Si cresce in azienda fino a diventare soci; Nuova Ricambi, una bella novità guida la ripresa del mercato post-covid.

MARCELLO ZANESI

Il nuovo trend aziendale è cambiato, soprattutto nell’era post covid e le aziende tendono a inserire come soci e partner dipendenti e collaboratori.

“Quasi tutti i concorrenti sono stati acquistati da fondi, noi nonostante offerte veramente allettanti siamo rimasti indipendenti”-dice Marcello Zanesi, a capo della Nuova Ricambi da 15 anni, azienda leader specializzata in ricambi per macchine da caffè professionali e accessori che, quest’anno, nei primi sei mesi, è cresciuta più del 50% rispetto al 2020 e più del 40% rispetto al 2019-“le persone sono importanti per questo motivo, chi cresce in azienda e si assume responsabilità deve far parte della società.

Si fa fatica a trovare persone valide; quando si incontrano, non bisogna farle scappare, è giusto, quindi, inserire persone in grado di far crescere l’azienda, avendoci già lavorato. L’azienda non è solo fatta dai dirigenti; per garantire la continuità e il successo, ho inserito alcune figure in grado di continuare il mio lavoro e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi”.

ANDREA BRAMBILLASCA E GUIDO INGRASSIA

Proprio per questo scopo, Zanesi ha chiesto di entrare in società ad Andrea Brambillasca e Guido Ingrassia .

Zanesi, che come sempre tiene a precisare, deve tutto a suo papà, sarà sempre alla guida dell’azienda, come amministratore delegato, ma il team decisionale si è strategicamente ampliato, dando l’opportunità a due figure, già interne alla realtà di Nuova Ricambi, di contribuire alla crescita aziendale.

“Stiamo anche assumendo personale, ma non abbiamo intenzione di fermarci”-aggiunge Zanesi-“ il mio stile aziendale è fatto di un team felice, che arriva al lavoro contento ed entusiasta ed è consapevole della propria importanza in azienda, è capace di fare tutto e anche di far crescere l’azienda. Bisogna amare il proprio lavoro, se no meglio non farlo”.

Stessa qualità dei prodotti, stesso servizio customer-oriented offerto e oggi un team di quattro soci, pronti come sempre a supportare i professionisti del mondo del caffè; questa è oggi Nova Ricambi.

Nel corso degli ultimi anni l’azienda è cresciuta, sia in termini di quote di mercato, raggiungendo un giro d’affari di 14 milioni di €, sia ampliando il settore di competenza, rifornendo di ricambi l’intero canale Ho.Re.Ca, e non più soltanto quello del caffè, grazie all’acquisizione dell’azienda Nuova SM Commerciale.

 “L’ultimo anno è stato un po’ più complicato degli altri”-aggiunge Zanesi-“ma, grazie alla determinazione e all’inarrestabile voglia di fare e di sperimentare che mi contraddistinguono, pensavo già al post-pandemia mondiale. L’importanza di creare una squadra, solida e determinata, e soprattutto con conoscenza consolidata del mercato di riferimento, mi ha spinto a prendere questa decisione. L’entusiasmo con il quale hanno accolto la proposta i miei due fidati collaboratori mi ha dato la certezza che Nuova Ricambi si merita questo slancio, nuove opportunità e nuovi punti di vista che abbiano sempre al centro i vari reparti dell’azienda e, ovviamente, i nostri clienti. Andrea e Guido mi aiuteranno a dare forza a questo business che mio padre, Marcellino Zanesi, più di 40 anni fa ha avviato e nel quale io, grazie a lui e al suo impegno, ho fortemente creduto”.

 

 

Movida tag: , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *