Era il 14 Gennaio 2000, dopo ottantasei anni di attività (1914-2000), l’ospedale psichiatrico Santa Maria della pietà di Roma veniva definitivamente chiuso con l’entrata in vigore della legge 180 meglio conosciuta come “la legge Basaglia”. Uno spazio di sette chilometri quadrati, con un totale di trentacinque palazzine, dove ospitava la degenza di migliaia di pazienti di ogni fascia d’età e sesso, colpite dal male invisibile chiamato “pazzia”. In uno di quei luoghi, il padiglione XVIII, Daniele Frontoni ha voluto raccontare, con un viaggio fotografico, quel posto carico di sofferenza chiuso ormai da venti anni, ma dove tutto è rimasto com’era. Continua a leggere
Archivio mensile:agosto 2020
Capri, l’isola della cultura e dell’arte
Alla Chiesa della Certosa di San Giacomo a Capri, è stata inaugurata la videoinstallazione dell’artista Michelangelo Bastiani, “Healing Waters”-composta da una multi proiezione studiata appositamente per il pavimento della Chiesa della Certosa San Giacomo. L’opera si ispira, infatti, ad uno degli affreschi situati nella cappella di San Bruno, a sinistra dell’altare.
Secondo un’antica leggenda tramandata dai monaci certosini, si narra che dal sepolcro del Santo scaturì un liquido somigliante all’acqua, dai poteri miracolosi. Il progetto site-specific consiste in una video animazione digitale raffigurante un corso d’acqua esteso lungo i 25 metri della navata che dall’ingresso della Chiesa portano all’altare. Ecco alcune immagini dell’inaugurazione. La mostra prosegue sino al 3 settembre 2020-Lunedì Chiuso-Orari di visita: 10.00/18.00-Biglietto: martedì-mercoledì-giovedì: 4 euro-venerdì-sabato-domenica: 6 euro con audioguida. In ottemperanza alle nuove normative Covid-19 per la tutela dei visitatori e del personale, è consentito l’ingresso al Museo ad un massimo di 30 persone per volta.
Il Dinner show benefico a favore di Croce Verde Verbania
Il divario di genere si combatte sui banchi di scuola; al via il primo corso di discipline stem (senza uomini)
L’uguaglianza di genere si conquista anche nello studio. Si terrà il 14 e 15 settembre il workshop intensivo e gratuito promosso da Scuola Futuro Lavoro con sede a Milano in viale Cassala 48/1 angolo via Ondina Valla 2 che avvicina le donne alle discipline stem, termine utilizzato per indicare materie come scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.
Gli uomini saranno esclusi. Continua a leggere
“Healing Waters” di Michelangelo Bastiani ; appuntamento a Capri
Questa sera, alle 19,30, alla Chiesa della Certosa di San Giacomo a Capri, verrà inaugurata la videoinstallazione dell’artista Michelangelo Bastiani, “Healing Waters”-composta da una multi proiezione studiata appositamente per il pavimento della Chiesa della Certosa San Giacomo. L’opera si ispira, infatti, ad uno degli affreschi situati nella cappella di San Bruno, a sinistra dell’altare. Secondo un’antica leggenda tramandata dai monaci certosini, si narra che dal sepolcro del Santo scaturì un liquido somigliante all’acqua, dai poteri miracolosi. Il progetto site-specific consiste in una video animazione digitale raffigurante un corso d’acqua esteso lungo i 25 metri della navata che dall’ingresso della Chiesa portano all’altare.
L’installazione di Michelangelo Bastiani, a cura di Ápeiron Associazione Culturale, prevede inoltre un suono d’ambiente, prodotto dalla musicista Carola Pisaturo in collaborazione con Pierpaolo Verga. Un tappeto sonoro che accompagnerà la video proiezione dal forte potere evocativo. L’evento rientra nell’accordo di valorizzazione della Certosa di San Giacomo siglato tra la Città di Capri ed il Polo museale della Campania. Continua a leggere
Volere è potere, la storia di Leonardo Barili Dos Santos
La storia di Leonardo Barili Dos Santos, 21 anni, è davvero l’esempio del volere è potere e, in questo difficile periodo storico, è l’esempio motivazionale del mai mollare durante le difficoltà.
Italo brasiliano, mamma brasiliana e padre Italiano, Leonardo vive con la sua famiglia e con i suoi due fratelli in provincia di Varese. Sin da giovanissimo si è dovuto confrontare con il suo sovrappeso che è stato motivo di una sorta di bullismo che gli rendeva difficile accettarsi ed essere accettato. Continua a leggere
Le “Onorevoli Confessioni” di Laura Tecce
I politici fuori da Palazzo, gli hobby, le passioni, la loro vita, i percorsi personali, 4 puntate, 8 ospiti; questo il focus del programma condotto da Laura Tecce, in autunno in seconda serata su Rai 2, dal titolo “Onorevoli Confessioni”.
“Il programma è tutto girato in esterna, tra palestre, vigne, campi da tennis, calcio, cavalli, quindi scendero’ dal mio tacco 12 così criticato dalle femministe”-dice ironicamente Laura Tecce, bella, capace, una donna coerente e cosciente, delle proprie capacità e anche dei propri limiti come ama definirsi-“niente stiletti e mini abiti, mi vedrete con i mocassini!” Continua a leggere
Divertirsi è ancora possibile; e bisogna essere sempre ottimisti
Mitch B., anche in questo periodo complicato, fa divertire la sua sua Romagna con tante cene musicali ed eventi, in sicurezza. “A volte mi sembra che non sia mai partita, quest’estate”, racconta. “Una volta che sembrava tutto per il verso giusto, i locali sono stati fermati… E’ stato come una sorta di abbaglio purtroppo… ma In Riviera ci sono ancora situazioni di intrattenimento, molto contenute, e con tutte le precauzioni del caso, che propongono dal dinner show, spettacoli di performer, mangia fuoco, giocolieri e pure mercatini ed altre belle proposte non notturne… non è come ballare, ma è qualcosa!”.
Fine estate in relax









Senza confini e senza voli, la piattaforma Exportlounge. Ne parliamo con il suo ideatore Massimiliano Margarone
Durante la pandemia non è stato mai fermo: gli ingegneri sono così, riflettono, meditano, organizzano, creano. E’ questo il caso dell’eclettico Massimiliano Margarone, ideatore di Exportlounge, ovvero una piattaforma per fare business Internazionale senza confini e senza voli, disponibile on line in esclusiva per le aziende italiane che desiderano fare affari all’estero e sono alla ricerca di potenziali partner esteri a cui proporre servizi e prodotti. Concepita per dare supporto alle aziende e alle Camere di Commercio Italiane all’Estero in questo difficile momento. Continua a leggere