Il Keyman del futuro, Salvatore D’Amelio

Il famoso imprenditore Salvatore D’Amelio, noto al mondo del fashion e del web, per i suoi famosi marchi Italiani Minimal Couture e Make Money Not Friends, ha iniziato il 2020 con tre novità.
Dopo svariate proposte, ha accettato l’irrifiutabile offerta da parte di una società americana e venduto il marchio Make Money Not Friends a New York City. La firma del contratto è avvenuta in terra USA e MMNF è stata venduta dallo showroom in Fifth Avenue. La direzione del brand Minimal Couture dopo 10 anni è stata affidata allo storico Direttore Commerciale Antonio Oliva. Salvatore D’Amelio ha aperto una nuova società: Salvatore D’Amelio New Era 2047 che si occupa di consulenza conto terzi per direzione creativa, stilistica e di produzione di abbigliamento ed accessori e di investimenti nel mercato immobiliare, nel mercato automobilistico e del lifestyle di lusso in genere.

D’Amelio ha investito a 360° nel segmento lusso, dedicandosi a tutto ciò che da sempre ha ispirato le sue collezioni di moda. La sua abilità da Cool Hunter si traduce, quindi, in business. All’attivo ha già in atto una collaborazione di consulenza internazionale con il brand DI streetwear di un ricchissimo sceicco arabo, KA-1, e ha appena aperto il suo primo B&B di lusso a Napoli, sua città natale. Il progetto NEW ERA è appena iniziato e vedrà la sua consacrazione con l’apertura di uno spazio di consulenza in Fifth Avenue, NYC per i suoi nuovi progetti.
Salvatore D’Amelio è il KEYMAN ( uomo chiave ) del futuro. 
Gli investitori stanno rincorrendo il noto imprenditore per supportare la sua DREAM MACHINE ( macchina dei sogni ) che nel 2020 prevede fatturati da capogiro. Ad Istanbul, città a lui molto cara, D’Amelio ha aperto un ufficio stile dedicato alle sue collaborazioni e spostato lì i suoi graphic designers, punte di diamante della sua aquadra. Lì in Turchia, tutta la sua fitta net dedicata alle produzioni del mondo Streetwear, maglieria, denim, accessori di ogni tipologia e sneakers. Da questa stagione ha allargato gli orizzonti di produzione al mondo Kids. Il Pitti è stata da sempre una fiera di grande importanza per l’imprenditore che ha dedicato nello sviluppo delle collezioni da uomo tutta la sua attenzione e, proprio in questi giorni, proprio a Pitti Immagine Uomo è stata presentata la sua 20esima collezione di Minimal Couture. 

Fuori Pitti, Salvatore D’Amelio ha scelto un numero chiuso di giornalisti e buyers a cui presentare a scatola chiusa il suo nuovo progetto: DRIP. Destinato ai giovani italiani, un innovativo progetto visionario dedicato ai TrapBoys, Rappers e Hip Hop addicted, nato dalla passione di D’Amelio per questi generi musicali, in particolar modo la Trap, corrente che l’imprenditore ha da sempre spinto e influenzato, e da cui è stato a sua volta ispirato nelle sue collezioni. DRIP è totalmente dedicato a questa scena ed in ITALIA diventerà leggenda. DRIP racchiude Il talento di D’Amelio e influenzerà lo stile e la musica Italiana. 
DRIP : Just another word for immense swag.
When your bling is iced out, but you got the drip.

Ma che cosa significa DRIP?
Drip significa testualmente “sgocciolare”. 
I Dripboys sono i ragazzi che indossano costosi e luccicanti gioielli di lusso: ICE, il ghiaccio che sgocciola.

Drip è un brand streetwear da uomo dedicato alla nuova wave trap/rap, il genere musicale che in Italia sta spopolando tra i giovani, nato dal basso, con brani autoprodotti e caricati su YouTube con migliaia di visualizzazioni, fuori dalla dialettica tra i talent e la discografia. E’ un fenomeno di rottura, di novità. Nasce dal rap, dall’hip-hop, degli Stati Uniti e ad esso si ispira nello stile mainstream. I  Dripboys sono i Trappers che ce l’hanno fatta. 
Il loro successo si misura con le visualizzazioni su YouTube, Instagram e con i soldi dei download, dei dischi e dei concerti. I Dripboys ostentano il denaro: capi firmati, automobili, orologi, donne bellissime e super sexy. Ma i Dripboys reinventano le griffe e le smitizzano a modo loro. I Dripboys si fanno coraggiosamente strada per prendersi il loro posto nel mondo.
www.dripboys.com
INSTAGRAM : @drip__boys

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *