Weekend in musica Deitz, Italian Disco Mafia o Mitch B.?

Pian piano, lentamente, la primavera 2021 sta prendendo forma. E c’è la possibilità di rilassarsi almeno un po’. Magari a ritmo di musica. Sono ad esempio usciti sugli shop musicali dedicati ai dj “Court Song” e “One Time”, due tracce del 23enne artista toscano DEITZ, il vincitore dell’edizione 2020 del MINI Meets Music Contest. I dj possono quindi iniziare ad inserire nelle loro playlist e dj set due brani che fanno ballare mentre mettono il sorriso. Il concorso legato a Meet Music, manifestazione che nel 2021 prenderà vita il 28 e 29 giugno, è già diventato un punto riferimento importante per giovani talenti che hanno voglia di crescere. La primavera estate 2021 può essere piena di musica e divertimento. 
Continuando con la nuova musica, gli Italian Disco Mafia, ovvero il collettivo formato dai dj producer Gary Caos e Peter Kharma con il cantante Antonio Mezzancella, hanno deciso di remixare “Tu es Foutu” di In Grid, grande successo dance italiano uscito originariamente nel lontano 2001. Il brano, pubblicato da X-Energy, arrivò al top delle classifiche Svezia, Russia e Grecia ed in top ten in quasi tutta Europa e in ottima posizione pure sulla chart statunitense di Billboard. Nella nuova versione “Tu es Foutu”, decisamente attuale e perfetta per ballare o almeno fischiettare, ovviamente, la voce di Antonio Mezzancella, non c’è. C’è però tutta l’essenza degli Italian Disco Mafia, un progetto che proprio in questo periodo sta avendo ottimi risultati nell’Europa dell’Est. 

Continuando con la musica, lunedì 10 maggio dalle 21 sui social (e non solo) sarà possibile ascoltare e ballare (a casa propria, in sicurezza) il sound di Mitch B., dj producer romagnolo in decisa crescita internazionale. Qualche giorno fa è volato a Nantes, in Bretagna, nel Nord della Francia per celebrare come si deve il compleanno di una realtà musicale con cui collabora da tempo. Ecco il suo racconto di un’esperienza non comune, in pandemia, un’esperienza senz’altro piacevole: “Ricevo una chiamata da parte del boss di Jango Records, label francese ormai molto conosciuta nel mondo. E’ una convocazione per Nantes! Spiega meglio gli chiedo. Si tratta di promuovere la compilation che celebra i 7 anni di Jango Music, che conterrà anche Mitch B. x Zen – 3 AM (MaTo Locos Remix)”.

Ecco poi un’altra iniziativa della bella scrittrice e cantante Azora Rais sta preparando il suo nuovo calendario per l’estate 2021. Oltre che per le sue canzoni (incluse in compilation importanti come “Dance Planet”, “M2o dance compilation”, etc) e i suoi libri (“Oroscopo intimo”, “Tutto per invidia”) Azora è infatti anche una modella. Ha posato per Bruno Oliviero, fotografo delle dive e pure come playmate per Playboy Italia Special Black Edition (2018).  “Ho scelto Alessandria d’Egitto perché è una città bellissima, dove il mare ha due colori, viola e  blu chiaro”, racconta Azora, “Essendo un’amante della scrittura, ho visitato tante volte la più grande biblioteca del mondo, che è proprio quella di Alessandria. E’ stata ricostruita da un gruppo olandese. Lavorerò sodo con bravi fotografi locali e italiani per presentare un servizio veramente originale e pieno di belle foto”.

Jamie Lewis, il ‘boss’ della svizzera Purple Music, ha selezionato una nuova compilation che viene pubblicata a giugno 2021. E’ senz’altro una bella notizia per chi ama quel territorio musicale che sta a metà tra disco e house. La compilation si chiama “Disco Saved my Life” e contiene anche un disco nato e realizzato in Italia. E’ “Come and go with me” di  Modus DJ ft Andrea Love. In effetti, l’universo musicale di Modus Dj è da tempo quello di Purple Music. Per chi non lo sapesse, Purple Music, il regno di Jamie Lewis, è uno dei punti di riferimento nel mondo per chi ama la musica da ballo (e non solo) più sofisticata. Proprio su Purple uscirà anche il nuovo disco di Modus, “I still Remember”.

International Dance, il programma radiofonico di Pietro Gagliostro in onda ininterrottamente da trent’anni in FM, a partire da sabato 8 maggio 2021, propone una sequenza di dj set di qualità assoluta. Si parte l’8 maggio con il sound techno / tech house della dj producer toscana Ross Roys. Sabato 15 maggio è invece la volta di Outwork, dj producer italiano conosciuto in tutto il mondo per il suo sound. Il 22 maggio è la volta di un progetto musicale pubblicato dall’italiana Jackpot Records, i misteriosi VOOODOO. Il sabato successivo, ovvero sabato 29 maggio è invece la volta di Alex Phratz, mentre il 5 giugno arriva Sergio Mauri, entrambi ben conosciuti da chi segue il panorama della dance Made in Italy e dintorni. 

Sabato 8 maggio 2021 alle 19, in orario ormai estivo, va in scena il 14esimo episodio di “@ The Window”, il video show musicale a cura di Ross Roys e Dino Mascolo. “Cavalcando l’onda del virtuale, con “@ the Window”, siamo giunti alla 14esima puntata”, racconta la dj producer toscana Ross Roys. “Se guardo alla grande quantità e qualità di djs ed artisti che sono passati attraverso la finestra virtuale di ‘@ the Window’ penso che è proprio con loro che mi immagino il momento. La festa in cui ricominceremo a divertirci insieme dovrebbe essere così! Virtuale è pure la mia collaborazione con un giovanissimo cantante trap: lavorare gomito a gomito, soprattutto su un terreno per me nuovo, sarebbe un’altra cosa davvero particolare”.

Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *