Milano AutoClassica è il Salone dell’Auto Classica e Sportiva, e dall’1 al 3 ottobre a Fiera Milano-Rho sarà la principale attrazione nel mondo delle quattro ruote a livello internazionale. Tra le tante automobili in esposizione, per tutti i gusti e di tutte le epoche, non può mancare la partecipazione della figura iconica per eccellenza delle due ruote e del “Made in Italy”, la Vespa.
Lo scooter più famoso del mondo, prodotto in oltre diciannove milioni di esemplari dal 1946 ad oggi, sta vivendo una straordinaria stagione di vitalità: a volerlo a tutti i costi presente a Milano AutoClassica il Vespa Club Rho, attivissimo sodalizio vespistico, che ha allestito uno stand in collaborazione con Vespa Club d’Italia, Registro Storico Vespa e Vespa World Club, le tre organizzazioni che raccolgono l’interesse degli appassionati a Vespa in Italia e nel mondo.
“Abbiamo voluto dare un segnale forte e di fiducia”, afferma Valerio Paparazzo, Presidente del Vespa Club Rho, “perché è necessario ripartire con tutte le nostre attività dopo il difficile periodo che abbiamo vissuto. Portare Vespa in un evento importante come Milano AutoClassica significa credere nel futuro immediato e porre le basi per lo sviluppo nei prossimi anni”.
Lo stand delle quattro associazioni vespistiche sarà a disposizione di tutti i visitatori che vorranno scoprire qualcuno dei mille segreti di Vespa e ammirare alcuni modelli di ieri e di oggi: saranno presenti infatti alcuni dei dirigenti degli organismi nazionali e internazionali che potranno soddisfare ogni curiosità sui modelli esposti e rispondere a qualsiasi domanda.
Collegati alla presenza a Milano AutoClassica anche gli eventi più prettamente sportivi e turistici, organizzati dal Vespa Club Rho. Sabato 2 ottobre si svolgeranno infatti sempre nella zona della Fiera la prova finale del Campionato Lombardo di Regolarità Vespa (al mattino) e la Rievocazione Storica “Vespa in Fiera”, prova del Campionato Italiano Rievocazioni Storiche (al pomeriggio).
La domenica, 2° Raduno Nazionale del Vespa Club Rho “Vespa in Fiera” e Concorso di Eleganza “Il Sogno Vespa in passerella” lungo tutta la giornata. Ai partecipanti al raduno verrà dato in omaggio, assieme ai consueti ed elegantissimi gadget, anche un fascicolo speciale di 72 pagine realizzato per l’occasione, intitolato “Quanto è bello essere vespisti”, attraverso il quale si raccontano la storia di Vespa e di tutto ciò che essa rappresenta da 75 anni per la società italiana: una piccola guida al mondo del vespismo e delle sue affascinanti iniziative.
Per tutte le informazioni necessarie si può consultare il sito www.vespaclubrho.it oppure l’app “Vespa Club Rho”, scaricabile gratuitamente da Google PlayStore e AppStore iOS.