Il Maestro Davide Livermore, regista di Attila (che aveva aperto la stagione della Scala lo scorso anno) e della Tosca (che sarà la Prima del 7 dicembre 2019), è stato il grande protagonista del Cenacolo di Arturo Artom, che si è svolto in centro a Milano a casa di Maria Cristina Giacomelli, dotata di uno splendido pianoforte a coda. La serata si è aperta con due imprenditori simbolo del made in Italy, Luca Rossetti, con le sue scarpe e Luisa Beccaria, con la moda donna. Poi con il Kaiser dei manager italiani Franco Tatò, che ha raccontato come venne assunto direttamente da Adriano Olivetti e mandato a far gavetta nella catena di montaggio come operaio. Davide Livermore ha affascinato gli ospiti raccontando dei suoi esordi come tenore e di come il suo Maestro Carlo Majer, rimanendo affascinato della sua idea di mettere in scena a Napoli un’ opera del ‘600 “La Colomba Ferita” di Provenzale, gli disse…falla tu! Così decollò la sua carriera da regista, fino a diventare sovrintendente del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia. Continua a leggere
Archivio mensile:maggio 2019
Shine Dance
Cesarina Ferruzzi è stata una importante manager italiana. Ha anche pubblicato il libro “Il Cielo a Sbarre”, nel quale racconta l’epilogo di una sua disavventura giudiziaria. L’altra sera, in occasione del suo compleanno, il “Cesarina Paillettes Party-Shine Dance”, ha organizzato una grande festa, tutto a tema paillettes, effervescenti come la festeggiata. Per l’occasione è stato utilizzato il Liberty di Milano, dove si è esibito, come special guest, Alessandro Ristori e la sua band The Portofino’s. Continua a leggere
La cave à champagne di design nel cuore di Milano
Dasein è stato creato grazie al gusto ed agli studi della titolare, architetto viennese trapiantato a Milano, che si ispira, negli arredi e nelle proposte, all’”essenziale” come inteso da Heidegger, il “da Sein”
Da Dasein potete trovare oltre 30 etichette di champagne differenti, accompagnati da piatti che ne esaltano aroma e fragranza, in un ambiente raffinato che vi accoglierà all’ingresso in uno showroom unico nel suo genere, che ospita mostre di arte e design, per poi svelarvi il proprio cuore, negli antichi locali del duecentesco lazzaretto appena fuori dalle mura della Milano medievale. Continua a leggere
L’estate 2019 prende forma






Quanti eventi in Piazza dei Mercanti a Milano!
Lunedì 27 maggio, in Piazza dei Mercanti, nel cinquecentesco Palazzo Giureconsulti la cui costruzione fu voluta e finanziata dal nobile milanese Giovanni Angelo Medici, salito al soglio pontificio con il nome di Papa Pio IV,avrà luogo una serie di eventi imperdibili. Continua a leggere
GameStopZing apre tre nuovi negozi in un mese
GameStopZing continua a investire sull’Italia. L’azienda ha infatti appena annunciato l’apertura di tre nuovi negozi nelle prossime quattro settimane. Un segno di quanto GameStopZing sia impegnata costantemente ad ampliare la propria rete territoriale, oltre che ad entrare in nuovi settori senza però dimenticare i propri business storici legati al mondo dei videogame. Le nuove aperture saranno tre, a Milano, in corso XXII Marzo il 27 Maggio, Sassari con Galleria Auchan il 1 Giugno, Civitanova Marche Il cuore Adriatico il 6 Giugno.
“It Never Ends”, l’album di Luca Guerrieri e tanti party tra Italia e Ibiza
Il tempo ancora sta facendo i capricci e non dappertutto l’estate è iniziata. Ma che conta? La voglia di ascoltare musica eccellente, solare o comunque diversa da quella che ascoltavamo sinora è decisamente da soddisfare.
Roma. A Piazza di Siena il Convegno ALIS su trasporti e mobilità sostenibile
Il 20 maggio a Villa Borghese – Piazza di Siena – si parlerà dell’importanza dello sviluppo sostenibile dei trasporti e della logistica in Italia. La nuova vision, il nuovo capitolo nella storia di Piazza di Siena, parte con la volontà di valorizzare e al tempo stesso rispettare il patrimonio artistico di Villa Borghese. Un green project, basato su una maggiore riduzione degli allestimenti, con tribune a basso impatto ambientale, e la valorizzazione degli elementi originali della piazza stessa, tra cui i cipressi e gli anellidi siepi, che ne delineano l’ovale. Continua a leggere
#IOCISONOETU
All’Arena Civica di Milano è stato presentato l’evento dal titolo #IOCISONOETU, sport, musica e divertimento per dire no a ogni forma di violenza, dal 17 al 19 Maggio, all’Arena Civica Gianni Brera, tre giorni per mettersi in gioco e dire no alla violenza promossi da Milano Positiva APS, associazione milanese di promozione sociale nata nel 2018 e FASTMARKETWEB, per ribadire attraverso lo sport, il gioco, la musica, lo stare insieme, che abbattere i pregiudizi, varcare i confini della fragilità umana è possibile.
Scuole, associazioni sportive e non, giovani e istituzioni schierate insieme per combattere il pregiudizio e la sopraffazione con approfondimenti, incontri, workshop. Il claim #IOCISONOETU significa essere presenti, coscienti e reattivi contro la violenza verso l’uomo, l’ingiustizia, il pregiudzio e il bullismo. Continua a leggere
Ginarte alla Filetteria Italiana di Ripa di Porta Ticinese a Milano
Mercoledì 15 Maggio, alla Filetteria Italiana di Ripa di Porta Ticinese 107 a Milano verrà organizzata la serata dedicata a GINARTE, THE SPIRIT OF ART, con cocktail party con Lorenzo Allegrini, Contemporary Art Exhibition, con 10 opere, Live painting show in collaborazione con un noto artista e tredrink previsti per la serata:
ArteTonic: Gin Arte, Indian toni, Riduzione BlueCuracao
ArteMisia: Gin Arte, Liquore sambuco, Assenzio, Limone , Belsazar Dry, Painting alla menta
In Arte Cuor di Salvia: Gin Arte , Zenzero, Limone , Zucchero, Salvia Fresca
Aperto da poche settimane nella sede di ripa di Porta Ticinese, che si aggiunge a quella di Via Legnano e di Via Marghera, è un mix di antico e moderno, tra materiali come rame, quello della creatività e della ricerca dell’eleganza. Continua a leggere