Giacomo Spazzini e GS Loft si impegnano nel sociale

Da ottobre inizierà la campagna pro-bono per dare la possibilità anche a persone a basso reddito e con problemi alimentari importanti, di essere seguiti dai professionisti della nutrizione e dell’allenamento.

Giacomo Spazzini, da tempo, ha deciso di dedicarsi anche all’aspetto sociale.

“Mi piacerebbe aiutare e supportare anche chi soffre di patologie come l’obesità, disturbi del comportamento alimentare o problematiche relative al metabolismo, e non può permettersi professionisti specializzati che lo accompagnino nel suo percorso di cambiamento fisico e mentale”-afferma il noto imprenditore bresciano.

Spazzini, fondatore di Gs Loft, club di consulenza per il benessere psicofisico, propone un nuovo approccio di alimentazione e allenamento, definito “Hybrid Method”; di cosa si tratta?

E’ un approccio all’allenamento e alla nutrizione innovativo, che se applicato in maniera personalizzata su ogni persona porta ad ottenere i migliori risultati in termini di salute, estetica fisica e performance nello sport, così come nella vita di tutti i giorni.

Nel dettaglio il metodo  si sviluppa suddividendosi in 4 macro fasi: Ricomposizione corporea, Stimolo metabolico, Costruzione delle proporzioni, Definizione. Il completamento di tutte e 4 le fasi porterà al raggiungimento degli obiettivi prefissati e al cambiamento di corpo e mente. Permetterà di avere la consapevolezza per mantenere il nuovo stile di vita per sempre.

GS Loft è sinonimo di cambiamento fisico e mentale, non si riferisce solamente al puro fattore estetico del corpo, ma anche ad un cambiamento psicologico nell’affrontare la vita, fornendo un benessere a 360 gradi. In altre parole, migliora la qualità della vita intervenendo anche sul mindset delle persone.

“Nell’ambito del progetto sociale che stiamo portando avanti, mi piacerebbe mettere a disposizione per chi ha problemi alimentari importanti e non può permettersi degli specialistiil mio team di professionisti,  in maniera totalmente gratuita, ,”-aggiunge Spazzini-“ la cultura del mangiare sano e dell’attività fisica deve essere promossa in maniera costante a chiunque, indipendentemente dal livello sociale o dalle disponibilità economiche”.

La trasformazione del nostro corpo e il raggiungimento del wellness parte sempre dall’alimentazione e dal benessere interiore?

“Certamente, quando parlo di trasformazione, mi riferisco sia a quella del corpo, sia a quella della mente. Noi lavoriamo molto sull’aspetto mentale, proprio perché riteniamo che sia uno degli aspetti fondamentali per permettere alle persone di mantenere la trasformazione fisica che hanno raggiunto per sempre, attraverso un nuovo stile di vita, sano e sostenibile. La trasformazione si regge su 4 pilastri indispensabili: nutrizione, integrazione allenamento e mindset.

Il lavoro di GS Loft comprende un team multidisciplinare di specialisti (ad oggi circa 30 professionisti), formato da medici, biologi nutrizionisti, dietisti, fitness advisor, mental coach e psicologi. Ognuno, nella sua specializzazione, si occupa di sostenere, educare, motivare a raggiungere i propri obiettivi. La struttura ed il livello dei servizi li pone in una fascia di mercato alta. “Nel nostro piccolo, dove possiamo, vorremmo veramente aiutare chi ne ha più bisogno”-continua Spazzini-“la salute va salvaguardata ad ogni costo, con l’educazione prima di tutto”.

Chi soffre di problematiche come l’obesità, ad esempio, è maggiormente predisposto a patologie come il diabete, la dislipidemia o a malattie legate al sistema cardiovascolare, come l’infarto o l’ictus.Può riscontrare più facilmente patologie relative al sistema respiratorio o, in generale, può incorrere in problemi relativi alle articolazioni.Sono frequenti, in questi tipi di soggetti, anche disturbi ginecologici, come amenorrea o sindrome dell’ovaio policistico e hanno una maggior predisposizione a malattie dell’apparato digerente e disturbi dell’umore. E’ fondamentale, quindi, fare educazione a questo riguardo, cosa che il team di GS Loft si impegna a fare ormai da anni, grazie alla continua realizzazione di contenuti informativi utili e gratuiti che divulga tramite il proprio sito, il blog ed i canali social. “Per questo ci impegneremo ancora di più, realizzando anche eventi e convention mediche con lo scopo di informare sempre di più e sempre meglio la gente su tematiche fondamentali come l’alimentazione e l’allenamento”-continua Giacomo Spazzini-“è fondamentale, però supportare chi, trovandosi in una situazione problematica, non ha i mezzi economici per affrontare un percorso di trasformazione fisica e mentale. A tale scopo, metteremo a disposizione il nostro staff in maniera gratuita”.

Avete in programma, nell’ottica di un’educazione civica che comprende anche la salute e il benessere, di organizzare incontri nelle scuole?

“Abbiamo in serbo anche questo progetto che vorremmo sviluppare nei prossimi anni. Ci piacerebbe fare educazione alimentare ai più giovani per renderli consapevoli che una sana e corretta alimentazione porta ad un aumento della qualità della vita in generale. Ma, al contempo, vorremmo fare educazione alimentare anche ai genitori, perché è un approccio culturale che deve essere insegnato sia ai più piccoli che ai più grandi”.

 La filosofia di GS Loft

“Crediamo fortemente nella trasformazione del corpo perché è una macchina perfetta e se nutrito ed allenato bene è in grado di rivoluzionarsi, ricostruirsi e migliorarsi, arginando gli ostacoli della mente e trasformando i sogni in risultati concreti. Il vero cambiamento nasce da ciò che vediamo in noi stessi e in quello che potremmo diventare”. Questa è la filosofia che è alla base del brand GS Loft. “Non vendiamo modi o trucchi per dimagrire in tempi troppo ridotti, ma ci focalizziamo sulla conoscenza approfondita delle persone per costruire un percorso di dimagrimento e tonificazione cucito su misura sulle esigenze e necessità personali, in modo da permettere a tutti di ottenere un risultato concreto ed educarli a mantenere un nuovo stile di vita sano, sostenibile e per sempre. Parallelamente alle consulenze specializzate, forniamo servizi complementari e spesso indispensabili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, come i test di medicina di precisione, i supplementi alimentari, o servizi di professionisti esterni, come posturologi, cardiologi”.

La pandemia ha penalizzato, per molti, l’equilibrio psico fisico; qual è, secondo lei, la preparazione per un benessere da tener sempre presente nella nostra vita?

“Non esiste una preparazione uguale per tutti, perché ognuno ha esigenze, obiettivi, background diversi. L’importante è trovare il giusto equilibrio tra alimentazione, allenamento e mind-set, impostando uno stile di vita che possa essere mantenuto nel tempo in maniera sostenibile e senza eccessive privazioni. Per fare questo è fondamentale farsi seguire da professionisti e non improvvisare diete o allenamenti fai-da-te, che potrebbero creare più problemi di quello che si pensa”.

 

Movida tag: , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *