Si balla! E’ un altro weekend di ritmo e stile con Just Cavalli, Vida Loca, Samuele Sartini, Luca Guerrieri

 
E’ un weekend semplicemente super hot quello che inizia venerdì 17 gennaio… e continua ad oltranza, per chi ha voglia di far tardi con stile. Lusso ed eccellenza fanno rima soprattutto con il mitico Just Cavalli. Già è una buona idea, per chi ne ha voglia, pensare al party dedicato al Capodanno Cinese, in programma il 25 gennaio, mentre il 14 gennaio chi si ama alla follia può regalarsi una Valentine’s Night da sogno. Grandi dj e piatti d’eccellenza fanno il resto. Nel frattempo, ovviamente, il locale è aperto ogni weekend e non solo. 
 

Sabato 18 invece, spostandosi al Bolgia di Bergamo, arriva Chris Liebing, maestro della techno. Nel tempo il Bolgia è diventato uno dei club simbolo della scena elettronica in Europa e nel mondo.  Liebing è invece un vero mito per la musica da ballo elettronica più sperimentale.  Con dj set infuocati e dischi che sanno colpire, da decenni continua a dare vita a nuove e diverse alla musica da ballare. CLR, il suo universo musicale, è una sigla che sta per “Create Learn Realize”, ovvero crea, impara, comprendi. 
 
La stessa sera invece a Villa Bonin – Vicenza, c’è Besame, super party urban e pop con Ana Mena… si, quella che canta con Fred De Palma e che ha recitato pure per Pedro Almodovar.Classe 1997, è una vera icona musicale in ambito reggaeton & dintorni. Deve in Spagna la sua notorietà alla partecipazione come attrice nella serie Marisol, la película. Nel 2011 ha pure recitato per Pedro Almodovar in “La Pelle che Abito”. 
 
 
 
In mezza Italia poi, come ogni weekend, il sound è quello di Vida Loca, super musical da ballo pop & urban che ogni venerdì è al Matis di Bologna e ogni sabato al Peter Pan di Riccione (RN). Sul palco e in console non ci sono star del mixer (e presunte tali): lo spettacolo e il divertimento piacciono perché coinvolgono il pubblico e perché i dj Vida Loca (tra loro Tommy Luciani e Giulia Alberti) sono più bravi che famosi, proprio come le cantanti, gli mc e il corpo di ballo. 
 
A Firenze invece venerdì 24 gennaio, chi ama il folk e la house può fare un salto al mitico Auditorium Flog dove i Matti delle Giuncaie (tra gli altri) sono protagonisti sul palco con Luca Guerrieri.  L’album “It Never Ends”, le cui tracce sono disponibili in tanti remix tra cui quello di Fuzzy Hair è un progetto che raccoglie vent’anni di carriera. A gennaio 2020 Luca ha lanciato pure Soul Remedy, il suo nuovo radio show.
 
 
 
Tornando a Milano, al Pelledoca Milano il pop party inizia ogni settimana già il giovedì sera e continua con stile fino al sabato, dall’ora dell’aperitivo fino a notte fonda passando per una cena all’altezza dei più esigenti. Sabato 18 gennaio ad esempio al  mixer c’è Dino Brown, già colonna musicale di m2o oggi passato a One Dance, un vero professionista del sound. Il 31 gennaio invece sempre da One Dance e da ThisisTop arriva Dj Marietto. 
 
Chi si trova invece in giro per il mondo, ad esempio all’1 Altitude di Singapore o a Rimini, alla Fiera Sigep in cui RdaPro fa squadra con Deluxe Dreaming Milano, può godersi con gli occhi il design senza tempo di Pequod Acoustics casse 100% Made in Italy, mentre ovviamente con le orecchie si gode anche il loro sound cristallino. Create e prodotte a Firenze, le casse Pequod stanno facendo il giro del mondo. 
 
 
E che sta facendo Samuele Sartini? E’ appena uscito un suo brano creato con il collega Dr.Space, “Symphony”, mentre proprio in queste ore è al lavoro di nuovo in studio di registrazione con Amanda Wilson, con cui ha creato  qualche anno fa ha creato quel capolavoro house che è “Love U Seek”, da cui Tim Berg / Avicii prese la melodia vocale per la sua “Seek Bromance”… 
 
 
 
 
 
 
Chi invece vuol mixare in modo perfetto musica e sport, come ormai fanno in molti,  si segni in agenda la data del 25 gennaio, quando il dj producer romano Gabry Venus è in console al Club Moritzino in Alta Badia (Bolzano). “Sarò ancora ospite della famiglia Craffonara e sarò in console con Thomas Dorsi, con cui sta preparando un disco “scandalosamente da pista!”.  Per chi ha voglia di bruciare un po’ di calorie, con lo sport e con la musica, è davvero un appuntamento imperdibile. 
 
 
Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *