L’eleganza parte dall’anima; intervista a Marianna Bonavolontà

Il mio primo incontro con Marianna Bonavolontà è stato a Capodanno; nessuna di noi si sarebbe aspettata un inizio 2020 così, ma noi siamo resilienti! La simpatia è stata a prima vista perché Marianna è veramente irresistibile con il suo sorriso e la sua creatività dalle mille sfaccettature. Per lei l’eleganza, da sempre, parte dall’anima.

La caratteristica che maggiormente mi accomuna a Marianna è la continua ricerca di identità, attraverso i viaggi che faceva da bambina; anche lei si perdeva sempre nel maldestro tentativo di uniformarsi a una società che non l’ha mai rispecchiata, non capendo, all’epoca, come me, che il suo posto era il mondo intero e la creatività, la fisicità e la sensibilità erano valori aggiunti e non dovevano farla sentire fuori luogo. “Sono una creativa, imprenditrice, avventuriera e  globe-trotter  da quando, in fasce, venivo portata in giro per il mondo dai miei genitori e proprio mio padre, pilota di caccia, in arte Goodwill, considerato il top Gun italiano degli anni ’60-’70, mi ha trasmesso lo spirito wanderlust e la passione per i viaggi, contagiandomi con la sua curiosità alla ricerca dello spirito del luogo e dei prodotti artigianali tipici”-dice Marianna.

“Già a 18 anni avevo visitato più di 30 Paesi. È così che ho sviluppato la creatività e l’amore per la moda dei luoghi, per la scrittura e per le avventure selvagge. Come tutti i creativi che si rispettino, ho cambiato diverse strade, ho lasciato la facoltà di psicologia al quinto anno, a un passo dalla laurea, per partecipare ai mondiali di kung fu, classificandomi seconda. Di quell’esperienza ho portato a casa non solo una medaglia d’argento ma le divise della nazionale che avevo ritoccato per l’occasione, nel tentativo di renderle fashion. Da sempre appassionata di moda, ho seguito il mio cuore entrando nell’Academy di Carla Gozzi, la style coach più famosa d’Italia, formandomi come consulente d’immagine, fashion stylist e style coach. Ho cominciato a scrivere di moda per diverse restate quali Live in Style, il bimestrale italoamericano, il supplemento de Le Cronache nazionali e intervisto vip per il Settimanale Ora.La mia esperienza nei viaggi e nella ricerca delle eccellenze della moda, è sfociata in un progetto unico a cui ho dato il nome di Chic Advisor, start up tecnologica innovativa nata ufficialmente nel 2017 anche se il sito è online da poco più di un anno e che oggi è la guida all’artigianato di lusso e ai negozi più esclusivi”. Continua a leggere

Emergenza Covid 19, Leroy Merlin affianca Mai Piu’ Solo ODV No Profit a sostegno dellle comunità locali

Il punto vendita di Agrate Brianza supporta l’attività dell’Associazione Mai più Solo con la donazione di materiale per la realizzazione di mascherine

L’Associazione Mai Più Solo, grazie alla creatività e alla capacità ingegneristica del suo Presidente, Vincenzo De Feo, da tempo impegnato sui temi sociali, ha ideato mascherine usa e getta, in confezioni sottovuoto, presidi non medico chirurgici,da utilizzare per fare la spesa, andare in farmacia, portare fuori il proprio cane e le impellenti necessità. L’iniziativa parte, come idea, da prodotti esistenti già sul mercato, ma De Feo è alla ricerca di fornitori che donino materie prime e tutto il necessario alla realizzazione. 

Il materiale reperito sul mercato è stato acquisito con sconti dal 10 al 40% per gentile concessione dei vari fornitori. Per tenere ulteriormente basso il prezzo, già estremamente contenuto,De Feo è alla ricerca di fornitori che donino il materiale occorrente. Un set di 10 mascherine spedizione compresa costa non più di 12 euro (dipende se il materiale è donato in toto). 

“Il 27 Marzo Leroy Merlin di Agrate Brianza, grazie alla Direzione, ci ha donato materiale, scatole imballaggio e utensili per avviare la produzione come segno di grande solidarietà verso questa immane tragedia. Questo gesto ci dà ancora più forza per andare avanti!”-dice De Feo Continua a leggere

Weekend a casa, ballando con Samuele Sartini, Bolgia, Del Monte, Ben Dj, Modus Dj

 
E’ un altro weekend difficile per chi non può uscire di casa. Chi soffre davvero è in ospedale, ma anche trovare un minimo di svago tra quattro mura non è facile. Ecco qualche idea per rilassarsi.

Continua a leggere

300 Robiole di Roccaverano DOP in donazione

Poche parole, tanta speranza! E’ questo fondamentalmente il concetto che accompagna la decisione del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano DOP di donare 300 Robiole all’Ospedale “Mons. Galliano” di Acqui Terme e alle case di riposo del territorio. L’unità ospedaliera con il suo personale è in prima linea per contrastare l’avanzata del Coronavirus/Covid-19.

In questo frangente storico che ci ha assaliti senza avvisare, che ci ha avvolto in timori che non conoscevamo, che ha stravolto le nostre abitudini, anche un piccolo gesto ha la sua valenza. Le Robiole di Roccaverano DOP vengono prodotte da piccole realtà agricole, da famiglie, e quelle 300 forme, anche se non sono molte, siamo certi che regaleranno un sorriso. Per le donne e gli uomini del Consorzio rappresentano un abbraccio alla propria terra e un sospiro di speranza.

È un gesto che mostra quanto il nostro territorio sia al fianco dell’ospedale di riferimento. Sono convinto che da questa dura prova usciremo più forti di prima. La solidarietà messa in campo rappresenta un’autentica ventata di speranza in questo momento difficile per tutti”. Queste le parole del primo cittadino di Acqui Terme Lorenzo Lucchini.

Sono trascorsi soltanto 18 giorni da quando vi abbiamo comunicato il Progetto “Rob-In”, una iniziativa dedicata proprio allo sviluppo territoriale che si dovrà sviluppare con i prodotti, i produttori e gli eventi di questa porzione di terra piemontese. Un progetto in cui crediamo molto anche se in queste due settimane la situazione è mutata; ma di sicuro non è cambiata la nostra voglia di continuare a lavorare come sempre realizzando un formaggio buono e sano. La nostra piccola donazione è la conferma di quanto crediamo nel futuro e nella nostra gente.

Il mondo della Robiola di Roccaverano DOP è al fianco del personale sanitario di tutti gli ospedali del nostro paese e ringrazia profondamente tutti coloro che stanno lavorando per garantirci un futuro.

 

 

Gabry Venus: dj set su Ego IGTV il 26 marzo alle 15 #egovirtualset

 
ll dj producer romano Gabry Venus è protagonista di una nuova iniziativa online che porta un po’ di musica e di energia in un periodo non facile per nessuno e terribile per troppi: “Sono molto felice di fare da apripista in questa nuova avventura targata EGO. Giovedì 26 Marzo alle 3 del pomeriggio, il primo #egovirtualset direttamente dalla mia cava segreta…  Spero sarò in vostra compagnia, sul canale IGTV di #egomusic”.
E’ #egovirtualset
 
E quindi, alle 3 del 26 marzo, ecco dove prende vita l’appuntamento: https://www.instagram.com/egoitaly/
 
Media info, photo hi res Gabry Venus

Continua a leggere

Oltre 200 concerti “casalinghi” annunciati e più di 25.000 euro di donazioni raccolti #IOSUONODACASA

Oltre 200 concerti “da casa” annunciati e più di 25.000 euro di donazioni raccolti: è il primo bilancio dell’attività di #iosuonodacasa, l’iniziativa congiunta avviata da otto siti di informazione musicale (Allmusicitalia, Frequenzaitaliana, Musicadalpalco, Newsic, Ondefunky, Onstage, Optimagazine, Rockol) e sostenuta da altri sei (bellacanzone.it, fourzine.it, ilmohicano.it, rocknation.it, spettacolo.eu, spettacolonews.com) per dare la massima visibilità alle iniziative spontanee che si moltiplicano da parte di artisti della musica, che realizzano concerti “casalinghi” da diffondere via social per sostituire, per quanto possibile, i concerti dal vivo che sono attualmente sospesi in tutta Italia. Continua a leggere

Intervista agli avvocati Massimiliano Bettoni e Angelo Visco dello Studio legale M.A.B.E. & Partners

Lo Studio legale M.A.B.E. & Partners, con sedi a Milano, Roma ed Isernia, è strutturato per effettuare Due Diligence Legali sui Non Performing Loans e attività di supervisione in Data Room. I professionisti dello Studio hanno maturato esperienza in diverse Due Diligence Acquisitive e di valutazione per conto di Servicer nelle operazioni di acquisizioni di portafogli immobiliari corporate e retail, attraverso l’analisi e la valutazione e l’attività di assistenza alla gestione e al recupero dei crediti in sofferenza, con capacità di intervento e “presidio” su tutto il territorio nazionale. Oggi è particolarmente attivo nel settore degli UtP nell’intento di anticipare, ove possibile, le situazioni di difficoltà ed evitare di portare i debitori al default.

Avv. Bettoni, la situazione “ai tempi del corona virus” sta peggiorando pericolosamente? Continua a leggere

State a casa ballando, correndo, facendo tante cose ! Si può e si deve!

 
Che si può fare chiusi in casa senza la possibilità di divertirsi con gli amici? Per non disperare, chi in questo momento non può correre, può iscriversi al corso totalmente gratuito di Daniele Vecchioni, il creatore di Correre Naturale. Sul sito ci sono lezioni e dirette da condividere con gli amici. Tra l’altro, Vecchioni è pure un bel ragazzo, il che non guasta di certo.
 
 
 
 
 

LA VOSTRA FRANCESCA IN DIRETTA CON IL TRAINER FRANCESCO ADAMO

 
Potete anche collegarVi ai social network della Vostra Francesca Lovatelli Caetani, che si allena con il trainer Francesco Adamo INSIEME PROMUOVONO #IOMIALLENOACASA , un dovere da parte di tutti, per senso civico, amore per se stessi e per gli altri.
Francesca ha recentemente fatto una diretta in occasione del compleanno di Patrizia Rossetti e partecipa a #unasceltaalgiorno insieme ad altri personaggi della tv, dello sport, della comunicazione e non solo, come Michele Vanossi, che dal suo instagram https://www.instagram.com/michy.it/
da esperto chef, dispensa consigli, ricette, prepara deliziosi manicaretti.

MICHELE VANOSSI

 
Con Francesca e tanti altri Michele ha partecipato anche al flashmob radiofonico su RID 968 fm, nel programma condotto da Moreno Amantini, questo venerdì. Dalle 11 tutte le radio hanno trasmesso l’inno di Mameli, Azzurro, La canzone del Sole e Nel blu dipinto di blu, per festeggiare i 100 anni dalla prima trasmissione radio e per rafforzare la nostra unione in questo momento difficile. Tra gli ospiti @massimilianoossini, @emanuelafolliero_official, @raffaello_tonon, @patrizia trerossetti, @beppeconvertini, @manilalazzaro, @lucasetaofficial, @veroruggeri, @angelamelillo, @violavalentino, @colussiluana @andreadianetti, @giada_de_blanck_pv, @ottaviafuscosquitieri.
 
Il trainer Francesco Adamo, poi, domenica 22 Marzo, dà appuntamento per una diretta speciale dedicata ai bambini, con “Favole e Movimento”. E’ necessario avere un account Facebook per vedere le dirette e seguire Francesco in tempo reale.https://m.facebook.com/AtleticaMeneghina/?ref=bookmarks

Continua a leggere

Il nostro sistema immune ci proteggerà da questo nuovo virus? Intervista a Mara Biasin

Mara Biasin e la sua collega Daria Trabattoni, coordinate dal Prof. Mario Clerici dell’Università Statale di Milano, da più di 25 anni, studiano i meccanismi che condizionano la suscettibilità e la progressione delle infezioni virali, in particolare HIV.  

“Soggetti diversi che vengono esposti allo stesso virus possono rispondere in maniera completamente differente nei confronti del patogeno, o addirittura infettarsi. Oggi più che mai la pandemia del Covid-19 ci sta mettendo di fronte a questa realtà: ci sono soggetti che sono stati ripetutamente esposti al virus e non si sono infettati, ci sono pazienti che accusano sintomi lievi, pazienti che sviluppano sintomi più gravi, pazienti in cui, purtroppo, l’infezione ha un esito fatale”-dice Mara Biasin.

E’ un grande onore per me poterla intervistare; sulla base della vostra esperienza i diversi quadri clinici da cosa dipendono? Continua a leggere

Erik Geiger: migliorare senza stravolgere

Erik Geiger è uno dei più famosi chirurghi plastici italiani, membro dell’AICPE, Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica ed è uno dei professionisti del settore più richiesti dalle televisioni italiane; al centro delle sue apparizioni su network come Mediaset, Rai e La7 sempre pronto a dare il suo contributo ed informare con credibilità sul mondo della chirurgia e medicina estetica. Per lui abusare del bisturi è un concetto sbagliato e lotta quotidianamente per la diffusione di tale messaggio. Il Dott. Geiger ha creato a Roma la sede principale del suo studio, un elegante salotto nel quale le pazienti vengono accolte in totale sicurezza e comfort, certe di trovare un professionista aggiornato e competente sulle ultime tendenze della tecnologia d’avanguardia a livello internazionale. Continua a leggere