Contestualmente ad un sereno lavoro di negozio opportunamente sanificato e nel completo rispetto delle attuali disposizioni di legge, più Amuchina in gel a disposizione di tutti. Da De Wan in Via Manzoni 44 è così. “Perché affrontiamo ogni difficoltà con un animo evergreen, con tenacia, con rigore, con passione, con onestà, con professionalità. Non ci siamo mai arresi e non ci arrenderemo mai! Dobbiamo farlo per tutta l’Italia”-sottolinea Roberto De Wan. Sì, perché, nonostante tutto, Milano resiste coraggiosamente e prosegue lo shopping nel Quadrilatero della Moda. Nei giorni scorsi, sono passati da De Wan tanti personaggi come l’ex partecipante a Miss Italia Roberta Bregolin, la vostra Francesca Lovatelli, giornalista e luxury consultant, Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit “Mai più solo”-www.maipiusolo.com– che lotta anche contro la violenza sulle donne nel web alla quale De Wan devolverà il 10% dell’incasso ottenuto nella sua boutique di via Manzoni 44 la prossima domenica 8 marzo.
Il brand milanese propone così il suo lusso sostenibile in chiave sociale ed offrirà in regalo a tutte le sue clienti per la Festa della Donna il suo nuovo piercing in argento 925 indossabile senza buco. Accesso e permanenza in boutique saranno, come sempre, regolamentati in ottemperanza alle attuali disposizioni di legge e, per chi non potrà andare in negozio, lo Staff De Wan sarà disponibile allo 0276003018 o scrivendo ad info@dewanmilano.itper visionare i nuovi accessori moda e riceverli direttamente a casa unitamente all’omaggio del piercing senza buco in argento 925 dedicato a “Mai più solo”. www.dewanmilano.it INSTAGRAM – FB – PINTEREST – VK : De WanMilano.
Domenica 8 marzo, poi, inizia un modo nuovo di fare shopping. Infatti, per la prima volta i clienti di De Wan potranno visionare online le nuove linee moda di De Wan in argento, bronzo, seta e vera pelle Made in Italy comodamente da casa e riceverle senza alcun costo di spedizione. Anche in questo caso il 10% della loro spesa sarà devoluto all’associazione no profit “Mai più solo”. Basta chiamare in orario 10-19 allo 0276003018 per richiedere la video-chiamata. Anche per partecipare da casa all”asta benefica indetta nello stesso giorno da De Wan a favore di “Mai più solo”. Naturalmente, il negozio fisico resta sempre a disposizione del Pubblico, in stretta osservanza delle attuali normative sanitarie vigenti. Per tutti, vicini e lontani, in omaggio il nuovissimo piercing in argento 925 indossabile senza buco dedicato da De Wan a “Mai più solo”.
Partner per l’8 Marzo sarà Bortolomiol che, da molti anni, valorizza e mantiene intatte e vitali le caratteristiche tipiche del territorio di Valdobbiadene, sapendo competere nel tempo in una condizione di sostenibilità. Era il 1949, quando Giuliano Bortolomiol fondava la sua cantina e assieme ai colleghi e amici enologi diceva spesso “Dobbiamo fare qualcosa per le nostre colline”. Oggi, con il riconoscimento UNESCOle nostre colline sono, finalmente, Patrimonio dell’Umanità!
La tradizione di Giuliano è stata raccolta e continua ancor oggi grazie alle donne Bortolomiol, tra sostenibilità e responsabilità sociale, con un piano di crescita responsabile
dell’ambiente, del territorio e dunque delle generazioni future. L’azienda crede che il vero obiettivo dell’innovazione debba essere la sostenibilità.
Per questo motivo Bortolomiol ha deciso di attuare diverse iniziative in merito alla sostenibilità che mirano al costante miglioramento della qualità, attraverso un approccio a 360° lungo l’intera filiera, puntando all’eccellenza in termini di qualità ed etica. Una assidua ricerca che vuole contribuire al miglioramento della qualità della vita dei consumatori, dipendenti e comunità locali. Le 3 figlie di Giuliano, oggi alla guida dell’azienda mantengono intatti i principi della tradizione familiare: primi tra tutti la qualità del prodotto e la valorizzazione del territorio.
L’impegno delle donne Bortolomiol è infatti mirato non solo ad affermare con orgoglio una visione femminile del lavoro, ma soprattutto a portare una nuova femminilità nel mondo del vino, che per le donne Bortolomiol significa prima di tutto maggiore sensibilità nei confronti del territorio. Dai progetti di agricoltura consapevole e sostenibile, ad un’attenzione per tutta la filiera produttiva infatti, la femminilità è divenuta parte dal lavoro quotidiano in azienda, fino ad estendersi ad altre realtà.
Eccellenza femminile infatti per le donne Bortolomiol significa anche impegnarsi nel portare avanti progetti a scopo umanitario. Anche per questo hanno deciso di diventare partner per Mai Piu’ Solo e in occasione dell’8 Marzo.