GQ Best Dressed Man

 

Giovanni Audiffredi

 
Allo spazio Tenoha, si è tenuta la sesta edizione di “GQ Best Dressed Men”, l’evento ideato dal maschile di Condé Nast per celebrare gli uomini che nei rispettivi ambiti – moda, musica, spettacolo, arte, design, sport, imprenditoria e finanza – rappresentano l’eleganza a 360°. GQ non ha premiato ex aequo solo l’eleganza estetica (la capacità di esprimersi attraverso un look) ma soprattutto l’attitudine etica. Successi, idee, gesti che hanno fatto la differenza, sono stati i parametri di valutazione. Quei particolari che fanno pensare subito a un autentico gentleman.«L’eleganza è un’idea fragile, che GQ si impegna a difendere con forza entrando in connessione ogni mese con 3 milioni di persone. Trasferendo i valori di una mascolinità più includente e colta», ha detto Giovanni Audiffredi, Direttore di GQ Italia.

Questi i 30 uomini che la redazione ha nominato GQ Best Dressed Men:

Serio Alessandr, Giorgio Armani, Enrico Bartolini, Matteo Berretti, Marco Bizzarri, Matteo Bocelli, Alessandro Borghi, Andrea Bosca, Pietro Boselli, Fabrizio Buonamassa Stigliani, Leonardo Maria Del Vecchio, Ghali, Davide Livermore, Roberto Mancini, Riccardo Mandolini, Federico Marchetti, Stefano Martinetto, Matteo Marzotto, Francesco Micheli, Francesco Motta, Saul Nanni, Vincenzo Novari, Federico Palazzi, Piero Piazzi, Emiliano Salci, Max Sirena, Paolo Stella, Filippo Tortu, Pablo Trincia, Marco Voena.
Hanno partecipato alla serata, con Dj Set di Nicola Zucchi, numerosi rappresentanti del mondo della moda, dello spettacolo, dell’imprenditoria e come ospite d’onore il rapper G-Eazy, protagonista di una delle due cover del numero di gennaio di GQ.
Durante l’evento GQ ha anche lanciato un nuovo logo e un nuovo format: GQ Club; che a partire dal 2020 marchierà gli eventi di stile legati alle passioni maschili rivolti al pubblico e realizzati da GQ con il coinvolgimento della community di gentleman che ruota intorno al brand. Il party è stato organizzato grazie al supporto di alcuni partner che, così come GQ, riconoscono nello stile e nell’eleganza due dei valori rappresentativi del proprio DNA.
 

Alcuni ospiti d’eccezione sono arrivati al party a bordo di Alfa Romeo Giulia, caratterizzata dall’equilibrio delle forme e armonia delle superfici, e Alfa Romeo Stelvio un’unione di stile e sportività. “Elegance is an attitude” è il motto Longines che dal 1999 racconta il valore dell’eleganza, in ogni forma d’espressione. Anche quest’anno GQ Italia e Longines hanno deciso di dedicare una menzione speciale a un grande talento italiano che incarna il vero concetto di eleganza: si tratta dell’étoile Roberto Bolle, protagonista della cover di gennaio del mensile di Condé Nast Italia.

Gli ospiti della serata hanno avuto la straordinaria possibilità di farsi ritrarre dall’artista Francesco Abrigrano, che per l’occasione ha utilizzato il Surface Studio 2: il potente computer desktop all-in-one di Microsoft, dal design innovativo ed elegante. Durante l’evento Microsoft ha offerto la possibilità di scoprire anche i nuovi modelli Surface Laptop 3, Surface Pro 7 e Surface Pro X.
Per l’occasione l’eleganza di GQ si è legata a quella di BOSS BOTTLED: una fragranza sinonimo di aspirazione, realizzazione e successo. Vincitore di oltre 100 riconoscimenti a livello mondiale, da vent’anni questo profumo iconico e intramontabile ispira gli uomini a realizzare il proprio ideale di successo. Gli ospiti dell’evento hanno potuto scoprire la sua intensità e peculiarità: BOSS BOTTLED infatti rispecchia le diverse sfaccettature di chi lo indossa e dà a ciascuno tutto ciò di cui ha bisogno per offrire la versione migliore di se stesso, ogni giorno, in qualsiasi momento.

 

 

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *