Domina Coral Bay, Swagnite o Luca Guerrieri? E’ un weekend da vivere!

 
 E’ un weekend tutto da vivere, iniziando magari dal Garda. Venerdì 5 novembre ecco un nuovo evento musicale di livello assoluto al Fam – Desenzano (BS) (ingresso libero con cons. facoltativa e Green Pass,  tel. 030 9120281Via Zamboni n 5). Questa volta, dalle 22 e 30, nella zona American Bar, ecco che va in scena la house music di qualità assoluta  di Miki Garzilli (nella foto). Professionista del sound internazionale, da sempre in onda su Radio Studio Più, oggi con il suo coinvolgente “I Feel Love”, porta in giro la sua musica da anni. Si è esibito un po’ ovunque in Europa, da Ibiza alla Costa Azzurra e ovviamente in molti dei club italiani di riferimento. E chi cerca qualcosa di davvero speciale al Fam trova pure un eccellente Tartufo Bianco. 

 E per la musica da ascoltare tra un party e l’altro? C’è “Techno Mama”, il nuovo singolo di Andrew Novelli. E’ la quarta produzione che questi due artisti pubblicano in un periodo davvero prolifico per loro.  La prima uscita è stata un remix, quello di “Starlight” di Daneiel Soriani, uscito a fine settembre.  “Abbiamo fatto questo remix andando a ritrovare le sonorità house anni ’80 ’90, sonorità di gran classe”, racconta Andrea Novelli. E poi, dopo Rosamela – “Black Volta River”, è arrivata ‘You were my hero’, in cui spicca la spettacolare voce della super sexy Honey. “Techno Mama” invece esce su etichetta D:Side il 29 ottobre, una delle label dell’universo musicale Jaywork Music Group
 
Continuano poi i party da non perdere, ogni weekend, al Qi Clubbing di Erbusco (BS). In un’ala della storica struttura, ovvero nel privè (nella foto) il club dal 5 novembre 2021 ogni venerdì propone infatti Vip Lounge, una sorta di club nel club, un nuovo concept di Dance Club & Show Restaurant. E’ una serata dedicata soprattutto ad un pubblico over 30 con cena, live music e show in stile parigino. Dalle 23 e 30 per chi cena al Vip Lounge, ovviamente il divertimento continua, con un party dedicato alla miglior musica da ballare dagli anni ’70 ai 2000: da The Trammps e Donna Summer, a Rod Stewart e Madonna, arrivando fino a Bob Sinclar…E che succede la stessa sera, il 5 novembre, sempre al Qi Clubbing ma in in main room? Il party è Senorita, un mix decisamente hot di reggaeton, hip hop and rnb tutto da vivere in un top club come Qi. 
 
Tra poco si ballerà e ci si divertirà con stile e un pizzico d’arte anche a Lugano, grazie a The Cliff, il nuovo locale gestito da Manuel Dallori. The Cliff sarà un spazio polifunzionale a picco sul Lago di Lugano, nasce per far rilassare i suoi ospiti con cene, pranzi, dinner show, aperitivi, party, live music (…), dal tramonto all’alba e pure durante il giorno. Ma siccome il relax a volte non basta a regalare emozioni, The Cliff, la cui apertura è prevista tra dicembre 2021 e gennaio 2022, sarà anche uno spazio non convenzionale pieno di arte ed artisti.  Tra i soci di Manuel Dallori ecco  Giacomo Braglia. E’ un giovane artista   già decisamente affermato nel mondo. Nel 2019 ha partecipato alla 58esima Biennale di Venezia… e sta creando i piatti di The Cliff, per mescolare un’esperienza culinaria all’arte.
 
E i video? Da poche ore è disponibile il nuovo clip di “Una Luce che Scalda”,di Luca Guerrieri, artista toscano che nel maggio di quest’anno ha pubblicato “Timeless”, un album decisamente importante per il suo percorso musicale sospeso tra elettronica, ritmo, melodia e ricerca anche visiva e multimediale. Come anche i potenti della terra, almeno a parole, ci ripetono in questi giorni di meeting internazionali, anche Luca Guerrieri ci ripete in musica e in tanti video ciò che spesso non vogliamo sentire: non c’è più tempo, la natura ha bisogno di aiuto, subito. Con questo clip interpretato dalla brava Giulia Santilli, attrice teatrale e doppiatrice, si chiude per Guerrieri un lungo percorso iniziato già a gennaio 2021 con il video di “Timeless”, la title track dell’album. 
 
Tornando alla musica, ecco Funk the Sound – “Superstition” e tutto il groove di Jackpot Records. La label nasce nel 2018 da un’idea dei DJs Davide Svezza e Sandro Bani due professionisti del mixer stimati da pubblico ed addetti ai lavori. L’obiettivo della label è mettere insieme il mondo della house music e del clubbing a 360°… e progetti come “Funk the Sound” sono praticamente perfetti per lo scopo. Release come “I love America” e “To be real” sono perfette per muoversi a tempo verso il futuro… senza dimenticarsi del funk e del passato. Il nuovo singolo dei Funk the Sound è ovviamente una traccia ricca di groove, ovvero ritmo, melodia e dintorni.  E’ una cover di “Superstition”, super classico di quel genio di Stevie Wonder. La loro versione è una scatenata ed innovativa versione perfetta per i club e non solo. La voce di questa nuova versione è intensa, effettata quanto basta, e mette addosso una gran voglia di muoversi a tempo. 
 
Oggi che è finalmente possibile tornare a viaggiare anche in Egitto, l’idea giusta per chi cerca relax è mettere insieme sport, mare e massaggi sulla nuova Wellness Boat di Domina Coral Bay – Sharm El Sheikh. Sull’imbarcazione è possibile regalarsi coccole e massaggi prima e dopo immersioni e snorkeling da sogno. Lo staff di Domina, grande gruppo alberghiero che fa della cultura italiana il suo fiore all’occhiello in tutte le sue strutture deluxe sparse per il mondo, da sempre lavora infatti per trasformare anche gli spostamenti e i tempi morti della vacanza in momenti speciali. Anch’essi possono diventare ricordi che durano a lungo. E’ addirittura possibile effettuare un massaggio sul ponte, godendosi il rumore del mare, senza comunque rinunciare alla privacy, grazie all’uso strategico dei tendalini. Per chi lo preferisce, è anche possibile utilizzare per i massaggi la grande cabina privata della barca. 
 
Chi cerca musica scatenata, ha a sua disposizione “Se Loro”, il nuovo singolo di Komatsu San insieme a La Sei”. “Un mio carissimo amico mi mandò durante l’estate scorsa le tracce vocali del pezzo, aggiungendo che le aveva registrate la sua fidanzata. Doveva essere una cosa divertente, un meme da tenere per noi…. ma lo spirito creativo ha preso il sopravvento ed è nato il brano”, spiega Komatsu San. Il testo è davvero molto divertente. Mette insieme temi seri in modo decisamente scherzo, Sembra però anche un po’ un romanzo… “Trovo che il testo sia veramente geniale, sdogana certi temi scottanti in modo un po’ politicamente scorretto senza offendere nessuno. Anzi legittimando un modo di essere che purtroppo viene ancora malvisto”. 
 
Ma come fare per scegliere il party perfetto? Ci pensa Swagnite, community internazionale dedicata a social eating & night out, ovvero a divertirsi nei locali. Basta scaricare la App o cliccare sul sito per trovare in ogni momento tutto il meglio del divertimento delle città, a portata di click, senza perdite di tempo. Perché Swag sta per svago, fare pazzie, uscire dai schermi; Nite invece significa serata o notte tutta da vivere.  Tutta l’energia gli Swagniter la conservano per divertirsi, visto che al resto pensano la App e la community. Chi scarica Swagnite trova immediatamente, sul telefonino, il locale e/o l’evento perfetto per quel preciso istante: prenotando i servizi di partner e locali, gli Swagniter risparmiano tempo e denaro… e socializzano tra di loro in modo rapido e innovativo. Inoltre, grazie ad al programma Reward, ottengono servizi e/o denaro presentando Swagnite ai propri amici e condividendo il divertimento.
 

 

 
Movida tag: , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *