L’autunno è iniziato… e si balla con stile, in tutta Italia!

La stagione autunno / inverno / primavera  dei locali italiani è davvero iniziata… e da ballare ce n’è. Eccome. 

Circus Brescia riparte per un’altra stagione venerdì 20 e sabato 21 settembre 2019.  Da oltre vent’anni Circus è un punto di riferimento per chi ha voglia di ballare, in città e non solo. Il nuovo venerdì notte del Circus è Off Beat. Dal 20 settembre prendono vita show e dj set interamente creati dagli artisti del club. Infatti Circus, oltre che i suoi dj resident, ha oggi un vero e proprio corpo di ballo che in esclusiva ogni weekend crea nuove coreografie per dare il ritmo al divertimento. Il sabato di Circus Brescia è invece Clab, un modo divertente e tutto italiano di dire club, ovvero luogo di ritrovo per persone che hanno voglia di stare insieme. 

Da non perdere, invece, a Milano, le proposte del Cost. Venerdì 20 settembre il dinner show del Cost è invece firmato Rosario Rannisi, che darà emozioni al pubblico con la sua musica. Più tardi energia, musica e ritmo con Dj Franchini, protagonista di un dj set davvero particolare. Sabato 21 invece la protagonista è Miss Morena, con la stessa formula vincente:  dinner show e poi dj set fino a tardi, un modo perfetto per chi vuol cenare e e divertirsi.

 

Restando in città, ogni weekend e non solo, lo spazio simbolo dell’eccellenza  è Just Cavalli. Dove può capitare di trovare il fashion designer Roberto Cavalli a tu per tu con David Beckham, calciatore e icona di stile, Rita Ora oppure star del rock come Lenny Kravitz? La tripletta di eventi prevista tra il 20 settembre e fine mese è da urlo: 20/9 Bob Sinclar, 21/9 Marco Carola, 28/9 Gianluca Vacchi. Tre top dj, un unico spazio al top. 

E al Principe di Savoia, dall’aperitivo in poi? Sabato 21 settembre c’è Modus Dj, uno che anche nell’autunno 2019 fa ballare e muovere a tempo i party più “up” di Milano con il suo sound decisamente funky house… Dalle 19 happy hour, party dalle 23. I party del Principe sono frequentati da un pubblico internazionale e sono perfetti per chi cerca sonorità particolari e vuol far tardi in un’atmosfera cosmopolita. 

E a Linate, dove sabato 21 settembre arriva il Jova Beach party? Dopo il concerto (oppure durante, per chi ama i locali e non i party troppo affollati), eccoci con la proposta del Pelledoca Milano, che è pure un ottimo ristorante: in console, proprio dal Jova Beach party arriva Albert Marzinotto, uno che sa sempre come far ballare. Il suo è un viaggio nella musica, un viaggio colorato e sorprendente nella house music, senza limiti di tempo e contaminazioni…

Dopo aver fatto emozionare lo scorso 7 settembre il mitico Jimmy’z di Montecarlo, Samuele Sartini continua a regalare il suo sound ai top club. Ad esempio il 21 settembre è al Pineta di Milano Marittima, altro club simbolo del divertimento. Domenica 22 settembre all’ora del brunch è  Calazingaro (Milano Marittima), mentre la sera si sposta in Puglia, a Trani, a Il Vecchio e il Mare. A livello musicale la sua “Keep On”, prodotta con Jonk & Spook e pubblicata da Enormous Tunes è tra i brani più scaricati dell’estate 2019 nella chart Jackin’ House su Beatport, la bibbia (online) dei dj. 

E che succede a Villa Bonin? Il super club che fa ballare tutto il Veneto (e non solo), chiude la sua stagione estiva con tre eventi tutti da non perdere: il 21/9, addirittura, le feste sono tre in una Cosmic Beautiful Confusion #2 con Amazing e VHN, venerdì 27 c’è una festa dedicata al mitico Boom, mentre sabato 28 settembre il closing party della Villa è Besame, super festa dall’animo urban (e non), un appuntamento pieno di show, ritmo e divertimento. Come sempre i party a Villa Bonin iniziano già all’ora dell’aperitivo e continuano con una cena all’altezza della situazione…

Chiudiamo con una bella news a metà tra design, audio, musica e moda. Il celeberrimo brand britannico Burberry ha utilizzato un sound system tutto italiano Pequod Acoustics per la sua sfilata londinese del 16 settembre 2019. L’impianto, decisamente “total white”, è stato utilizzato come unica scenografia di una sfilata davvero importante. In particolare, gli speaker Pequod sono Made in Florence, visto che sono interamente progettati e prodotti a Firenze e dintorni.  Notizie di questi giorni sono la distribuzione in Vietnam e due installazioni di prestigio a Singapore. 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *