“Milano Auto Classica” Il Vespa Club Rho è lieto di organizzare il 1-2-3 Ottobre 2021 presso la Fiera di Milano Rho “Milano AutoClassica” Eventi Vespistici.

Il Vespa Club Rho in collaborazione con il Registro Storico Vespa, nelle giornate del 1-2-3 Ottobre sarà presente all’interno dei Padiglioni che ospitano Milano AutoClassica, con uno spazio espositivo di Modelli Vespa di rilevanza Storica.

Saranno presenti nello Stand, il Presidente del Vespa Club Rho Valerio Paparazzo, il Presidente del Registro Storico Vespa Luigi Frisinghelli. Il Vespa Club Rho e il Registro Storico Vespa, si mettono a disposizione dei visitatori che hanno bisogno di informazioni riguardo le procedure per avere la propria Vespa di INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO. Per essere considerato d’ interesse storico e col lezionist ico, i l veicolo deve essere iscr i t to ad un registro r iconosciuto dal la normat iva in quest ione ed elencati al l ’ar t icolo 60 del Codice del la St rada. Nel caso del la nost ra amata Vespa, tut t i i model l i ul t raventennal i sono considerat i d’ interesse storico e col lezionist ico.

Nelle giornate del 2 e 3 Ottobre ci saranno gl i Eventi nell ’area esterna riservata ai Raduni , le Iscrizioni sono già aperte sino al 15 Lugl io 2021-

2 Ottobre (al mattino ) Campionato Lombardo di Regolar i tà “Tappa Fiera Mi lano AutoClassica” Campionato Lombardo di Regolar i tà a Calendar io Spor t ivo Vespa Club d’ I tal ia.

1Tappa: 29 Maggio 2021 Piubega (MN)

2Tappa: 04 Set tembre 2021 Mantova (MN)

3Tappa: 02 Ot tobre 2021 Fiera Mi lano Rho “Milano AutoClassica”-numero chiuso di 100 Par tecipant i , con prove di abilità cronometrate. L’ Unità di Tempo prescelta per i controlli di tutto il Campionato è il centesimo di secondo.

Possono partecipare al Campionato Lombardo tutti i piloti maggiorenni, in regola con il tesseramento anno 2021, iscritti ad un Vespa Club Lombardo.

E’ ammessa la partecipazione di piloti minorenni iscritti ad un VC Lombardo con sottoscrizione firmata dai genitori per assunzione responsabilità.

E’ istituita la categoria OPEN che comprende piloti iscritti a Vespa Club fuori Regione Lombardia, non saranno ammessi in nessuna classifica e non avranno diritto a nessuna premiazione.

Ogni partecipante dovrà risultare iscritto a MOTO ASI B (Alleanza Sportiva Italiana)

Ore 08.00/09.00 Accoglienza con accredito dei Partecipanti e sistemazione mezzi in area espositiva. Gadget: Biglietto ingresso Milano AutoClassica, Placca numerata, Fascia scudo (numerata e nominativa) Attestato di Partecipazione.

2 Ot tobre (al pomeriggio)

Campionato I tal iano Rievocazioni Stor iche-Rievocazione Stor ica “Vespa in Fiera”

Campionato Italiano Rievocazioni Stor iche a Calendario Nazionale Vespa Club d’ I tal ia, numero chiuso di 100 Par tecipant i , con prove di abi l i tà cronomet rate. L’ Unità di Tempo prescelta per i controlli di tutto il Campionato è il decimo di secondo.

Possono partecipare al Campionato Italiano Rievocazioni Storiche, tutti i piloti maggiorenni, in regola con il tesseramento anno 2021, iscritti ad un Vespa Club d’Italia. Ogni partecipante dovrà risultare iscritto a MOTO ASI B (Alleanza Sportiva Italiana)

Gadget: Biglietto ingresso Milano AutoClassica, Placca numerata, Pettorina e Fascia scudo (numerata e nominativa) Attestato di Partecipazione.Toppa e adesivo.

Ore 08.00/09.00 Accoglienza con accredito dei Partecipanti e sistemazione mezzi in area espositiva.

3 Ottobre

2° Raduno Nazionale Vespa Club Rho “Vespa in Fiera”

2° Raduno Nazionale Vespa Club Rho a Calendario Turistico

Vespa Club d’Italia. Numero chiuso di 300 Partecipanti.

Possono partecipare tutti i Soci iscritti a un Vespa Club affiliato al Vespa Club d’Italia. Nel corso della giornata, prove di abilità e “Concorso d’Eleganza” Passerella d’Epoca con presentazione delle Vespa ed equipaggi scelti dalla Commissione.

N.B. Per partecipare al “Concorso d’Eleganza” i piloti/equipaggi sono invitati a vestirsi in coerenza con l’anno della Vespa (condizione non obbligatoria), saranno premiati i migliori abbinamenti tra Vespa e Pilota/Passeggero.

Gadget: Biglietto ingresso Milano AutoClassica, Placca numerata, Fascia scudo

(numerata e nominativa) Attestato di Partecipazione.Toppa e adesivo.

Ore 08.00/09.00 Accoglienza con accredito dei Partecipanti e sistemazione mezzi in area espositiva.

Moduli Iscrizione scaribabile sul Sito Web:

www.vespaclubrho.it

Per info: rho@vespaclubditalia.it – info@vespaclubrho.it-Valerio Paparazzo 3388119272-Mauro Colombo 3474739693

Movida tag: , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *