Un weekend in disco, al Costez, o in moto con Pequod Acoustics e Kawasaki?

 
Ottobre è un mese un po’ così, è vero… ma le disco in qualche modo sono ripartite. E che ottobre per un dj producer sempre scatenato Mitch B.? “Con un team di produzione ormai rodato, ovvero Marcello Mazzoli, la cantante Martina Ardizzoni (in arte Martina Feeniks) abbiamo scelto di reinterpretare un altro ‘classicone’ ovvero ‘I Love The Nightlife’ di Alicia Bridges”, racconta Mitch B. “Sono davvero contento del risultato. E’ musica senza tempo, ma per godersela davvero in certe situazioni nuove versioni come le nostre possono servire”. C’è già un coinvolgente preview su Beatport (https://www.beatport.com/release/i-love-the-nightlife/3514538).

 
Chi ha voglia di ballare, dopo tanto tempo, al #Costez di Telgate (BG) trova proposte d’eccellenza. Venerdì 8 ottobre in Green Room il party è Una Mas (nella foto). E’ una serata decisamente latina e piena di ritmi calienti e reggaeton, perfetta per vivere una serata tra sorrisi e musica che mette il sorriso, riempie di ritmo ed energia… tanto La sicurezza è sempre al primo posto, al #Costez (Green Pass obbligatorio, etc). Sabato 9 ottobre, in Green Room ecco invece al mixer Dr.Space, mentre Aryfashion è alla voce. Come chi frequenta il Costez sta bene, Aryfashion è una vera bomba anche sul palco, non solo con la sua voce… per cui l’energia non mancherà. 
 
Sempre in zona Bergamo, e non solo, è da sempre attivo uno dei dj italiani più storici. E’ Marco Fratty: Prima con gli FPI Project, poi come solista e oggi con gli MFX2, ovvero con l’amico e collega di sempre Marco Flash, di esperienza ne ha accumulata un bel po’. Il suo universo di riferimento è da sempre la house. E spesso gli capita di suonare davanti a migliaia di persone, ad esempio al festival Riminisce, in Gran Bretagna, dove ha fatto ballare decine di migliaia di persona, con artisti come Barbara Tucker, Crystal Waters e guarda caso pure Fratty. Il nuovo singolo degli MFX2, “Saving your Loving” sta raggiungendo risultati eccellenti in giro per il mondo. 
 
Spostandosi a Como, ecco la Locanda dei Giurati, un riferimento assoluto per chi ama la carne, comprese specialità abruzzesi come gli arrosticini. Infatti, dopo il successo assoluto dello scorso anno, celebrato da decine di articoli su testate di riferimento in tutta Italia, centinaia di post sui social e un divertente servizio in onda su Propaganda Live (La7) è infatti tornata una divertente sfida culinaria: chi, tra martedì 28 settembre e domenica 24 ottobre 2021 mangia più arrosticini, vince un buono del valore di 100 €. Un buono tutto da gustare alla Locanda. E soprattutto, si regala un’altra bella serata di relax in famiglia o con gli amici.
 
E a Verona? Eccoci con Alberto Salaorni e la sua Al-B.Band. Venerdì 15 ottobre sono all’Amen di Verona, dove sono praticamente di casa. Da sempre Salaorni e i suoi musicisti  non hanno una scaletta definita. Passano da un brano all’altro a seconda dell’atmosfera e del feedback del pubblico. E le scelte di Alberto Salaorni e dei suoi artisti sono sempre originali. Ad esempio, la Al-B.Band raramente ripropone le canzoni di Vasco Rossi e Ligabue, preferendo quelle di Battisti, Mina o grandi successi anni ’70, col risultato che il sound di questa formazione risulta molto originale, una caratteristica molto rara nel panorama musicale di questi anni.
 
Tornando all’elettronica, ecco Nasty Juice Music, una crew formata da tanti dj in forte crescita internazionale, è decisamente attiva. E’ sempre in movimento, anche ad ottobre 2021. Ogni giovedì, alle 21, la crew è in onda  su Crop of Music, sul sito www.cropofmusicradio.com. E’ un’emittente davvero seguita nel mondo da chi ama l’elettronica di cui Nasty Juice Music è partner. Ci sono tante belle news per i dj del collettivo guidato da Davide Catania: su Virgo, label techno berlinese, ecco il dj Domi con un altro artista, Cos. I D Beat hanno appena pubblicato il loro Red Light EP su Kleos Recordings, un EP prodotto con Francesco Effe Deejay…
 
Per chi cerca eccellenza nel suono e nel design, ecco il brand italiano Pequod Acoustics, che ha appena firmato un accordo di collaborazione con Kawasaki Puccetti Racing. Le casse Hi-Pro di Pequod viaggeranno in tutto il mondo per diffondere la musica nell’area hospitality del team italiano per due anni, durante la stagione 2021 e 2022 del campionato Superbike. Inoltre, lo stand di Kawasaki Puccetti Racing all’EICMA di Milano (23 – 28 novembre 2021) suonerà decisamente bene, grazie a Pequod. Tra l’altro, è una collaborazione che mette in luce una caratteristica importante: gli speaker Pequod Acoustics, 100% Made in Italy, sono fatti per viaggiare: hanno infatti un rapporto molto basso tra SPL (livello di pressione sonora) e peso del sistema (dB/Kg). 
 
Chiudiamo  con uno show che presto vedremo in tv, su diverse reti e pure su Fashion Food Wine Channel (Ncg Television). Parliamo delle finale della 37° edizione di “The Look of the Year”. L”evento è stato presentato da Gigi Les Autres, hair stylist di livello internazionale che spesso si diverte a condurre programmi in tv e in radio e che ha debuttato sul palco come showman. “Da ragazzo, quando ero un giovane parrucchiere pieno di sogni, di sera in tv spesso guardavo The Look of the Year. Sognavo di poter un giorno essere nel backstage e curate le acconciature delle ragazze”, spiega Gigi Les Autres. “Oggi sono addirittura arrivato a salire sul palco con loro per presentarle e premiarle”.
Movida tag: , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *