Weekend dell’Immacolata: Notti Insonni con Giacomo Canale o il sound Sandro Murru Kortezman?

Non è un periodo facile per nessuno e può capitare di non dormire bene… e allora che ha fatto Giacomo Canale, organizzatore attivo nell’intrattenimento in Liguria da decenni? Invece di sbuffare soltanto, ha scritto e poi interpretato “Notti Insonni”. E’ una gran bella canzone, disponibile su tutti i siti musicali, che lascia speranza, anzi ne regala un bel po’. Perché, come rappa Giacomo Canale, “questa pandemia non ci porterà via”. E’ la colonna sonora giusta per il weekend dell’Immacolata e non solo.

“Sarà un dicembre differente da quello degli anni scorsi”, scrive sui suoi social Sandro Murru Kortezman, dj, produttore e speaker radiofonico sardo attivo fino dagli anni ’90. “In questi mesi mi sono dovuto reinventare. Ho prodotto 4 dischi importanti, conduco tutti i giorni dalle ore 15 un nuovo radioshow su Radio Supersound – www.radiosupersound.it, il sabato realizzo una doppia diretta social e la domenica animo il pranzo e dopo pranzo del ristorante Charme… Grazie a chi in questo periodo difficile mi supporta con la partecipazione vicina e lontana”. 

Il 2020 per la musica prodotta dal dj producer romagnolo Mitch B. è stato di grande successo: le sue canzoni quasi 150.000 volte su Spotify, da 78.000 persone, in 73 paesi nel mondo. E su Traxsource, il sito di riferimento per i dj che cercano musica di qualità? Un brano in top ten e ben 8 in top 100. In effetti “Rescue Me” è proprio una canzone piacevole da ascoltare, non solo da ballare… attività che comunque nelle mure di casa propria non è mica vietata. Per fortuna.

Due volte al mese, il sabato alle 18, va invece in scena @ The Window, lo show musicale della dj producer toscana Ross Roys. 

Tra una battuta e e l’altra, con l’aiuto del pinguino Ping ed altri strani personaggi, con il montaggio di Ghost Shadow @ The Window by Ross Roys mette insieme bella musica elettronica e un po’ di sana ironia. Anche per Ross Roys il 2020 è stato musicalmente importante: la sua musica, solo su Spotity, una piattaforma non poi così vicina alla techno ed alla tech house, i generi che preferisce, è stata ascoltata per ben 450 ore in 24 paesi nel mondo.

“Credo in un ritorno in grande stile di eventi e fiere di ogni tipo. Stiamo capendo, in questo periodo così complicato, quanto contino il contatto umano e la socialità da vivere di persona. I social non sono tutto” dice dando ottime prospettive al futuro Icio Franzoni di Royal Management, agenzia che oltre a fornire modelle e modelle a molti dei più importanti locali italiani ed internazionali fornisce da tempo hostess a fiere ed eventi di settore. “La mia non è una fede vaga nel futuro. Nasce dall’esperienza e da tanti anni di lavoro”.

Anche se come ogni dj Luca Guerrieri non può far ballare le persone, ovvero esprimersi al 100%, il dj producer toscano sta vivendo un periodo davvero produttivo dal punto di vista musicale.

Ad esempio, anche se “Nightmares” è uscito da poco, sta già lavorando ad un nuovo album: “Timeless”. Tra l’altro per “Nightmares” c’è un’altra bella novità. Il disco è disponibile anche su Bandcamp e verrà stampato anche su vinile in edizione limitata. Tutto qui? Assolutamente no. Guerrieri sta già lavorando alacremente alla nuova edizione di Meet Music, che inizierà il 28 giugno 2021.

Visto che il presente dell’intrattenimento non è proprio il massimo, perché non guardare al futuro?

A THE CLIFF, locale dallo stile italiano ed internazionale che presto nascerà a picco sul lago di Lugano, si parte anche dalla sicurezza: i materiali e i complementi d’arredo sono ianche apparecchiature sanitarie che sanificano gli ambienti, anche in presenza di persone. E soprattutto il team guidato dall’imprneditore Manuel Dallori (Zelo’s Montecarlo, Beach Club, The Beach, Domina Coral Bay) a breve inizierà a cercare talenti dello show, della cucina e giovani professionisti al servizio di chi vuole rilassarsi.  

 

 

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *