DAVIDE MONTANARO, lampade taglio acciaio ispirate  al mondo Egizio, a figure mitologiche come le divinità RA e ATHOR, o la lampada VINE, flessibile, mix di tradizione, mito e modernità.

Grazie alla collaborazione con Sense Immaterial tutti gli ospiti scaricando l’apposita App potranno provare alcuni dei prodotti esposti direttamente nelle proprie case attraverso un’innovatissima tecnologia di realtà aumentata e sarà solo l’inizio della creazione dello showroom tutto in 3D di Hyper Room ; dal fuori salone in poi infatti tutte le settimane verranno inseriti nuovi prodotti di design e moda delle aziende partner di Hyper Room che si potranno poi acquistare dal sito www.hyper-room.com.

Il 12 Aprile sino alle 22,00 e sino al 14 aprile in occasione della design week dalle 10 alle 21 tutti i giorni

 

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *