The Radio 2021: Torna Get Far 

Il 25 Giugno esce la cover di The Radio, una produzione Get Far & LENNYMENDY, interpretata magistralmente da Sergio Sylvestre. 

“The Radio 2021“ segna il ritorno di un brano iconico, ripreso in grande stile da Get Far, pseudonimo di Mario Fargetta, dj e produttore discografico noto a livello internazionale, regista radiofonico, specializzato in musica house e dance.

Il Dj “Get Far”, punto di riferimento della scena dance floor italiana, torna dunque in una veste inedita e con un progetto d’impatto.

E’ una versione diversa ma non troppo dalla hit del 2009 alla quale siamo abituati; a dare nuova veste al brano, oltre alle ritmiche e suoni attuali creati in studio insieme a LennyMeny è proprio la voce di Sergio Sylvestre, che con il suo timbro inconfondibile, la caratterizza in maniera unica.

“The Radio” sarà disponibile ovunque da Venerdì 25 Giugno e si preannuncia come uno dei lavori più interessanti di questa estate.

Quali sono i tuoi programmi per quest’estate?

“Continuero’ ad avere l’impegno con M2O fino a fine luglio, poi un mese di vacanza, anche se tutto dovrebbe ripartire con le serate e speriamo aprano in tutti i sensi le disco. Sono già aperte,  certo, ma mi auguro come tutti che si possa tornare a ballare e così io possa tornare a far divertire il pubblico che di solito mi segue”-dice Mario Fargetta, che, da aprile 2019 è approdato insieme ad Albertino e a tutta la squadra di Albertino Everyday nella nuova Radiom2o, dove oltre a curare la regia dei programmi di Albertino, si occupa insieme a Molella e Prezioso, dello spin off serale del Deejay Time, ossia il Deejay Time In The Mix. “Il 25 di giugno esce la cover del mio brano di parecchi anni fa, dal titolo The Radio, cantato splendidamente da una cantante con una voce stupenda. Non sono riuscito a trovare una voce adeguata e una cantante all’altezza e, quindi, mi sono spostato dalla parte opposta e su una voce maschile e ho scelto un uomo,  Sergio Sylvestre, voce stupenda e grandissimo performer.

Il brano e la voce sono bellissimi; anche se l’ho fatto io, me lo dico da solo!”

Era il 2009 e The Radio era cantata da H Boogie, regina del soul inglese; Get Far “The Radio” raggiunse il primo posto della Hot Dance Airplay di Bilboard, nota classifica americana della rivista Bilboard, svettando in tutte le classifiche d’Europa e impegnando Get Far in tutto il mondo. Fargetta resta, comunque, ancora oggi, uno dei migliori dj del panorama italiano e internazionale e un vero “grande della musica” che, come tutti “i grandi” resta friendly con tutti, simpatico e semplice quando lo incontri e lo intervisti.

Cosa consiglieresti a un giovane che vuole intraprendere il tuo percorso lavorativo?

“Deve avere una grande passione e cultura della musica e iniziare a produrre musica; non è piu’ come prima, se produci e hai successo poi puoi mixare nelle disco o far divertire il pubblico”.

 

Cosa ne pensi dei vip in console?

“Fare il dj piace a tutti; le ultime generazioni di console ti permettono di saper mixare, ma devi crearti una credibilità e riuscire a far ballare il pubblico, scegliendo una buona sequenza musicale e per questo aspetto te la vedi con i veri dj’s che forse sanno fare questo lavoro”.

 

 

 

Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *