Il coraggio di ripartire

Roberto Posenato della Face Management Spettacoli riparte con coraggio e impegno dopo tutti questi mesi senza eventi. Il prossimo 29 maggio è la prima data di uno dei suoi eventi pianificati.

Ho voluto riportare la testimonianza di uno dei rappresentanti dei settori più colpiti da questo difficile momento, che ha messo a dura prova il mondo degli eventi e dello spettacolo.

Posenato racconta come ha passato questo periodo d’attesa, cosa ha fatto soprattutto, e lancia ora un appello accorato alla collettività, affinché, possiamo tutti uscire da questa pandemia insieme e più forti di prima.

Come hai vissuto in quest’anno e mezzo di pandemia?

Vivo di musica e per la musica, questa pandemia ci ha bloccato. Il non poter più organizzare eventi ha messo in ginocchio il nostro settore, come tanti altri. Nonostante tutto, ho cercato di mantenere i contatti e ho scoperto la forza dello streaming.

Ho organizzato e lo faccio ancora, dalla mia pagina ufficiale Facebook Face Management Spettacoli, delle dirette con band e tutti gli artisti che conosco. Ho avuto modo di creare degli eventi virtuali, molto apprezzati sia dal pubblico sia dai musicisti e tutti gli ospiti che si sono alternati”.

Ora, da dove riparti con il tuo progetto?

“Voglio fare una premessa. Abbiamo tutti bisogno di rimetterci in piedi e superare questo momento. Abbiamo la necessità di sentirci al sicuro da questo virus, che ogni giorno temiamo. Credo nell’unità e nel mettere insieme le nostre forze.

In questo ultimo periodo, sono stato molto vicino alla categoria dei ristoratori: riparto a loro fianco. Ho organizzato un evento incredibile per il 29 maggio: un pranzo spettacolo per la presentazione della stagione 2021. Ogni dettaglio della kermesse è curato in funzione delle norme sanitarie vigenti.

Ribadisco, il mio è un invito a ripartire insieme da questa giornata”.

Come si articolerà la giornata?

“L’evento è un pranzo spettacolo con prenotazione, inizia alle 11 del mattino con termine alle 18, sarà all’aperto presso il ristorante Green Park Villa Boschetti a Montichiari (BS).

Gli ospiti della giornata sono Mercedesz Henger, Giuliano dei Notturni, Melis, Magenta#9, i vincitori di Sanremo Rock 2020 e tanti altri.

Inoltre, avremo l’onore di avere con noi Leo Giunta direttore nazionale di Sanremo Rock, Franco Donato direttore generale F.I.P.I. e altre personalità”.

Quali sono gli altri eventi?

 “Questo periodo mi ha dato modo di riflettere molto sull’organizzazione degli eventi in tutta sicurezza.

Partiamo dalle finali regionali Lombardia di Sanremo Rock che si svolgeranno nelle date 16, 17 e 18 luglio. Poi, da pochi giorni ho pianificato in sinergia con un’agenzia di viaggi, una tournée che si terrà nei mesi di settembre, ottobre e novembre a bordo della Costa Crociere.

Mi soffermo su questo ciclo di eventi, per portare l’attenzione su due punti. La voglia di tornare a viaggiare e stare bene.

Ecco, la crociera è uno dei posti più sicuri, soprattutto ho previsto delle serate a tema, dove si alterneranno professionisti del liscio, gruppi rock e tanta tanta musica”.

 

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *