Lusso, raffinatezza e discrezione  a Cannigione nel nuovo Grand Hotel 5 stelle

La nuova struttura offre un’accoglienza esclusiva, per una vacanza all’insegna del relax, del benessere e del buon cibo, dove il lusso è garantito ma mai ostentato. Aprirà i battenti il 20 giugno il nuovo Grand Hotel Cannigione, 5 stelle in una location da favola, con spa e servizi di assoluta eccellenza, uniti alla tipica accoglienza sarda e a una cucina da sogno. Questo in sintesi quello che il nuovo hotel offrirà a chi cerca una vacanza, o anche solo un weekend, all’insegna del relax e del benessere, dello stile ma anche della discrezione, in questo angolo incantato della Sardegna settentrionale affacciato sul golfo di Arzachena, nato comevillaggio di pescatori e oggi esclusivo borgo nel cuore della Costa Smeralda, a pochi chilometri da Porto Cervo e comodamente raggiungibile dall’Aeroporto e dal Porto di Olbia.

Eleganza, servizi di alto livello e relax a due passi dal mare

L’hotel, che dista solo 400 metri dalla spiaggia dove una piattaforma privata è a disposizione degli ospiti, ma conferma la sua presenza anche sulla spiaggia di Liscia Ruja grazie ad uno stabilimento attrezzato, è immerso in un contesto naturale spettacolare, avvolto nei colori e nei profumi della macchia mediterranea. Dispone di 52 camere (di cui 4 suite) distribuite su tre piani, spaziose, elegantemente arredate e impreziosite dagli splendidi marmi di Orosei, tutte dotate di ogni comfort, per rendere il soggiorno il più piacevole possibile. Le stanze situate a piano terra hanno accesso diretto alla grande piscina, mentre quelle ai piani superiori, con balconi o terrazze private, godono di un’impagabile vista sul golfo. E se sole, mare e spiaggia non dovessero bastare, la raffinata Spa con sauna, bagno turco, docce emozionali, cabine per trattamenti estetici e massaggi e Spa Suite privata è il luogo ideale, intimo e ricercato, dove ritrovare il benessere per il corpo e la mente. E ancora, per chi poi non può rinunciare all’attività fisica neanche in vacanza, l’area fitness all’aperto fronte mare, attrezzata con macchinari Technogym e personal trainer su richiesta, offre la possibilità di mantenersi in forma in ogni momento della giornata, godendo di un panorama mozzafiato. Completano la vasta gamma di servizi offerti agli ospiti, le attenzioni speciali di parrucchiere, estetista e make-up artist, disponibili presso l’hotel, e la possibilità di usufruire di consulenze mediche specialistiche. 

Appagare i sensi, anche a tavola

Il ristorante La Pitrizza è un altro dei fiori all’occhiello del Grand Hotel Cannagione, dove vivere una vera e propria esperienza sensoriale completa. I menu dei nostri Chef richiamano, infatti, la tradizione sarda – gli ingredienti sono tutti di prima qualità, freschi, di stagione e del territorio – ma lasciano spazio anche a interessanti rivisitazioni in chiave gourmet e a ricette della cucina etnica e internazionale, per venire incontro a tutti i possibili gusti dei propri ospiti. Il bar a bordo piscina offre, invece, aperitivi e piccoli snack tutto il giorno fino a tarda notte.

 “Qui troverete: la raffinatezza, l’eleganza e l’ospitalità sarda, ma senza eccessi – dice il Direttore Lia Anzalone – siamo il primo 5 stelle di Cannigione, a pochi passi dal glamour della Costa Smeralda e dalle spiagge cristalline del Nord della Sardegna.”

 

Cosa vedere nei dintorni

Il borgo di Cannigione è la meta ideale da cui partire per una serie di visite del territorio circostante: dall’ampia laguna di Padula Saloni, habitat naturale di molte specie di uccelli acquatici, ideale per gli appassionati di birdwatching, alle tante calette di sabbia bianca e acqua cristallina, poco affollate anche in agosto e raggiungili attraverso sentieri che scendono al mare tra corbezzoli, lentischi, cisti, mirtilli e rosmarini selvatici. Da Cannigione inoltre una gita in barca al vicino arcipelago della Maddalena e alle altre isole della zona è d’obbligo: Caprera, Santo Stefano, Budelli Razzoli meirtano sicuramente una visita. Chi, infine, ha voglia di cultura e storia, può optare per un tour tra i siti archeologici a sud di Cannigione, nei pressi di Arzachena: dal museo a cielo aperto tra il nuraghe Albucciu, altempio di Malchittu, interessante modello di architettura religiosa nuragica, o ancora la vicina tomba dei Giganti di Coddu Vecchjiu.

 

Per informazioni e prenotazioni

Grand Hotel Cannigione
Via Monti Corru – Canniggione

Arzachena (SS)

Tel. 0789.88156

Mail: booking@ghcannigione.com

https://www.grandhotelcannigione.it

Apertura da giugno a ottobre

 

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *