Pasqua tutta da ballare

 

E’ un weekend di Pasqua tutto quanto da ballare, perfetto per muoversi a tempo in giro per l’Italia. 

 
Partiamo dal Friuli. Qui domenica 21 aprile riparte la lunga stagione di MrCharlie, storico club di Lignano Sabbiadoro (UD). Come da tradizione la festa è un White Party tutto da vivere. L’animazione è Golem, con uno show di body tape ovviamente in bianco: sul palco ben 9 artisti performer. La radio partner è Piter Pan, mentre in console ci sono Tommy De Sica,  Massimo Rossini, Carlo Pontoni, Niko. Al  Gaty Vocalist. Come se non bastasse, MrCharlie per l’estate 2019 collaborerà con Ale Big Mama, un professionista molto stimato.
 
Spostandosi a Bergamo, la festa tutta da vivere il 20 aprile è decisamente quella che prende vita al #Costez di Telgate. Sul palco e in console al grande #Costez di Telgate (BG) prende vita Suburbia, party nuovo di zecca che dietro al mixer mette Zoe Cristofoli. Icona della nightlife, ha iniziato a farsi notare come ballerina ed è pian piano diventata protagonista del gossip e dello show biz… Siccome per lei il ballo, lo show e la musica sono una cosa seria, eccola in console a far scatenare il pubblico. 
 
Al LIBE Winter Club di Como per lo scatenato periodo che va da Pasqua a fine aprile vanno in scena tra gli altri tre party scatenati tutti da vivere per chi resta in città o per chi arriva sul lago con la voglia di ballare e scatenarsi.  Si parte venerdì 19 aprile con il party “Thank God It’s Friday Again”, ovvero finalmente è venerdì. Super Guest Dj è Antony D’Andrea, Resident Dj è Jahn, alla voce c’è Alle Torelli. Sabato 20 aprile invece va in scena uno scatenato Fluo Party, l’evento perfetto per muoversi a tempo in primavera, quando il caldo finalmente inizia a farsi sentire. 
 
Chi la fortuna di trovare in Costa Azzurra, può fare un salto alla  Plage du Martinez, uno dei luoghi simbolo del bel vivere. Per ben 10 date diverse (dal 18 al 21 aprile; dal 26 al 28 aprile; dal 3 al 5 maggio) il dj producer italiano Santarini sarà protagonista con la sua musica e il suo sound. E’ senz’altro un grande traguardo per questo artista, visto che di luoghi come La Plage du Martinez ce ne sono davvero pochissimi. 
 
E nei pressi di Roma? Ostia non è lontana ed è decisamente perfetta per rilassarsi. A Pasquetta, il 22 aprile nella meravigliosa location del Soul Kitchen di Ostia, già nota per le sue prelibatezze a base di pesce su un giardinetto davanti al mare, c’è un party dall’atmosfera ibizenca con la musica di Gabry Venus ed tanti altri amici dj. Lounge, deep house & sexy groove house… I dischi di Gabry Venus sono suonati dai top dj di tutto il mondo, da David Guetta a Tiesto, Benny Benassi, Daddy’s Groove e moltissimi altri…
 
A Gallipoli già si sente parlare della nuova stagione della Praja, club simbolo di Musicaeparole, uno degli organizzatori più attivi d’Italia. E’ una delle disco più scatenate d’Europa quando il sole batte forte. Il 21 aprile la Praja è in tour al Gallipoli Resort con Don Rafaelo. Nella stessa location il 22, a Pasquetta, è previsto un evento perfetto per divertirsi anche in famiglia, fin dalle 10 del mattino e per 12 ore di musica. L’8 giugno arriva l’inaugurazione della Praja, dove il 24 luglio è già confermato Bob Sinclar, il 5 agosto arriva Dj Antoine, mentre il 15 agosto arriva Elettra Lamborghini ed il 17 agosto prende vita il Deejay Time… Riassumendo, a Gallipoli da ballare ce n’è!
 
A Milano Venerdì 19 aprile al Cost arriva il grande Francesco Affo, con il suo meraviglioso pianobar che accompagnerà la cena. A tarda serata poi si darà spazio al Dj set! Sabato 20 più o meno lo stile cost: cena e poi dj set scatenato. Dalle 23 ingresso libero, per uno dei club più hot e scatenati della città in cui ogni party inizia sempre da una cena curata in ogni dettaglio. 
 
Restando in città, a Milano, come non citare Just Cavalli? Dove può capitare di trovare il fashion designer Roberto Cavalli a tu per tu con David Beckham, calciatore e icona di stile E’ infatti punto di riferimento per la città e per gli eventi internazionali, è contraddistinto da armonie di vetro e metallo, giardino fiabesco, esclusivo dehor estivo e atmosfere glamour.
 
Il dj producer marchigiano Samuele Sartini, recentemente premiato ai Dance Music Awards 2018, la manifestazione più importante del settore, come miglior house dj producer italiano, a Pasqua è ancora protagonista al Pineta di Milano Marittima, per l’evento simbolo della nightlife in Riviera Romagnola e non solo. 
Il 27 aprile è poi al Vinile di Roma, mentre il 28 si sposta all’Aperishow, a Piazzola del Brenta (PD), evento benefico ormai consolidato. 
 
Infine, ecco Luca Guerrieri, che il 24 aprile sarà in console con tanti colleghi all’Aperyshow, evento benefico a Piazzola del Brenta (Padova). Il dj producer toscano ha appena remixato “The House of God” dei DHS, uno dei brani simbolo della storia della musica da ballo.
E’ un traguardo importantissimo per la sua carriera. La nuova versione di Luca, con un ritmo semplicemente irresistibile, mette ancora più in evidenza la voce disperata e insieme ispirata che da sempre caratterizza  “The House of God”… Perché tutti, proprio tutti avremmo bisogno di entrare nella Casa di Dio
Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *