A Pasqua 2021 purtroppo ballare o rilassarsi nei locali non sarà possibile. Ma la musica, per fortuna, resta. Ecco ad esempio il nuovo singolo dello scatenato dj producer Gary Caos, prodotto con Kide (IT). E’ “She Drives Me”, una cover di “She Drives me Crazy”, dei Fine Young Cannibals. Il brano esce su Casa Rossa, la label di Gary Caos e mantiene l’essenzialità dell’originale, con sonorità decisamente attuali ed un ritmo irresistibile. Sempre impegnato in mille progetti (Party Virtuale, il nuovo corso di Punto Radio, tante collaborazioni artistiche) anche in un periodo difficile come questo, Gary di ha energia ne ha. “Credo molto nei progetti portati avanti insieme. Ognuno può avere il suo pensiero, ma è quasi sempre unendoci agli altri che troviamo il vero successo”, racconta. “Da più di 10 anni produco musica ad un buon livello e spesso suono all’estero, ma credo di poter crescere ancora molto… anche perché far divertire le persone è la cosa che mi dà più soddisfazione”. Continua a leggere
Archivi giornalieri: 2 aprile 2021
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo-Tredici vip fanno da testimonial contro i pregiudizi
Tredici personaggi famosi partecipano al video di sensibilizzazione “Voci per l’autismo. Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole”, lanciato in occasione del 2 aprile.
Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. Tredici rappresentanti del mondo dello spettacolo, della letteratura e dello sport leggono i bisogni dell’individuo con autismo: a darne voce sono Al Bano, Lino Banfi, Susanna Tamaro, Roby Facchinetti, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Antonio Provasio, Alba Parietti, Luisa Corna, Cristiano de André e la figlia Alice, l’atleta paralimpica Martina Caironi, il centrocampista dell’Inter e della Nazionale Nicolò Barella. Il filmato, montato dalla regista Chiara Francesca Longo, docente di Scuola Futuro Lavoro a Milano, la prima in Europa studiata per rispondere alle esigenze di studenti Asperger, ha come enti promotori Fondazione un Futuro per l’Asperger, Aps Angsa Lombardia (Associazione genitori di soggetti autistici) e Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone. L’iniziativa è patrocinata da Asm onlus, l’Associazione Italiana per lo studio delle malformazioni, che in passato si è occupata di divulgazione scientifica sul tema della sindrome di Asperger. Continua a leggere
Essere consulente finanziario secondo Roberto Diomedi
Il nostro destino è scritto fin dalla nascita, soprattutto assecondare la passione e l’attitudine che ci caratterizza possiamo farlo solo crescendo. Roberto Diomedi, di origine cagliaritana, ha costruito sulle sue potenzialità una prestigiosa carriera di successo.
Oggi, all’età di 51 anni, ci racconta i suoi inizi fino all’ascesa di consulente finanziario e direttore di un’importante società finanziaria con sede a Dubai. Continua a leggere