Daniele Frontoni e Giuseppe Falcao, arte, spettacolo, food e sport

 

Più storie si incontrano in un’unica strada chiamata famiglia

 Due nomi, Daniele Frontoni e Giuseppe Falcaõ, il primo un artista della pizza romana, persona istrionica con la passione per l’arte nella sua totalità, il secondo esperto opinionista sportivo e un cultore del calcio passato e moderno, con un’unica fede calcistica, l’A.S. Roma. Uomini con storie familiari importanti.

Daniele Frontoni nipote di Enzo Cerusico, noto al grande pubblico, tra gli anni ’60-’70, sia come il primo attore italiano ad ottenere il ruolo da protagonista in una serie-tv americana dal titolo “Tony – il professore” che, successivamente nel nostro paese, diventando un volto del cinema italiano d’eccellenza, ricoprendo ruoli in film di grande successo come “La dolce vita” di Fellini, “Le cinque giornate” di Dario Argento, “Zorro” con Alain Delon e molti altri.

Ho pochi ricordi di mio nonno ormai sbiaditi dal tempo. Se n’è andato troppo presto così come altrettanto presto è stato dimenticato dalla televisione italiana. Questo è uno dei motivi che mi ha portato a dedicargli uno dei miei più significativi tatuaggi ”…VENDICHERÒ I GIORNI TRISTI…” una solida promessa fatta con il cuore alla mia ormai anziana nonna, la quale ha dedicato la sua intera vita alla famiglia.”dice Daniele Frontoni.

Giuseppe Falcaõ, figlio di Paulo Roberto Falcaõ, attaccante della nazionale brasiliana degli anni ‘80 e consacrato nella nostra penisola come l’ottavo Re di Roma, conquistando il consenso sportivo dei tifosi romanisti e degli appassionati di calcio. 

Cosa li accomuna? Sono cugini di secondo grado, il cognome Frontoni li lega in un unico nucleo familiare.

Un cognome che unisce la storica famiglia romana di panificatori e pizzaioli con il mondo delle dive grazie ad Angelo Frontoni, zio di entrambi, noto fotografo della Dolce Vita che ritrasse le più importanti personalità artistiche nazionali ed internazionali di quel periodo; tra gli scatti più celebri si annoverano Sophia Loren, Brigitte Bardot e Anna Magnani ma anche Loredana Bertè, Ornella Muti, Maria Grazia Cucinotta, Claudia Cardinale, Patty Pravo e molte altre e sua anche la storica copertina di Renato Zero “Artide Antartide”-da sempre suo grande amico.

Angelo Frontoni fu il testimone di molti momenti unici della storia del cinema, della moda e del costume, diventando uno dei fotografi più ricercati di Hollywood.

Un DNA unico che li vuole sia come cugini di sangue che come cugini d’arte; un percorso, il loro, unito da una storia lunga settant’anni e da un presente fatto di collaborazioni sul web e non solo.

Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *