Just Cavalli – Lombardia Wine Tasting Experience

In occasione della “Milano Wine Week” l’8 ottobre Il Just Cavalli Milano ospiterà dalle ore 19.30, durante l’aperitivo, tre produttori di eccellenze lombarde in libera degustazione. Tre regioni lombarde, la Franciacorta, l’Oltrepò e la Lugana saranno protagoniste di questo appuntamento esclusivo.
Il costo della libera degustazione e l’accesso al buffet è di 20€

Dalle ore 21.30 circa la serata continuerà con DJ-SET fino a tarda notte. Acquista la tua partecipazione online, i posti sono limitati. L’evento è organizzato da Godrink, da un’idea di Maurizio Gullotti e Sara Aresco , che nasce per creare una piattaforma di Wine Sharing dove appassionati e curiosi del mondo vitivinicolo si incontrano, facendo nuove amicizie, in case private e locali pubblici selezionati –o da remoto durante il lockdown-per condividere un calice di vino, ma anche eccellenze gastronomiche italiane ed internazionali, incontri con importanti chef e produttori, interviste ed approfondimenti, eventi a scopo sociale.

https://www.godrink.it/event/view?id=317

Per coloro che vogliono fermarsi a cena, il menù del ristorante rinnovato con l’aggiunta del sushi e della pizza gourmet ha già riscosso un forte successo. La location è unica nel suo genere in città, all’interno del parco Sempione e circondati da 3 ettari di splendidi giardini e permette di incontrarsi sia open air che al coperto. 

Si può iniziare da meravigliosi aperitivi italiani e cocktail tailor made, per passare poi a cene sotto le stelle e proseguire sino a tarda notte con la musica dei ricercati dj’s internazionali.

Lo stilista fiorentino Roberto Cavalli continua a rinnovare l’appuntamento nella splendida location del Just Cavalli nel cuore di Milano dove le tre eccellenze italiane Fashion, Food e Design si ritrovano per dare vita al suo progetto di hospitality e di entertainment di lusso.

Continua a leggere

“Disabile DesiderAbile”; grande successo di MySecretCase con la campagna che rovescia i tabù

Bisogna andare oltre per scoprire mondi nuovi, in cui l’espressione sessuale di una persona con disabilità e di una senza siano percepite allo stesso modo.

È  questa una delle 120 storie che prende voce attraverso “Disabile DesiderAbile”, la campagna oltre i tabù con cui MySecretCase, il brand che ha cambiato l’immaginario sulla sessualità in Italia e primo shop online per il piacere delle donne e delle coppie, vuole raccontare desideri, testimonianze e storie di persone con disabilità e caregiver; e lo fa attraverso un grido liberatorio, un invito alla riflessione, a vivere la sessualità oltre i pregiudizi, oltre l’ossessione di corpi perfetti e performanti, affinché il diritto al piacere diventi realmente inclusivo e universale. Continua a leggere

La bellezza dei party con Icio Franzoni, Just Cavalli, Villa Bonin, Luca Guerrieri

Chiunque voglia organizzare un party, anche in un periodo di restrizioni come questo (non si balla, mascherine, etc), potrebbe partire dalla bellezza, che è eterna e da sempre dà emozione al mondo. “Un intero corpo di ballo formato da modelle non professioniste può creare problemi, perché il pubblico ormai è molto esigente”, racconta Icio Franzoni di Royal Management, una delle agenzie più affermate in Italia per quel che riguarda il divertimento. “Due modelle professioniste, da sole su un palco, con l’abito giusto,  invece creano sempre magia”.  Continua a leggere

“Savage Love” di Alessandro Angelozzi Couture

ALESSANDRO ANGELOZZI E ALANA FELISBERTO

Alessandro Angelozzi Couture presenta la sua nuova collezione, “Savage Love”, naturalezza, autenticità, libera espressione di passione e sentimenti, come nella forza tipica degli elementi della Terra e di una natura incontaminata.

Alessandro Angelozzi Couture ha scelto la top model Alana Felisberto, ritratta dal famoso fotografo Andrea Varani tra gli scenari naturali della Puglia, nella Riserva del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, dove lo stilista, contraddistinto da una filosofia di ecostenibilità, è stato eccezionalmente ospitato per fotografare la sua collezione totalmente Made in Italy e simbolo del rispetto per natura e ambiente, ma anche nelle masserie, ricche di storia, come Il Frantoio, dove Angelozzi ha voluto la top model Alana Felisberto nell’antica camera degli Sposi e nella Masseria Brancati, meta di personaggi illustri, all’interno della quale si possono ammirare ulivi plurisecolari. Dimora antica, Masseria Brancati è nota per la sua unicità e per l’antico frantoio e alcuni reperti antichissimi, è condotta in agricoltura biologica e ha ottenuto il marchio “turismo sostenibile”. Continua a leggere

Eleganti e senza tempo, le creazioni di Francesco Damiani.

Mercedesz Henger e Francesco Damiani

Il nuovo anno sarà intenso e importante per Francesco Damiani, il marchio compirà 100 anni, soprattutto egli rappresenta la terza generazione dei F.lli Damiani.

Design accattivante e sempre all’avanguardia, attento alle tendenze la prestigiosa casa continua a scrivere pagine nella storia della gioielleria.

L’oro da sempre è considerato un bene rifugio e il migliore investimento che si possa fare; grazie alla sua stabilità nel corso del tempo, al suo valore riconosciuto e condiviso universalmente. Non solo, per molto tempo è stato un riferimento ufficiale delle monete nazionali. Continua a leggere

Paillettes Sorridenti, l’evento ideato da Tiziana Noia unisce moda e sociale. Appuntamento speciale a Roma

Il 26 Settembre, a Villa Dafne Majestic, la solidarietà sfilerà su una passerella speciale, quella organizzata da Tiziana Noia, con l’evento Paillettes Sorridenti, in collaborazione con Stay Star, Music Blog and More e tanti personaggi dello spettacolo, del giornalismo, dell’industria, della moda, dello sport, “modelli per una sera” per sostenere la raccolta fondi per l’Ospedale Spallanzani di Roma e l’Associazione Aihelpiu, che si occupa di fragilità nel senso più ampio del termine e collabora con il Carcere di Bollate e San Vittore.

Tiziana Noia è supportata da chi, sin dall’inizio, ha creduto in lei, Michele Cupito’, con la regia di Paola Rizzotti e la direzione artistica del produttore discografico, compositore e arrangiatore Gianni Errera.

“Una volta all’anno mi dedico a una causa nobile che ogni volta individuo tra le situazioni di emergenza e fragilità e sostegno”-dice Tiziana Noia, una wonder woman dalle mille risorse, con la passione e l’entusiasmo per gli eventi e il sociale-“quest’anno la riconoscenza era ancora più doverosa nei confronti di medici e ricercatori. Paillettes Sorridenti ha compiuto 2 ani, è nata a Grado il 15 settembre. La prima volta c’erano 40 modelli, tra personaggi dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria e c’erano 500 persone in piazza, l’anno dopo i modelli erano 80 e il pubblico era composto da 4700 persone. Pensavo che il post lock down inficiasse la partecipazione, invece è successo il contrario e la voglia di solidarietà ha prevalso! Nessuno dei personaggi coinvolti sa cosa indosserà, abbiamo solo dato le misure agli stilisti. Per tutti grande riguardo e sicurezza, perché ognuno degli ospiti riceverà in dono un braccialetto Safety Bubble Device, utile al contact tracking e al mantenimento delle distanze, progettato e brevettato dalla Società IOTALAB di Ancona, Centro tecnologico di eccellenza. E la tecnologia ci aiuterà anche nel crowfunding”. Continua a leggere

Uscire e divertirsi in sicurezza

Le occasioni per uscire di casa, in totale sicurezza, in tutta Italia, non sono poche. Anche nel weekend che inizia il 18 settembre, tra dinner show & music bar, il divertimento c’è. Ad esempio, batte forte a Villa Bonin, a Vicenza. Venerdì 18 settembre la festa è Waves, your summer soundtrack. La Cena Spettacolo è a cura di Luca B, sempre capace di emozionare con le sue melodie, mentre più tardi in console si alternano Matteo Favaretto ed Andrea Bozzi. Sabato 19 ecco Pazzeska Dj Set, la notte che non ti aspetti. 
 
Il settore del divertimento, purtroppo, è in difficoltà. Maurizio Pasca del SILB, il sindacato di riferimento dei locali da ballo, parla chiaro: sul fronte economico, la situazione per molti locali è drammatica e senza aiuti il settore rischia la decimazione. Questo momento è più che mai idoneo a interrogarsi su come riqualificare l’immagine della disco, perché la Saturday night fever non c’è più nel modo di allora ma vive frammentata in mille altri diversi tipi di locali… che si spera possano tutti presto tornare a far divertire in tutta Italia. 
 
A Milano chi cerca il meglio e non vuole accontentarsi può senz’altro scegliere Just Cavalli. Venerdì 18 settembre il party è Famous. La location è unica nel suo genere in città, all’interno del parco Sempione e circondata da 3 ettari di splendidi giardini. Permette di organizzare sia eventi open air sa al coperto. Si può iniziare da meravigliosi aperitivi italiani e cocktail tailor made, per passare poi a cene sotto le stelle e proseguire sino a tarda notte con la musica dei ricercati dj’s internazionali. 

Continua a leggere

Il primo trapianto di capelli non chirurgico, è dell’hairdesigner Fabrizio Labanti

Infoltire i capelli è il sogno di molti, dall’intuizione dell’hair designer Fabrizio Labanti, con quasi 20 anni di esperienza nel settore, è nato il patch cutaneo: il primo e unico trapianto di capelli non chirurgico. “Indossa il tuo stile e rivoluziona la tua immagine”, oltre al concetto di base di Labanti, l’innovativa tecnica sta restituendo chiome folte e sorrisi a molte persone.

Grazie alla sua tecnica è finito il tempo delle calvizie, ci spiega in cosa consiste?

 

“Il patch cutaneo è a tutti gli effetti, un trapianto di capelli non chirurgico. In sostanza, sono selezionati capelli uguali a quelli del cliente in quantità illimitata, poi vieneeffettuato un calco sulla testa e creato un avatar, che riproduce la zona diradata. Successivamente si passa a lavorare sul calco con il trapianto non chirurgico evitando così eventuali rigetti, dolore e infezioni. Una volta terminato l’innesto, al cliente viene rasata la zona interessata e applicato alla cute il patch. Per tale applicazione sono impiegati collanti medicali”. Continua a leggere

 Basilica della Pietrasanta a Napoli: il nuovo percorso sotterraneo

La Basilica della Pietrasanta, nel centro storico di Napoli, riapre le sue porte e il cancello del nuovo percorso sotterraneo Ecco tutte le novità e le modalità di accesso al sito.

La Basilica della Pietrasanta inaugura la nuova stagione con due importanti novità: il nuovo percorso sotterraneo e il weekend lungo. 

Dopo un primo rodaggio lo scorso giugno e luglio, che ne ha segnato la riapertura a seguito della pausa forzata per il lockdown, la Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, vista la buona risposta del pubblico e la grande richiesta, riapre le porte, e il cancello del nuovo tratto, per la stagione autunnale. I visitatori potranno così fruire nuovamente di quelle cisterne greco-romane utilizzate anche come ricovero antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale.  Continua a leggere

Due giorni, quattro stelle, una Regina! The Queen Of Taste 2020: il sapore del successo

Si è trattato di un vero e proprio successo il risultato raccolto da questa quarta edizione del The Queen of Taste, tenutasi nel weekend a Cortina. L’appuntamento dedicato al mondo food, principe della stagione estiva della Regina delle Dolomiti, ha visto la sua consacrazione negli occhi degli ospiti, del pubblico e dei tanti turisti che sabato e domenica hanno circondato con entusiasmo le diverse location “toccate” dalla manifestazione.

Ideatori e promotori di tutto: l’associazione Cortina For Us e lo Chef Team Cortina insieme al Comune di Cortina, sempre in prima linea, con l’obiettivo di promuovere la tradizione culinaria ampezzana, rivisitandola in chiave gourmet grazie alla partecipazione dei migliori Chef locali: Luigino Anzanello, Fabio Pompanin, Roberto Piccolin, Luca Menardi, Luigi Dariz, Marco Pinelli, Carlo Festini, Nicola Bellodis, Massimo Alverà, Stefano Zizzola, Michel Oberhammer e, quest’anno, a 4 Chef stellati guest: Graziano Prest, Renzo Dal Farra, Chris Oberhammer e Alessandro Breda. Continua a leggere