Inaugurazioni tra Milano, Bergamo e Franciacorta: nel weekend si balla!

Settembre è già alla fine e l’autunno è ormai una realtà…  Per fortuna si balla forte, in tutta Italia. Partiamo con un bel party torinese in cui l’atmosfera è decisamente… milanese. Infatti dal Pick Up di Torino passa il Dj Tour di Fidelio Milano. Al mixer c’è Filippo Marchesini, lo stile è quello di Ale Big Mama. I milanesi stiano tranquilli: l’1 ottobre Fidelio torna a casa, ovvero al The Club di Milano. Lo stile Fidelio non cambia. Party people, addetti ai lavori dell’intrattenimento, nottambuli, ragazze e ragazzi in Erasmus, perditempo professionisti, modelle & attori in libera uscita… perdersi il Fidelio non è mai una buona idea. 

Il 28 settembre in console al Just Cavalli di Milano, c’è Gianluca Vacchi, un personaggio, il “re di Instagram”, ormai anche top dj internazionale, che si esibisce nei più importanti club del pianeta e che non poteva mancare al Just Cavalli Milano. “Mr. Enjoy” ha pure scritto una biografia di successo in cui racconta delle sue origini ma anche di seduzione e tatuaggi, lifestyle e attività fisica, eleganza e ironia e non manca qualche episodio di follia che hanno contribuito a farlo diventare un fenomeno mondiale.

Spostandosi a Bergamo, sabato 28 settembre al Bolgia arriva Ilario Alicante, talento italiano, anzi livornese, conosciuto nel mondo. Dopo diversi anni come enfant prodige del clubbing e successi assoluti come “Vacaciones en Chile” o “Times”, l’artista livornese è ormai una certezza per il clubbing. Sabato 5 ottobre invece è la volta di Enrico Sangiuliano, altro talento italiano del mixer da esportazione.  Chi cerca un party tranquillo stia pure a casa, al Bolgia si balla e si balla forte. 

 

E in Franciacorta? Il 28 settembre 2019 ogni venerdì, sabato e prefestivi si tornaa ballare all’Hotel Costez di Cazzago (BS) con la consueta formula easy, dalle 22 e 30 a tarda notte. Ingresso libero, consumazione facoltativa e divertimento garantito grazie ad uno spazio rinnovato nel design, come del resto accade da sempre ad ogni stagione. La novità della stagione 2019 – 2020 è che Hotel Costez è cresciuto nelle dimensioni, così far tardi con il sorriso è ancora più facile. Venerdì 27 settembre in console c’è NZ DJ, ovvero Nicola Zilioli, mentre sabato 28 settembre al mixer c’è invece Steven Nicola. Alla voce, sia il 27 sia il 28, arriva invece l’energia di Mapez.

 

Il 4 ottobre invece Luca Guerrieri (nella foto con Tommy Vee”è in console al The Class di Viterbo. Il top dj toscano dopo l’album “It Never Ends” sta lavorando a tanti nuovi progetti e portando avanti il suo studio di registrazione… E proprio il 27 settembre esce il remix di Sfefano Fontana di “Colony, uno dei brani di un disco che racchiude il percorso musicale di una vita. “Lo studio ha così tanto successo che da anni non riusciamo a mettere online il sito ufficiale”, racconta ridendo in un’intervista che verrà pubblicata a breve. “Non c’è spazio solo per chi fa il dj, anzi direi che c’è proprio molto spazio per chi sa produrre musica di qualità e aiutare a realizzare le idee altrui”. 

Chiudiamo con Samuele Sartini, che come sempre fa scatenare molti dei top club italiani con il suo sound. “Per me è stata un’estate positiva e vedo un grande fermento tra i locali”, racconta in una recente intervista. “Non è un periodo facile, certo, ma mi sembra che oggi chi ha le idee chiare e lavora con professionalità riesca a far divertire i ragazzi con successo. “. Tra un party e l’altro, Samuele Sartini  è riuscito a dare il suo tocco a uno dei pezzi più belli di  questo periodo, ovvero Post Malone – Circles (Samuele Sartini, Jonk & Spook ReTouch)

 

Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *