
Il Covid-19 ha bloccato l’attività live delle più grandi star mondiali della musica e dell’intrattenimento, finalmente, piano piano, si ricomincia ad uscire e far tardi con il sorriso nei locali.
Venerdì 5 e sabato 6 giugno ad esempio Ben dj è protagonista con il suo sound al
Twiga Beach Club di Marina di Pietrasanta (LU). L’artista, a suo agio nei top club del pianeta, ad esempio La Bullona di Milano e i tanti party legati a Pirelli, dà energia con musica sempre ricca di ritmo e melodie.

Anche in un periodo così difficile, è possibile vivere con stile e sorridere, ogni giorno. E’ la
filosofia Green & Glam. Più che un singolo progetto, è un contenitore di un contenitore di progetti di comunicazione e marketing creato da
Nicoletta Bucci Ferrari. In questa filosofia confluiscono idee e contenuti la cui creatività e pensiero siano rivolti alla
filosofia Green, al benessere del Pianeta e di tutti coloro che lo abitano.
Tra questi c’è “Ciao Terra”, poesia della vostra
Francesca Lovatelli musicata da Mitch B e Van Der Kirche, che ha curato anche la produzione e l’editing del video. Diventata una canzone è disponibile su
Spotify, iTunes, Amazon.
In questa logica voglia di ripartire, finalmente in alcune regioni è stata già fissata una data ripartenza per discoteche e locali di intrattenimento.
Saranno riaperture in totale sicurezza. “Purtroppo, in queste prime settimane di riapertura parziale ci sono stati non pochi problemi di assembramenti. In discoteca potremmo gestire invece questo tipo di problemi”,
racconta Maurizio Pasca, presidente del SILB. “Stiamo comunque lavorando per poter riaprire le discoteche da luglio 2020”. Nel frattempo,
mercoledì 10 giugno, manifestazione in Piazza Montecitorio, a Roma: La vita è bella, la vita è ballo, dalle 9 alle 13.

Un gran bel modo per pensare al futuro dell’intrattenimento è senz’altro
Meet Music Live On Line, che prenderà vita in diretta social il
29 e 30 maggio 2020. La manifestazione crea connessioni reali tra nuovi talenti, professionisti ed artisti affermati a livello internazionale. Tra gli ospiti confermati ai tavoli della prossima edizione ecco
Tommy Vee e Federico Scavo, dj producer italiani affermati nel mondo. Confermati anche
Matteo Fedeli (SIAE Musica) e Andrea Pellizzari, figura chiave del settore. Dj da sempre, oltre che personaggio tv, è tra i creatori del party Mamacita. Ci sarà anche
Ralf, uno dei dj italiani più storici.

E che succede di bello in
Sardegna? Finalmente, pian piano,
Sandro Murru Kortezman sta tornando a far emozionare i locali della regione con il suo sound. “E’ un bel periodo a livello musicale. Propongo da sempre sonorità black, soul, disco, nu disco e pure house tech e funk”, racconta. “Finalmente musica di questo tipo sta tornando di moda e la cosa mi riempie di gioia”. Tra le nuovi produzioni di Sandro Murru c’è “Respect”, una cover del classico di Aretha Franklyn prodotta tra gli altri con Mitch B.

Chiudiamo con
due produzioni musicali italiani già conosciute nel mondo. Il dj producer italiano
Storm il 5 giugno 2020 pubblica il suo
nuovo singolo Never Run Dry su
Smash Deep, la nuova sub label di Smash the House, l’etichetta di Dimitri Vegas & Like Mike, i dj al vertice della Top 100 di Dj Mag. ” ‘Never Run Dry’ nasce dal mio amore per la musica house, genere che mi rappresenta da quando ho iniziato il mio percorso musicale”,
racconta Storm.

Esce anche una nuova versione house di
“Discoteca”, super classico del 2003 degli Exch Pop True. Torna in una nuova versione house decisamente hot ed attuale grazie a Stefano Pain & Tava insieme ai Gosts. Stefano Pain & Tava già avevano collaborato nel progetto “Pump it Up”, un brano interpretato da Luciana pubblicato da Ego. “Lunedì sera la discoteca, martedì sera la discoteca, mercoledì che mal di testa ma sono andata alla discoteca…”. “Discoteca”, il super classico del 2003 degli Exch Pop True torna in una nuova versione house decisamente hot ed attuale grazie a Stefano Pain & Tava insieme ai Gosts.
Stefano Pain & Tava già avevano collaborato nel progetto “Pump it Up”, un brano interpretato da Luciana pubblicato da Ego. Il brano ha ottenuto ottimi risultati, ad esempio il primo posto nella Electro House Chart di Beatport ed è stato ascoltato oltre 1.600.000 di volte su Spotify. Li ritroviamo insieme ai Gosts, anche loro italiani in un brano che ha un messaggio chiaro e positivo: ballare dal lunedì alla domenica.