Eclettico produttore, musicista e performer dal vivo, lavora con molte etichette, come 4our Records, Three Hands Records, Shamkara Records, Irma Records, Prg, Expanded Music, Time Records. Parliamo di Mik Deka, alias Van der Kirche, con il quale ho condiviso, insieme ad Alessandro Mitch B, la mia poesia in musica, “Ciao Terra”, canzone ispirata a www.greenandglam.it, progetto ideato da Nicoletta Bucci, che ha dato vita, insieme ad alcuni personaggi della tv e del giornalismo, all’hashtag Una Scelta al Giorno.
Il progetto ha dato voce ai sentimenti, agli stati d’animo alle emozioni della gente al tempo del Coronavirus, ma soprattutto è stata e continua ad essere la testimonianza di un cambiamento sociale nelle abitudini e nelle “scelte”, perché sono e saranno proprio le scelte consapevoli e responsabili di ogni singolo individuo che contribuiranno alla guarigione dell’uomo e del nostro Pianeta.
Come hai iniziato?
“Avevo studiato pianoforte da bambino con scarsi risultati. Alcuni amici crearono un gruppo per fare delle cover e a 20 anni circa, mi piaceva molto l’idea di non buttare il mio tempo a dire cavolate al bar, cosi’ ho iniziato di nuovo a guardare cosa potessi fare con quel che conoscevo, cioè ben poco. Mi iscrissi a lezioni private per 6 ore settimanali e preparai gli esami al conservatorio da privatista, nel frattempo mi comprai il primo Mac (1993) e iniziai a guardare cosa si potesse fare con un programma di editing MIDI”.
Quale è stata la tua prima produzione?
“Era del 95, un ep fatto in collaborazione con altri per il dj Ricci (resident al Echols, Coccolino’, Matis etc..)”
E l’ultima?
“L’ultima produzione e’ particolare, non poterdo registrare voci per via del lockdown,ho preso un campione royalty free e l’ho abbassato da 126 bpm a 85, ho fatto una produzione quasi Trip Hop sullo stile dei Portishead anni 90, un gruppo che ho sempre amato”.
Come è nato il connubio con la sottoscritta e Alessandro Mitch B per Ciao Terra?
“Alessandro (Mitch) mi ha telefonato, chiedendomi se sarei riuscito a fare una base Hip hop/rap per una poesia scritta dalla bravissima Francesca Lovatelli 🙂 ; dato che il fine era nobile , ho provato a creare una base che non sovrapponesse il messaggio di Francesca, oltretutto si e’ creato un feeling ottimale e la produzione e’ praticamente nata da sola. La trovate anche su Spotity e Amazon music-https://hypeddit.com/link/z2a4wy“.
In che modo scegli i brani, i testi, le musiche, i video?
“Non c’e’ un vero e proprio metodo. A volte prendo ispirazione anche solo da un semplice suono, mentre altre compongo al pianoforte gli accordi principali per sviluppare, in seguito, l’arrangiamento. Per i video seguo sempre l’input che mi dà la musica”.
Esistono tendenze, come nel mondo della moda e del design?
“Assolutamente si, anzi direi che, a dispetto del design e della moda, in musica accade tutto piu’ velocemente, c’e’ molta emulazione sulle novita’..e purtroppo, capita spesso che aperto uno stile, tutti vadano ad emularlo e copiarlo, creando, poi, una serie di prodotti quasi tutti uguali”.
Come hai reagito a questo momento difficile per tutti e come hai organizzato la tua ripartenza?
“Ho studiato (mai smettere!), ho fatto nuovi remix e nuove tracce, ho preparato un live che presto vedrete online e organizzato la label che gestisco, in attesa di una ripartenza che avverra’ sicuramente prima del previsto! Keep in touch with me!
Parola di Van der Kirche :)”