Tra i protagonisti della Vogue for Milano, la piattaforma ELIO, innovativa e disruptive per il mondo fashion!

Nasce una nuova tecnologia che soddisfa le esigenze del privato e del pubblico per la promozione e la tutela delle eccellenze Made in Italy nel settore del lusso. Non si tratta di una piattaforma e-commerce, ma di un ecosistema tecnologico volto a rivoluzionare l’acquisto a distanza, consentendo all’acquirente di decidere dove e come fare shopping in un’esperienza quasi identica a quella in store. ELIO è accessibile tramite smartphone, tablet, pc o altri dispositivi e permette di scegliere il negozio in cui si vuole fare shopping, fissare appuntamenti e connettersi in videoconferenza streaming audio-video in tempo reale con lo staff del negozio o il personal shopper che lo accompagna tramite gli smart-glasses, rendendo interattiva e personale la vendita a distanza.

L’intera esperienza di acquisto avviene, quindi, virtualmente. ELIO parte con l’operazione “MILANO FIRST,  Milano la prima Città ad essere connessa in streaming con il mondo”. In partnership con Epson, Vodafone, Università degli Studi di Pavia, Ariadne, DHL, AI-PS (Associazione Italiana Personal Shopper), BPM e Bandyer.

La piattaforma ELIO si rivolge a un mercato in continua espansione, la vendita a distanza, che permette ai clienti da remoto di poter visionare e acquistare prodotti di alta qualità tramite dei personal shopper che mostreranno i capi di interesse al consumatore tramite gli smart-glasses Epson Moverio.

Gli occhiali per la realtà aumentata sono a disposizione del commesso o del personal shopper al quale i clienti si rivolgono, e le esperienze di acquisto sono varie e rivolte a diversi settori: fashion, gioielli, design, arte, vino e prodotti tipici, locazione e vendita di immobili, turismo.

Ai negozi viene offerta l’adesione gratuita a una modalità di vendita innovativa, applicando solo una piccola commissione sulle vendite reali. La tecnologia ELIO offre al mondo della moda l’opportunità di promuovere le eccellenze made in Italy, novità per i Brand, rilancio di negozi di quartiere e sviluppo delle nuove professionalità. La collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Université de Lyon ha prodotto uno studio di internazionalizzazione per promuovere la rivoluzione digitale dello shopping.

Benvenuti, quindi, allo show-room digitale ELIO: con un clic il lusso è in linea!

ELIO presenterà la sua piattaforma a un evento riservato e solo su invito in via Montenapoleone a Milano, in occasione della Vogue For Milano.

ELIO (E-commerce Live International Organization) propone un’interazione cliente/negozio, in cui il cliente dialoga con il negozio e visita il negozio: un’esperienza essenziale nel settore del lusso. Attraverso gli smart-glasses indossati dal commesso o dal personal shopper, il cliente, connesso in Internet, vede il negozio, visiona e sceglie gli articoli.

Le modalità operative di ELIO sono semplicissime:

  • Tramite il portale ELIO il Cliente sceglie dove e come fare shopping e fissa un appuntamento per la chiamata.
  • Il cliente, da smartphone o personal computer, interagisce con il negozio, direttamente o tramite il proprio personal shopper.
  • Gli smart-glasses, indossati dal commesso o dal personal shopper, attivano via internet lo streaming audio-video, attraverso i quali il cliente (remoto) è virtualmente presente nel negozio
  • A fine sessione verrà concluso l’acquisto col pagamento online.
  • Seguirà la logistica della spedizione.

In sintesi, ELIO propone uno shopping virtuale, ma “face to face”, attraverso cui il negozio illustra le proprie eccellenze ed il cliente vive un’esperienza gratificante. La proposta è semplice e conveniente per gli utenti consumatori e negozi, si basa su tecnologie consolidate: internet, smart glass, sistemi di pagamento on-line, senza richiedere alcun investimento ai negozi (che semplicemente aderiscono) ed ai clienti (che scaricano la App).

Elio ha partecipato a START UP ITALIA 2018 ed vinto il 2° premio UNIVENTURE. Il primo passo del progetto riguarda Milano (MILANO FIRST) ed è orientato ai settori FASHION, DESIGN, GIOIELLI, ARTE, TURISMO, PRODOTTI TIPICI, IMMOBILIARE.

La business idea è stata sviluppata da:

Per le componenti tecnologiche: Dipartimento Ingegneria Industriale e dell’Informazione (Università di Pavia): Prof. Gianmario Motta, Prof. Tullio Facchinetti, Dott. Gianluca Roveda.

Per gli aspetti di business development: Dept. of Economics And Management (Università di Pavia): Prof. Stefano Denicolai con Cynthia Cortes Castillo, Francesca Fappani, Samuele Mastroianni, Emin Nuvruzov, Anna Pagani, Marco Primiceri.

Per gli aspetti di business internationalization: Prof. Birgit Hagen con Syena Uruci, Jorien Zoon, Anne-Sophie Carteron, Giulia Anselmo, Yoann Meurnier Ayb Khalaf, Florett Grimault, Cecilia Raimondo, Federico Sutton, Angeliki, Ioanna Nomilkou, Erika Mantegazza, Adrian Belak, Paula Fajardo Cores,Vanessa Panizzolo, Addulkadie Ysuf

Sono partner industriali:

  • EPSON Italia
  • Ai-Ps (Associazione Italiana Personal Shopper): Monica Sirani
  • Ariadne (Software Applicativo e Systems Integration)
  • Vodafone
  • BANCO BPM
  • DHL
  • Bandyer ( Piattaforma Streaming)

CONTATTI: info@elio-interactiveshopping.com

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *