Andrea Consoli e sua moglie Erica sono due chef. Lui romano e lei statunitense, si sono conosciuti cucinando e sulla scia della cucina la loro vita è andata avanti sia nel lavoro sia nel privato, dando luce a tre figli e una sorprendente scuola di cucina tra i sampietrini di Trastevere; si tratta di una scuola speciale, un po’ sui generis, perché sfruttando le caratteristiche dei due chef per quindici anni ha insegnato agli stranieri la cucina italiana, ma quella vera, proprio come la facciamo qui in Italia.
La scuola Cooking Classes in Rome, data questa peculiarità unica, ha avuto molto successo e per tre lustri ha insegnato con grandissimo successo con lezioni in presenza soprattutto a studenti provenienti dagli Stati Uniti.
Poi, è arrivato il 2020, la pandemia, le restrizioni, la chiusura dei luoghi pubblici e di aggregazione. La scuola di Andrea ed Erica non può riaprire in presenza.
Invece di cedere alla disperazione, i due chef si sono rimboccati le maniche e hanno osservato la realtà che li circondava: hanno visto che nel panico generalizzato del difficilissimo primo lockdown di marzo 2020, la cucina aiutava le persone a distrarsi e ad alleggerire la giornata, anche per quelle persone alle quali la cucina non era mai interessata più di tanto. E allora si sono dati da fare.
Sull’onda di questa intuizione, in un momento in cui la digitalizzazione è diventata fondamentale per comunicare e sentirsi più vicini al prossimo, oltre che rimanere sani di mente e continuare a svolgere le proprie attività in sicurezza, Andrea ed Erica hanno trasformato la loro scuola in una scuola online. È così che è nato Cooking Classes in Rome Online, il sistema di lezioni online di cucina italiana per stranieri che gli Chef tengono in lingua inglese, in diretta streaming serale, per stare al passo col fuso orario d’oltreoceano.
Facebook @cookingclassesrome
Instagram @cookingclassesinrome
Sito per lezioni online: http://cookingclassesinrome.eventbrite.com
Sito www.cookingclassesinrome.com
Internship con le Università:
Tra le varie attività proposte alle Università, ci sono i corsi di internship della durata di un semestre diretti agli studenti ai quali vengono attribuiti crediti accademici. Vista la situazione attuale e l’impossibilità di questi studenti di venire fisicamente in Italia, è stata creata una nuova figura “virtuale”, Virtual Kitchen Assistant, che servirà a proporre una simile esperienza culturale e lavorativa direttamente online e comodamente da casa propria.