Lusso sostenibile in chiave sociale per il giorno dedicato alla Donna

Contestualmente ad un sereno lavoro di negozio opportunamente sanificato e nel completo rispetto delle attuali disposizioni di legge, più Amuchina in gel a disposizione di tutti. Da De Wan in Via Manzoni 44 è così. “Perché affrontiamo ogni difficoltà con un animo evergreen, con tenacia, con rigore, con passione, con onestà, con professionalità. Non ci siamo mai arresi e non ci arrenderemo mai! Dobbiamo farlo per tutta l’Italia”-sottolinea Roberto De Wan. Sì, perché, nonostante tutto, Milano resiste coraggiosamente e prosegue lo shopping nel Quadrilatero della Moda. Nei giorni scorsi, sono passati da De Wan tanti personaggi come l’ex partecipante a Miss Italia Roberta Bregolin,  la vostra Francesca Lovatelli, giornalista e luxury consultant, Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit “Mai più solo”-www.maipiusolo.com– che lotta anche contro la violenza sulle donne nel web alla quale De Wan devolverà il 10% dell’incasso ottenuto nella sua boutique di via Manzoni 44 la prossima domenica 8 marzo.

 

Il brand milanese propone così il suo lusso sostenibile in chiave sociale ed offrirà in regalo a tutte le sue clienti per la Festa della Donna il suo nuovo piercing in argento 925 indossabile senza buco. Accesso e permanenza in boutique saranno, come sempre,  regolamentati in ottemperanza alle attuali disposizioni di legge e, per chi non potrà andare in negozio, lo Staff De Wan sarà disponibile allo 0276003018 o scrivendo ad info@dewanmilano.itper visionare i nuovi accessori moda e riceverli direttamente a casa unitamente all’omaggio del piercing senza buco in argento 925 dedicato a “Mai più solo”.  www.dewanmilano.it  INSTAGRAM – FB – PINTEREST – VK  :  De WanMilano. 

Domenica 8 marzo, poi, inizia un modo nuovo di fare shopping. Infatti, per la prima volta i clienti di De Wan potranno visionare online le nuove linee moda di De Wan in argento, bronzo, seta e vera pelle Made in Italy comodamente da casa e riceverle senza alcun costo di spedizione. Anche in questo caso il 10% della loro spesa sarà  devoluto all’associazione no profit “Mai più solo”. Basta chiamare in orario 10-19 allo 0276003018 per richiedere la video-chiamata. Anche per partecipare da casa all”asta benefica indetta nello stesso giorno da De Wan a favore di “Mai più solo”. Naturalmente, il negozio fisico resta sempre a disposizione del Pubblico, in stretta osservanza delle attuali normative sanitarie vigenti. Per tutti, vicini e lontani, in omaggio il nuovissimo piercing in argento 925 indossabile senza buco dedicato da De Wan a “Mai più solo”.

Partner per l’8 Marzo sarà Bortolomiol che, da molti anni, valorizza e mantiene intatte e vitali le caratteristiche tipiche del territorio di Valdobbiadene, sapendo competere nel tempo in una condizione di sostenibilità. Era il 1949, quando Giuliano Bortolomiol fondava la sua cantina e assieme ai colleghi e amici enologi diceva spesso “Dobbiamo fare qualcosa per le nostre colline”. Oggi, con il riconoscimento UNESCOle nostre colline sono, finalmente, Patrimonio dell’Umanità

La tradizione di Giuliano è stata raccolta e continua ancor oggi grazie alle donne Bortolomiol, tra sostenibilità e responsabilità sociale, con un piano di crescita responsabile

dell’ambiente, del territorio e dunque delle generazioni future. L’azienda crede che il vero obiettivo dell’innovazione debba essere la sostenibilità.

Per questo motivo Bortolomiol ha deciso di attuare diverse iniziative in merito alla sostenibilità che mirano al costante miglioramento della qualità, attraverso un approccio a 360° lungo l’intera filiera, puntando all’eccellenza in termini di qualità ed etica. Una assidua ricerca che vuole contribuire al miglioramento della qualità della vita dei consumatori, dipendenti e comunità locali. Le 3 figlie di Giuliano, oggi alla guida dell’azienda mantengono intatti i principi della tradizione familiare: primi tra tutti la qualità del prodotto e la valorizzazione del territorio.

L’impegno delle donne Bortolomiol è infatti mirato non solo ad affermare con orgoglio una visione femminile del lavoro, ma soprattutto a portare una nuova femminilità nel mondo del vino, che per le donne Bortolomiol significa prima di tutto maggiore sensibilità nei confronti del territorio. Dai progetti di agricoltura consapevole e sostenibile, ad un’attenzione per tutta la filiera produttiva infatti, la femminilità è divenuta parte dal lavoro quotidiano in azienda, fino ad estendersi ad altre realtà.

Eccellenza femminile infatti per le donne Bortolomiol significa anche impegnarsi nel portare avanti progetti a scopo umanitario. Anche per questo hanno deciso di diventare partner per Mai Piu’ Solo e in occasione dell’8 Marzo.

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *