È nata la UEA Italia – Unione Europea Agricoltori Italia Benessere e sviluppo economico in armonia con la natura

Tornare alle origini, a stretto contatto con la terra, a coltivare piante e godere dei mille benefici che Madre Natura ci offre.

È la mission di UEA Italia, (acronimo di Unione Europea Agricoltori Italia), la nuova realtà imprenditoriale con quartier generale a Milano e un network di vivai italiani ed europei di altissima qualità.

Nasce dall’esperienza trentennale di un team di specialisti del verde la nuova impresa “Made in Nature” specializzata in coltivazione di piante classiche e particolari, per tutti i climi e per tutte le esigenze, con particolare riferimento alle piante officinali.

Gli specialisti del verde di UEA Italia sono in grado di proporre le migliori piante per rispondere alle esigenze particolari di ogni cliente. Tra i servizi offerti, la proposta di piante ad alta produttività e redditività.

La selezione avviene grazie alle sapienti mani di un gruppo di professionisti altamente qualificati, che sanno interpretare le richieste attuali e future del mercato.

Obiettivo: massimizzare il rendimento economico senza però dimenticare uno dei fattori più importanti, perseguire uno sviluppo sostenibile valorizzando l’ambiente. Il core business di UEA Italia è focalizzato nella proposta di piante officinali e tartufigene, proprio nell’ottica di vivere in piena armonia con l’ambiente, sfruttandone gli effetti benefici. Sono tante le varietà di piante dalle molteplici proprietà e utilizzi che UEA Italia propone, a partire dalla regina delle piante officiali, la Lavanda.

Utilizzata in Fitoterapia ed Erboristeria per l’azione sedativa e calmante, la Lavanda è in grado di curare l’ansia, il mal di testa, lo stress, l’insonnia e gli altri disturbi legati all’agitazione, oltre ad essere utilizzata anche in altri settori (Cosmetica, Farmaceutica ecc…).

Il ritorno alla natura per il benessere interiore ed esteriore è un’esigenza sempre più diffusa, in particolare dopo l’emergenza Coronavirus che, costringendoci a stare spesso rinchiusi in casa, ci ha portati ad apprezzare e rivalutare gli effetti positivi che il rapporto tra uomo e natura offre. Oltre a produrre piante ornamentali, officinali e micorizzate per la tartuficoltura, UEA Italia è in grado di fornire una consulenza a 360 gradi ai propri clienti che vogliano condividere un sogno realizzabile: far fruttarei propri terreni sotto tutti gli aspetti, scommettendo al contempo su un mondo più verde per un benessere condiviso.

Movida tag: , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

2 risposte a “È nata la UEA Italia – Unione Europea Agricoltori Italia Benessere e sviluppo economico in armonia con la natura

  1. Ciao volevo essere sicuro che persone spacciatosi x tecnici mi hanno fatto dei prelievi sul mio campo xche avevo fatto richiesta di intraprendere dere la coltivazione della lavanda provenzale.
    Hanno semplicemente preso delle zolle di terra dicendomi che il terreno era idoneo , chiedendomi l’ importo di tale passeggiata la somma di 350 euro più Iva da me pagato con un bancomat.
    Mi sono fidato xche mi ha presentato delle carte rifacendosi ai simboli della UEA
    Sono rimasto un poco male, il mio dubbio e’ che’ forse sono stato truffato .
    Mi dispiace tanto xche’ volevo intraprendere questa attività bellissima ma ne sono rimasto scioccato E DELUSO.
    Se volete ho lo scontrino del pos e la descrizione delle persone X sgominata tale truffe.

  2. Volevo sapere se nell’associazione UEA avete incaricato delle persone x fare dei sopralluogo sul campo con analisi del terreno .da me sono venuti ed ho pagato 350 euro più Iva x analizzare il terreno x mettere in dimora la lavanda provenzale. Ci si può fidare ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *