
Il weekend in riviera romangola inizia il
giovedì sera, all’Opèra Beach Club di Riccione (RN) con
House Royale ovvero il dj duo formato da Gary Caos e Peter Kharma. Sono professionisti del mixer che con Royale Events spesso portano la loro musica in giro per il mondo, da Miami per la Winter Music Conference a Ibiza, da Amsterdam a Seul. Con il progetto Italian Disco Mafia, proprio in questo periodo, stanno collezionando insieme milioni di visualizzazioni su YouTube. A Riccione con House Royale proporranno un mix vincente di sonorità di periodi diversi. “Metteremo insieme, nei nostri dj set, le hit di oggi e classici house anni ’90, per far divertire e rilassare chi viene a cena all’Opéra oppure vuol bere qualcosa dopocena in un’atmosfera particolare”, spiegano gli House Royal.

E che succede al mitico
Byblos, che
riapre i battenti in collaborazione con il gruppo Musica il 3 luglio 2021? In console ogni sabato insieme a tanti artisti di talento (tra gli altri
Umberto Smaila e la sua band, Ciuffo e Conte Max) c’è Mitch B. “Dal 1971 il Byblos è una delle icone della riviera romagnola, uno dei club più eleganti, amato dal suo pubblico esigente e ricercato e conosciuto per la sua musica. Finalmente, nell’estate 2021, si riaccenderanno 50 anni di musica. Finalmente l’iconica Villa del Byblos tornerà a suonare. E sono davvero orgoglioso di esserne il dj resident!”, spiega l’artista romagnolo.

Decisamente
hot è anche “Don’t You Want Me”, il nuovo singolo piano house di Stefano Pain, che esce su Ego Music. La traccia è un remake dell’omonima hit del ’92 di Felix. E’ una hit che tra l’altro è stata inserita nel 1996 da Mixmag nei 100 migliori singoli dance di tutti i tempi. E’ inoltre considerata la prima traccia hardbag, un nuovo sotto-genere di musica dance elettronica nato negli anni ’90 in Inghilterra. Originario di Alessandria, Stefano Pain si alterna tra le console dei top club ed il suo studio di registrazione da anni. Oltre a mille altre, ha pubblicato musica su label importantissime come Protocol, Armanda, Sosumi, Revealed e Juicy. Solo per citare alcuni brani, la sua “Quake” è uscita su Revealed, la label di Hardwell, mentre “Ram Tam Tam” è stata suonata a lungo dagli Swedish House Mafia e infatti si sente forte e chiara in tanti documentari e video loro dedicati.

Scendendo
verso Sud, sabato 26 giugno all’esclusivo Rocce Rosse c/o Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul Mare (Salerno), nella splendida Costiera Amalfitana, c’è la crew di artisti e performer di Circo Nero Italia. “E’ arrivato il momento: le ballerine tornino a volare, i clown a inciampare, e le persone a sognare… Mesdames et Messieurs, Ladies and Gentleman, Signore & Signori, che lo spettacolo abbia inizio!”, spiega uno staff d’eccezione. Lo show in programma è Circo Nero Classic. La crew di Circo Nero Italia darà vita alla sua Overture per l’estate 2021 con performence acrobatiche, canto, spettacoli di fuoco e cubi volanti… E che succede dal 2 luglio? Circo Nero Italia regala emozioni anche in Versilia, al Maki Maki di Viareggio.

Grazie alla vaccinazione e a tante diverse procedure di sicurezza, il mondo degli
eventi sta pian piano ripartendo... e il telefono di
Icio Franzoni, che con
Royal Management collabora con molti dei più importanti locali italiani, non smette di squillare. Royal Management infatti si occupa di fornire modelle/i e hostess ad eventi e fiere, in ambito entertainment, nightlife ed eventi ed è ovvio che proprio in questo periodo i suoi servizi siano molto richiesti. “Il divertimento sta pian piano ripartendo e lo farà in modo ancora più netto oggi che coprifuoco e mascherine all’aperto sempre e comunque stanno diventando un ricordo”,
spiega Icio Franzoni.

Ecco poi una gran bella proposta musicale.
A fine giugno esce “So Get Up”, il nuovo singolo dei misteriosi VOODOO. Il sound è decisamente internazionale, mette insieme house, tech house e divertsi riferimento… e non dà scampo. Se proprio ascoltandola non si può ballare, non muovere almeno la testa a tempo è impossibile. I VOODOO si sono già esibiti in mezzo mondo (Bangkok, Milano, Jakarta, Ibiza, Melbourne, Zagabria, Amburgo) e soprattutto la loro musica ogni weekend fa muovere a tempo i locali del pianeta grazie ai dj set di tanti colleghi di mixer… Riassumendo, la loro tech house potrebbe anche segnare la ripartenza del ballo. Non sarebbe una brutta notizia.

Chiudiamo con due proposte campane.
Francois Fashion Festival, importante evento moda di tre giorni organizzato da Francois Franzese, talent manager, scrittore e agente attivo da anni nel settore fashion, ha ormai preso forma. Il festival prende vita dal 16 al 18 luglio 2021 in una location campana d’eccellenza, ovvero Grand Hotel Vanvitelli, situato su Viale Carlo III (San Marco Evangelista), il famoso e scenografico viale che termina proprio alle porte della Reggia di Caserta. Tra le star della manifestazione, la campionessa croata di volley, Lorena Sipic e la special guest Valentina Corvino, giovanissima top model gestita dall’importante agenzia Major Milano e tanti ospiti ancora top secret.
Spaghetti Cocktail, il nuovo concept aperitif domenicale della Terrazza Lounge Hilton Sorrento Palace
La Terrazza Lounge Hilton, a Sorrento, dopo il successo di pubblico e di critica riscontrato nel secondo weekend di apertura, conferma la qualità e l’innovazione dei suoi “Sunset Apericena”, presentando venerdì 25 Giugno, l’eccellenza musicale del dj Andrea Gambardella. Sabato 26 giugno, invece, in console ecco l’eclettismo del direttore creativo Nello Simioli. I riflettori sono però puntati prima di tutto su Spaghetti Cocktail il nuovo format che verrà proposto ogni domenica dal 27 giugno I music designer Mario Nicastro ed il dj resident Dee Fans spazieranno da Mina a Pino Daniele, da Raf ai Modà, toccando tutti i grandi artisti. Dopo un salto nel passato, un ritorno al futuro e così via. Cocktail d’eccellenza e a un certo momento, spaghetti al pomodoro e basilco, per tutti, il simbolo del lifesytle italiano.