Mitch B., anche in questo periodo non facile, non si ferma di certo. Su Beatport ha pubblicato una bella chart, perfetta per muoversi a tempo ovunque, partecipa a Rise Up, un’operazione benefica che il Pineta fa il Comune di Cervia. “Insieme al progetto benefico, cercheremo di parlare un po’ anche della ripartenza del mondo della notte e del turismo”-dice MitchB-“sono settori che non vanno dimenticati”. Infine pubblica guarda caso tra gli altri con Sandro Murru Kortezaman, una bella cover di “Respect”, il classicone di Aretha Franklyn.
I dj italiani si stanno facendo sentire nel mondo. Il dj producer veneziano BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale e ha remixato per beneficenza “I Need a Miracle”, il più grande successo di Tara McDonald. Il remix esce il 5 giugno e tutte le royalties sono destinate all’UNICEF. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell’ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato “Delirious” per David Guetta, “Feel the Vibe” per Axwell e “My My My” per Armand Van Helden.
Belle notizie in ambito techno & dintorni. “Liz”, il nuovo singolo di Ross Roys è finalmente disponibile negli store digitali e nei siti di streaming musicale su K-Noiz. E’ un brano decisamente ipnotico, in cui l’armonia resta sospesa, mentre un ritmo sinuoso di batteria diventa più intenso o più leggero a seconda dei momenti: cassa, charleston, rullante, piatti, percussioni… tra battere e levare il groove non si ferma. Con il fluire del brano restare fermi diventa impossibile, perché quando si ascoltano techno, tech house e house che funzionano, non muovere almeno la testa a tempo sarebbe una tortura.
C’è da ballare e non solo anche per chi ama la trap toscana. Prodotto dall’esordiente H1tch, “Salto nel buio” è il secondo singolo di C0nel, giovane artista trap di Follonica. Il brano ha un sound ipnotico: insieme al testo e alla voce, come sempre in evidenza nella trap trap, si coglie un arrangiamento curato in ogni dettaglio, con un tappeto musicale pieno di atmosfere ed armonie che variano e si susseguono nei 2 minuti e 11 secondi che dura la canzone.”Salto nel buio” racconta l’evoluzione di un percorso emotivo dell’artista che si lascia andare per cadere nell’infinità del proprio io.

Infine, Samuele Sartini non si ferma un attimo. Con il suo approccio decisamente positivo, anche in un periodo così difficile, sta pubblicando nuova musica e sta riuscendo a portare a casa risultati importanti. Ad esempio, la label SJS Records colleziona il secondo numero uno su Traxsource in sole nove release. Ed il suo dj set con tanti performer di qualità assoluta per il RioBo, andato in scena lo scorso 23 febbraio, è stato davvero emozionante.