Anche il fascino di Vespa a Milano AutoClassica

Milano AutoClassica è il Salone dell’Auto Classica e Sportiva, e dall’1 al 3 ottobre a Fiera Milano-Rho sarà la principale attrazione nel mondo delle quattro ruote a livello internazionale. Tra le tante automobili in esposizione, per tutti i gusti e di tutte le epoche, non può mancare la partecipazione della figura iconica per eccellenza delle due ruote e del “Made in Italy”, la Vespa.

Lo scooter più famoso del mondo, prodotto in oltre diciannove milioni di esemplari dal 1946 ad oggi, sta vivendo una straordinaria stagione di vitalità: a volerlo a tutti i costi presente a Milano AutoClassica il Vespa Club Rho, attivissimo sodalizio vespistico, che ha allestito uno stand in collaborazione con Vespa Club d’Italia, Registro Storico Vespa e Vespa World Club, le tre organizzazioni che raccolgono l’interesse degli appassionati a Vespa in Italia e nel mondo.

“Abbiamo voluto dare un segnale forte e di fiducia”, afferma Valerio Paparazzo, Presidente del Vespa Club Rho, “perché è necessario ripartire con tutte le nostre attività dopo il difficile periodo che abbiamo vissuto. Portare Vespa in un evento importante come Milano AutoClassica significa credere nel futuro immediato e porre le basi per lo sviluppo nei prossimi anni”.

Lo stand delle quattro associazioni vespistiche sarà a disposizione di tutti i visitatori che vorranno scoprire qualcuno dei mille segreti di Vespa e ammirare alcuni modelli di ieri e di oggi: saranno presenti infatti alcuni dei dirigenti degli organismi nazionali e internazionali che potranno soddisfare ogni curiosità sui modelli esposti e rispondere a qualsiasi domanda.

Collegati alla presenza a Milano AutoClassica anche gli eventi più prettamente sportivi e turistici, organizzati dal Vespa Club Rho. Sabato 2 ottobre si svolgeranno infatti sempre nella zona della Fiera la prova finale del Campionato Lombardo di Regolarità Vespa (al mattino) e la Rievocazione Storica “Vespa in Fiera”, prova del Campionato Italiano Rievocazioni Storiche (al pomeriggio).

La domenica, 2° Raduno Nazionale del Vespa Club Rho “Vespa in Fiera” e Concorso di Eleganza “Il Sogno Vespa in passerella” lungo tutta la giornata. Ai partecipanti al raduno verrà dato in omaggio, assieme ai consueti ed elegantissimi gadget, anche un fascicolo speciale di 72 pagine realizzato per l’occasione, intitolato “Quanto è bello essere vespisti”, attraverso il quale si raccontano la storia di Vespa e di tutto ciò che essa rappresenta da 75 anni per la società italiana: una piccola guida al mondo del vespismo e delle sue affascinanti iniziative.

 

Per tutte le informazioni necessarie si può consultare il sito www.vespaclubrho.it oppure l’app “Vespa Club Rho”, scaricabile gratuitamente da Google PlayStore e AppStore iOS.

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *